Anonima scrittori

Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori

L'Europeo di calcio 2012

(56 articoli)
  • Avviato 12 anni fa da FernandoBassoli
  • Ultima replica da parte di FernandoBassoli
  1. Il momento del Paese, di questa sgangherata Italia 2012 targata Monti e scossa da terremoti senza fine, è delicatissimo e, pur correndo il rischio di fare della demagogia, bisogna dire che gli italiani, calciomani da sempre, si sono aggrappati ancora una volta alla loro valvola di sfogo prediletta: la cara, vecchia Nazionale capace di riportare alla lieta dimensione dei bei sogni che non fanno male ad alcuno un popolo che, giorno dopo giorno, deve fare i conti con una realtà sempre più preoccupante sia a livello meramente economico che, più in generale, sociale e politico. Ma stavolta, dopo l’ottimo pareggio conseguito all’esordio contro gli iberici campioni del mondo, la magia non è riuscita. Con la Croazia è finita, ahinoi, 1 – 1. E adesso, con 2 punti in 2 partite, sono dolori.

    Italia in vantaggio al 39° con una prodezza di Pirlo, che ha nettamente sorpreso il portiere avversario grazie a una pennellata su punizione degna del miglior Del Piero da posizione molto decentrata. Ma nella ripresa i croati si sono mostrati più aggressivi e, anche approfittando del fatto che gli Azzurri di Prandelli sono arretrati troppo, hanno finito per trovare la zampata letale con il possente Mandzukic, al suo terzo centro in due gare, su lungo traversone dalla sinistra e gran dormita di Chiellini. Una vera mazzata per noi, ma di quelle che in un certo senso ci siamo andati un po’ a cercare, rinunciando ad attaccare troppo presto, forse per eccesso di fiducia nelle nostre proverbiali capacità difensive.

    LE SCONTATE DICHIARAZIONI DEI NOSTRI – “Ci siamo, la squadra è viva e lotteremo fino alla fine… - ha detto Cesare Prandelli, volando basso secondo sua (sana) abitudine -. Abbiamo avuto buone opportunità nel primo tempo (non ci pare proprio – ndc) e potevamo fare anche meglio. Ma ci mancano ancora cattiveria ed energia”. E vi pare poco?

    ‘‘Purtroppo siamo arretrati troppo e sembrava avessimo paura. Alla fine loro hanno sfruttato l’unica palla goal che hanno avuto": così, ai microfoni di RaiSport, il vicepresidente della Figc Demetrio Albertini ha commentato il pari. ‘‘C’è delusione per aver perso l’occasione di ipotecare la qualificazione, ma non c’è scoramento – aggiunge – I ragazzi sono concentrati su quello che dovranno fare tra quattro giorni. Sappiamo che (quella contro l’Irlanda di una vecchia volpe quale il mitico Trapattoni - ndc) è una partita alla nostra portata”. E ci mancherebbe altro...

    ‘‘Potevamo chiuderla con un altro gol nel 1° tempo (sì, ma come? – ndc): peccato, perché era una partita da vincere. Ma non ci abbattiamo, abbiamo a disposizione un’altra gara e proviamo ad andare avanti”. Parole di circostanza quelle di Andrea Pirlo, protagonista di un’altra prestazione favolosa. D’accordo con lui il portierone Gigi Buffon, una garanzia: “Nel 1° tempo si poteva finalizzare di più. E’ anche vero che non giochi da solo, ma contro avversari che hanno qualità. Dispiace anche perché la fase difensiva è stata ottima”. Buffon non teme il classico, odioso "biscotto" a danno dell’Italia, cioè un pareggio di comodo con molti goal da parte di Spagna e Croazia nell’ultima gara del girone all’Europeo (in realtà è esattamente questa, la situazione che si va delineando – ndc): ‘‘Nella Spagna, che è la favorita e la più forte, ci sono giocatori con un pedigree che non permette l’etichetta di antisportività: farebbero ridere l’Europa”. Fin qui ci siamo: il danno d’immagine sarebbe indiscutibile. Il punto è un altro: un pareggio con goal tacitamente concordato non solo aprirebbe le porte del secondo turno a spagnoli e croati, ma farebbe fuori un pericoloso outsider per la vittoria finale: l’Italia. Siamo onesti: come ci comporteremmo noi al loro posto, nella medesima situazione?

    ALLA RICERCA DELLA MIGLIORE FORMAZIONE – Mettendo da parte questi inquietanti interrogativi, è giusto tornare a questioni meramente tecnico-tattiche, che sono poi quelle che ci interessano di più. ‘‘Non sono arrabbiato per l’attacco che non segna: ma amareggiato sì (e cosa cambia? - ndc) ha commentato il CT. Quando giochi così, devi solo chiudere la partita. In ogni caso siamo convinti di poter passare il turno. Non credo che manchi la personalità. Ma se faccio un’analisi, vedo che dopo un’ora abbiamo un calo fisico. Dobbiamo di sicuro valutare nella prossima partita come gestire le energie”. Queste ultime parole lasciano presagire avvicendamenti tra i titolari che appaiono opportuni.

