Ok iniziamo
Get the Video Plugins |
Get the Video Plugins |
Get the Video Plugins |
grazie, caro benefattore.
Get the Video Plugins |
da 30 secondi in poi
pregherei astenersi da commenti fatui, ma portare commenti o obiezioni solo pertinenti all'oggetto. Inoltre suggerirei di poter commentare ogni singolo contributo, suggerendo a zafod o torquemada di operare le opportune modifiche tecniche all'uopo atte.
...nun se po' fa...
Mannaggia. vabbè, ci organizzeremo così.
Get the Video Plugins |
Get the Video Plugins |
Foto e Incipit 1
Palude – quando era Palude – ti alzava con una mano sola, se non ti stavi zitto. Era un armadio di un metro e novanta. Di altezza. Moro, riccio. Occhi neri. Naso imperiale. Sorriso largo. Vita stretta. È lui il protagonista di questa storia. Storia che, in fin dei conti, qui non ci si accinge a raccontare se non nel tentativo di raccapezzarci finalmente qualche cosa. Non c'è alcun intento epico – bell'epica sarebbe – né tanto meno documentale. Che senso avrebbe mettere per iscritto una storia che a Latina sanno tutti? Quello di tramandarla ai posteri? E di lavare in pubblico i nostri panni? È per questo che disattendo da mesi l'appuntamento. La voglia di scrivere, difatti, l'avevo già da un pezzo, ma ho sempre traccheggiato, proprio perché nessun'altra storia, come questa, meriterebbe d'essere nascosta, perlomeno ai posteri. Ma non c'era altro verso, per chi come me gli ha voluto bene, di capire come è andata: rimettere in fila tutti i tasselli, rifare tutti i passaggi.
A. Pennacchi, Palude,
Baldini Castoldi Dalai, 2011 (1a ed. Donzelli 1995, 2a ed. Donzelli 2000)
Ma la rissa con il leghista non c'è da nessuna parte...ufff
E , per questo, mi affido a Sensi. Solo lui la trova.
Però, ammetto una cosa, questa collazione fa schifo perché non è cronologica. Se dopo il 21 marzo ho più tempo e calma, ne faccio una sistematica. Ma allora chiedo il, blocco dei commenti, e la sua collocazione in bakeka.
Get the Video Plugins |
Get the Video Plugins |
Get the Video Plugins |
Get the Video Plugins |
Get the Video Plugins |
Get the Video Plugins |
Get the Video Plugins |
Scrittori per un anno. Una delle migliori interviste a Pennacchi.
Get the Video Plugins |
Get the Video Plugins |
KappaTube è un titolo meraviglioso.
... e A sta facendo un gran bel lavoro.
Grazie!
Curando un po' la parte testuale potrebbe semplicemente essere la parte video di antoniopennacchi.it
Sì, questo è solo un abbozzo ad uso forum, poi con calma mi metto a fare e cose fatte bene. Magari con l'aiuto di qualche volontario. Ho dei problemi di scadenze universitarie. Per intanto conontinuo così. Anzi, poi magari ci mettiamo d'accordo seriamente.
Grazie.
Dimmi cosa ti serve e ti dico se sono in grado. Roba tecnica no, però.
Il magico-religioso
Get the Video Plugins |
Get the Video Plugins |
fuori collana 2
Get the Video Plugins |
amici e compagni
1
Get the Video Plugins |
2
Get the Video Plugins |
3
Get the Video Plugins |
Get the Video Plugins |
5
Get the Video Plugins |
Canto
Get the Video Plugins |
Foto e incipit 2
Per la fame. Siamo venuti giù per la fame. E perché se no’ Se non era per la fame restavamo là. Quello era il paese nostro. Perché dovevamo venire qui? Lì eravamo sempre stati e lì stavamo tutti i nostri parenti. Conoscevamo ogni ruga del posto e ogni pensiero dei vicini. Ogni pianta. Ogni canale. Chi ce lo faceva fare a venire fin qua?
A. Pennacchi, Canale Mussolini, Mondadori 2010
Feed RSS per questa discussione
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.