Segnalo il Concorso Letterario Premio Antonio Vivaldi sez Giovani, che ha per tema l' EMIGRAZIONE, prendendo lo spunto sulle origini meridionali del grande Musicista Veneziano Antonio Vivaldi
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori
Concorso Letterario Premio A.Vivaldi
(7 articoli)-
Pubblicato 13 anni fa #
-
«Una volta che Vivaldi diceva la Messa, gli viene in mente un tema di fuga. Lascia allora l'altare sul quale officiava, e corre in sacrestia per scrivere il suo tema; poi torna a finire la Messa. Viene denunciato all'Inquisizione, che però fortunatamente lo giudica come un musicista, cioè come un pazzo, e si limita a proibirgli di dire mai più Messa.»
Pubblicato 13 anni fa # -
Relativamente all'abbandono dell'attività sacerdotale di Vivaldi, già da diverso tempo si sono diffusi pettegolezzi e leggende. vivaldi In particolare in relazione all'aneddoto raccontato dal conte Grégoire Orloff: "Una volta che Vivaldi diceva la Messa, gli viene in mente un tema di fuga. Lascia allora l'altare sul quale officiava, e corre in sacrestia per scrivere il suo tema; poi torna a finire la Messa. Viene denunciato all'Inquisizione, che però fortunatamente lo giudica come un musicista, cioè come un pazzo, e si limita a proibirgli di dire mai più Messa.". Tuttavia i veri motivi di questo ritiro sono spiegati dallo stesso Vivaldi in una lettera, datata 16 novembre 1737, scritta a Guido Bentivoglio d'Aragona: "Sono venticinque anni ch'io non dico messa né mai più la dirò, non per divieto o comando, come si può informare Sua Eminenza, ma per mia elezione, e ciò stante un male che io patisco a nativitate, pel quale io sto oppresso. Appena ordinato sacerdote, un anno o poco più ho detto messa, e poi l'ho lasciata avendo dovuto tre volte partir dall'altare senza terminarla a causa dello stesso mio male. Ecco la ragione per la quale non celebro messa."
Pubblicato 13 anni fa # -
sì lo sapevo, ma non è molto credibile la ragione della tosse. Cioè, sarà anche una giustificazione per non perdere il lavoro a causa di quel cardinale invidioso, ma non ci crede nessuno. e comunque, poco importa, genio era e genio resta.
Get the Video Player Pubblicato 13 anni fa # -
No, quello che resta è che un pochino più di brio al Vivaldifestival non gli farebbe male. Burocrati! Come si fa a non capire che la prima storiella è molto più bella ed intrigante della seconda? Il modo giusto d'approcciarsi al genio artistico è il mito, non i verbali dell'istituto di vigilanza ecclesiastica.
Pubblicato 13 anni fa # -
a me quasi quasi me verrebbe voglia de scrivecelo un racconto sul tema , come una specie de variazione... mo' ci penso
grazie m°
Pubblicato 13 anni fa # -
Segnalo il Concorso Letterario Premio Antonio Vivaldi sez Giovani
a me quasi quasi me verrebbe voglia de scrivecelo un racconto sul tema
Uè, ragazzino!
Pubblicato 13 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.