    “Da anni leggo articoli che auspicano la maturazione di Sua Indolenza Balotelli e la annunciano come imminente, sicura o altamente probabile – ha scritto pochi giorni fa Massimo Gramellini -. Ogni volta che segna uno dei suoi rari ma bellissimi gol c’è qualcuno che dice: ci siamo. Ogni volta che sfascia l’auto in un fosso o si addormenta davanti al portiere c’è qualcuno, magari lo stesso, che si contraddice: non ci siamo, ma ci saremo. Pochi hanno il coraggio di ammettere che Balotelli resterà sempre quello che è: un talento senza carattere, un eterno immaturo, una magnifica occasione perduta”.

    Francamente non sappiamo dirvi se SuperMario si farà, ma diamogli il tempo di maturare, per ora in maglia azzurra non ha convinto. Sbaglia ancora troppi palloni, non corre quanto dovrebbe, insomma c’è di meglio: ad esempio un elemento esperto come Di Natale o esplosivo come la “Formica atomica” Giovinco, uno che ha i numeri del Superenalotto nei piedi, ma anche la testa giusta per… non montarsela, a differenza di altri. L’attacco, per parlare chiaro, ha fatto flop. La celebrata coppia Cassano & Balotelli, in due partite non ha ancora realizzato una rete e non è certo un dato da sottovalutare. Il talento di Bari vecchia è sembrato parecchio arrugginito, provenendo da una stagione complicatissima a causa dei noti problemi cardiaci che ha dovuto risolvere. Ma a questi livelli il prezzo che si paga a una lunga inattività è molto elevato. A questo punto viene da chiedersi perché si è portato Borini, se tanto non troverà spazio, dato che ha troppa gente davanti. Non era meglio portare un elemento duttile e di sostanza quale Schelotto, che avrebbe potuto trovare spazio a centrocampo? Ma c’è dell’altro, è già ora di dare occasioni a gente come Nocerino, protagonista di un ottimo campionato al Milan, Montolivo (tra i pochi in grado di tirare da lontano, dunque una variante importante) e lo stesso Balzaretti che francamente non ci sembra inferiore a Giaccherini: tanta corsa e nulla più.

    Prandelli è tecnico intelligente e – ne siamo certi – saprà cambiare i corsa. Basterà? Lo sapremo dopo Spagna – Croazia, sperando di non vedere un triste film già visto, perché sappiamo tutti che, sono parole di Gigi Buffon, “due feriti sono sempre meglio di un morto”.

    Il rischio, giunti a questo punto, è che il morto sia proprio l'Italia...

    (fer, da Agoravox.it, dopo la partita Italia - Croazia 1 - 1)

    Mario Balotelli non giocherà l'ultima partita del girone degli azzurri all’Europeo, contro l’Irlanda, perché infortunato al ginocchio destro. Al suo posto, Prandelli manderà in campo Antonio Di Natale. Balotelli, informa un comunicato della Figc, è uscito anzitempo dall’allenamento di oggi a causa di un leggero risentimento al ginocchio destro. Le condizioni del giocatore saranno valutate domani dal responsabile medico della nazionale, prof. Enrico Castellacci.

    (Ansa, oggi)

    Non perdo un colpo!

    ps: gliel'avevo detto, io, di portare Schelotto...

    Pubblicato 12 anni fa #
  2. A.

    offline
    Moderatore

    é ovvio che spagna e croazia hanno tutto l'interesse a fare due a due, e fanno anche bene. Il calcio è così. Al posto loro anche l'Italia avrebbe fatto così. Fa parte del giuoco.

    Pubblicato 12 anni fa #
  3. sensi da trento

    offline
    Membro

    io a questo punto spero che la grecia batta in finale la germania.
    subito dopo aver alzato la coppa, il capitano della grecia deve dire: "cancelliera merkel? usciamo dall'euro! bye bye culona inchiavabile!"

    e poi se ne vanno al grido di BUNGA BUNGA!

    Pubblicato 12 anni fa #
  4. Per stasera punto molto su una papera del portiere Hart (trattasi di immane sega).
    Credo che Prandelli abbia messo Montolivo in quella posizione per sfruttare il tiro da fuori e qualche incertezza del nr. 1 inglese.

    Pubblicato 12 anni fa #
  5. E anche questa è fatta:

    Get the Flash Videos

    Da apprezzare l'effetto sfigabassoli su Montolivo
    Non perdo un colpo!

    Pubblicato 12 anni fa #
  6. zaphod

    offline
    Fondatore

    Stiamo valutando se bannarti fino a dopo la
    Finale...

    Pubblicato 12 anni fa #
  7. leon8oo3

    offline
    Membro

    Prevedi le cose al contrario...grande...

    (Per chi non lo avesse capito, era ironica...)

    Pubblicato 12 anni fa #
  8. llux

    offline
    Membro

    Potrebbe sempre arrivargli una proposta come assistente per un campo estivo ad Hogwarts, hai visto mai...

    Pubblicato 12 anni fa #
  9. Cos'è Hogwarts?
    Roba che si mangia?

    Pubblicato 12 anni fa #
  10. sensi da trento

    offline
    Membro

    è la scuola di magia di harry potter.
    quella dove ti insegnano a prevedere il futuro.

    senti fernà, te faccio una domandina facile facile:
    a Napoli c’è una via del centro ke si chiama spacca napoli, se ci trovassimo a Milano come si chiamerebbe? Attenzione non dirlo ad alta voce!!!

    Pubblicato 12 anni fa #
  11. Passo.

    Pubblicato 12 anni fa #
  12. zanoni

    offline
    Membro

    io tifo Klose...

    Pubblicato 12 anni fa #
  13. A.

    offline
    Moderatore

    zanoni non dire cazzate

    quando c'è la nazionale si tifa nazionale e basta.

    Pubblicato 12 anni fa #
  14. zanoni

    offline
    Membro

    io e' dal '94 - da quando Sacchi fece giocare Signori largo sulla fascia, praticamente terzino - che non tifo piu' Italia...

    Pubblicato 12 anni fa #
  15. A.

    offline
    Moderatore

    no, zanoni, davanti alla nazionale, la lazio, la roma, etc non esistono.
    ma che davero?

    Pubblicato 12 anni fa #
  16. La Roma, davanti a qualunque cosa, continua ad esistere sempre.

    Pubblicato 12 anni fa #
  17. k

    offline
    Membro

    E con la nazionale pure. Da quando state tutti a rompere il cazzo con la Merkel - con la strana pretesa che quella paghi lei i debiti che abbiamo fatto noi, e li paghi lei e zitta, senza neanche dire una parola, senza provare nemmeno a dirci: vabbe', ma almeno spendeteli così e cosà, non buttateli dalla finestra, fatemi controllare a me come spendete i soldi miei, e noi no: ma come cazzo si permette? ma statti zitta brutta culona bisteccona, paga e non fiatare, perchè a noi ci tocca di diritto fare il craxian-debito pubblico e ci tocca pure di diritto che poi alla fine lo paghi tu - be', io me so' rotto il cazzo e domani tifo Germania pure io, andatevela a pigliànderculo. Anche perché quello stronzo non ha fatto entrà Borini.

    Pubblicato 12 anni fa #
  18. zaphod

    offline
    Fondatore

    Fermo restando il mio totale accordo su quanto detto in relazione al debito pubblico mi pare però che sotto sotto - più che la questione Borini - ci sia un certo rosicamento per il cucchiaio di Pirlo.

    Pubblicato 12 anni fa #
  19. mi pare però che sotto sotto - più che la questione Borini - ci sia un certo rosicamento per il cucchiaio di Pirlo.

    Bresciano, eh.

    Pubblicato 12 anni fa #
  20. Si metta l'anima in pace, K: in tutte le famiglie si pagano debiti fatti da altri.
    E questo vale anche per l'Europa.

    Pubblicato 12 anni fa #
  21. A.

    offline
    Moderatore

    Pirlo è il più grande giocatore italiano.
    Tutte queste divisioni sono inopportune, e fanno solo tanto volontà di fare gli originali.

    Pubblicato 12 anni fa #
  22. Pirlo è il più grande giocatore italiano.

    Bresciano, eh.

    Pubblicato 12 anni fa #
  23. zaphod

    offline
    Fondatore

    Ah, Zano'... vaffanculo tu e Klose.

    Pubblicato 12 anni fa #
  24. A.

    offline
    Moderatore

    Pirlo è il più grande giocatore italiano.
    Bresciano, eh.

    si bresciano come prandelli e balotelli...
    In effetti anche i mille erano in gran parte bresciani e bergamaschi....

    Pubblicato 12 anni fa #
  25. llux

    offline
    Membro

    Ora possiamo aspettare con fiducia il ritorno del nanetto che venga a rovinarci la festa con le sue stille di saggezza contro i Tedeschi, o magari con qualche barzellettina da intrattenitore sulle navi da crociera, chissà...perché è eclettico il nanetto nostro!

    Pubblicato 12 anni fa #
  26. Mio padre alla fine del primo tempo: "Se giochiamo così battiamo anche Argentina e Brasile... Battiamo tutti!"

    Ho dovuto ricordargli che non sono i Mondiali! ahahahah

    Pubblicato 12 anni fa #
  27. Pirlo è un extraterrestre!

    Pubblicato 12 anni fa #
  28. Woltaired

    offline
    Membro

    K ...promettimi che domenica tiferai Spagna!

    Pubblicato 12 anni fa #
  29. De Rossi.

    Pubblicato 12 anni fa #
  30. faccio outing: per l'Italia simpatizzo solamente. Se vince bene, se perde pazienza. A tifare, tifo AS ROMA. Quella è proprio casa mia, quella è la mia gente.

    Pubblicato 12 anni fa #

Feed RSS per questa discussione

Replica »

Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.