Anonima scrittori

Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori

Vignette e fumetti

(2 articoli)
  1. A.

    offline
    Moderatore

    Pubblicato 14 anni fa #
  2. A.

    offline
    Moderatore

    SWEET MEMORIES - Le P.P.P. (Primissime Puntate Presocratiche)

    pubblicata da STORIA D'AA FILOSOFIA COATTA il giorno lunedì 4 aprile 2011 alle ore 21.13

    I Puntata: TALETE

    Frase chiave: L’acqua è il principio di tutto (Quanno scappa, scappa)

    Talete è er filosofo più cazzaro de tutti. Lui vive na’ a colonia de Mileto, che però è greca… è tipo n’omo d’affari, ed è già pieno de sordi de suo, ma nun je basta! Perché a ‘na certa je pija a’fissa de studià er cielo e le stelle, e allora se comincià a fa’ l’astrologo e diventa famosissimo in tutte e colonie dell’Asia come na’ specie de Linda Wolf, e diventa bravissimo a fa’ ji oroscopi, n’fatti prevede na raccolta de ulivi e tutti je dicono: bravo, hai previsto j’ulivi! A ‘sto punto è tarmente famoso pe ste cazzate che decidono de pijallo pe lo spot dell’acqua minerale. O’ mettono davanti a ‘na telecamera co ‘na bottiglietta in mano, e je fanno dì:

    “Nelle colonie ho imparato a bere UMileto: digerisco l’Archè, e vivo in forma!”

    E dopo sta pubblicità, tutti credono a ‘sta cazzata che l’acqua è er principio de tutto. Talete se fa ancora più ricco, poi more tipo in una gara de corsa, se vede che s’era spompato, oppure nun s’era portato appresso l’acqua. Comunque secondo me sto filosofo è stato popo un cazzaro de quelli tremendi. E poi n’è vero che l’acqua è il principio de tutto. Ar massimo se po di’ che a’ bbirra è il principio der rutto. Ma ggiusto quello!

    II Puntata: PITAGORA

    Frase chiave: Principio di tutto è il numero (Ma solo se è de ‘na pischella)

    Che’n fatti ce sta Pitagora che è n’filosofo c’aa puzza sotto ar naso, perché è tipo nobbile. ‘Nfatti è un pariolino, e sta sempre a chiede li sordi ai genitori perché a lui nun je va de fa un cazzo. A 'na certa pure i ggenitori o’mannano a ffanculo, e allora sto grannissimo fijo de na mignotta de Pitagora sai che te fa? Visto che n’c’ha più sordi, ma nun ja’a regge manco de arzà er culo e trovasse un lavoro, se imbarca co ‘na compagnia de amici suoi pariolini, arriva in Italia e fonda tipo un circolo de bbische clandestine, pe ffa sordi senza lavorà. E allora se mettono a studià i nummeri, i magheggi e tutte ste cose, e cominciano a giocà ar lotto. Solo che Pitagora nun c’azzecca mai co sti nummeri, e allora tutti gli amici sua se morono de fame. Lui, pe nun fa’ vedè che mancano li sordi e a robba da magnà, se inventa na stronzata che la tua anima (che è tipo ariosa come na scureggia) se salva solo se vive bene e nun magna troppo. Ji amici sua pariolini, che so n’branco de deficienti peggio de lui, je credono, e so ppure contenti che magnano poco, perché così fanno 'a dieta biologgica. E in più Pitagora c’ha na fissa: che ji amici sua nun possono magnà facioli, perché lui dice che i facioli so’ er principio d’aa vita. Io sta cosa nun l’avevo capita tanto bene. Poi però me so ricordato che l’anima ppe llui è tipo na scureggia. Se magni i facioli scureggi, se scureggi è anima, se è anima è vita. E allora me so spiegato tutto: finchè scureggi, vor dì che sei vivo.

    III Puntata: I SOFISTI

    Frase Chiave: L’uomo è misura di tutto (Quanto costa? Due òmini. Tra quanto arrivamo? Tra tre òmini circa.)

    Che n’pratica ce sta a’città d’Atene che tutt’un botto diventa tipo na metropoli tutta ‘ncasinata, e allora a ggente nun trova lavoro e da magnà e allora ce sta er malcontento d’aa ggente e e’ periferie se riempeno de coatti che s’aa sentono matta e che s’aa comannano nei ghetti e se spartiscono ‘e zzone, i Sofisti. ‘Sti Sofisti so tipo dei rapper che vanno n’giro cor chitone largo e e’ catene ar collo e s’aa tajano cor linguaggio e ccoi giochi de parole, e rappano contro ’aa società e pijano per il culo i ben pensanti tipo Socrate e Platone, ‘co dei pezzi assurdi. N’fatti a città se divide tutta in zone d’influenza de bbande rivali, per esempio ce sta a zzona de Jay-Crizia, che è uno che rappa contro a’ religgione, a’ zzona de Hip-Hop-Ippia, che c’ha a collabborazzione co’ BigPoppa-Antifonte, poi ce sta a zzona de Trasimaco, coo chiamano 50Dracme e che n’ee sue canzoni dice c’aa legge nun esiste e che ner ghetto ce sta solo ‘a legge der più fforte. Tutti sti hippoppettari se pijano per il culo a suon de pezzi, ma quelli che in città s’aa comannano veramente so ddue, Shady-Protagora e DjGorgia, che c’hanno er rispetto e girano c’aa limousine e a’ scorta armata. Allora a ‘na certa se sfidano a una gara de free-style nell’Agorà in mezzo a tutti j’Ateniesi fomentati. Aa’ fine vince DjGorgia che je da na pista a Protagora quanno je fa:

    Se tutto è relativo / e ognuno è in disaccordo /

    com’è che tutti in giro / se trovano d’accordo /

    (e bada, questa scotta) / che ttu' madre è 'na mignotta!?

    E a quer punto ce sta tutta a’ ggente intorno a Protagora che je grida - Oooh, Abbozza!! - e così er nuovo disco de Shady-Protagora, “Discorsi Doppi” (‘na raccolta de rime sconce e a doppio senso), nun fa ‘na lira, mentre quello de DjGorgia, “Sul Non Essere”, ‘o mettono in tutti li mejo locali d’aa Acropoli.

    Certa ggente, tipo quer frocio de Platone, dice che ‘sti Sofisti nun so’ veri filosofi, ma solo dei tizi che nun sanno fa’ altro che litigasse tra lloro, sparà cazzate e spaccià erba… l’hai detto, so’ filosofi!

    IV Puntata: ERACLITO

    Frase chiave: Tutto si muove (Se no ce sta er viagra)

    Eraclito nee colonie o chiamano “l’oscuro”, perché de lui nun se capisce mai un cazzo. Ma popo ggnente! Perfino er nome suo è na rottura de cojoni, che nessuno sa se dice “Eràclito” o “Eraclìto”, e allora pe nun sbaglià o’chiamano tutti “o’stronzo”. Se sa ggiusto che era un pariolino, en’fatti c’aveva a macchinetta e a’sera annava sempre pei locali tipo er Piper, e se uno o’seguiva fino a notte lui diceva che era svejo, e se nun ja’a faceva je diceva che era solo un dormiente… poi c’aveva la passione der monno giovanile, e visto che come tutti i Pariolini nun c’aveva ‘n cazzo da fa', se la tajava a giocà a dadi coi pischelli sulla spiaggia. Allora diventa famoso pe’sta passione sua de’e cose ggiovanili, e svorta quanno se comincia a mette a scrive e’ frasi romantiche, che so’ uguali a quelle de Moccia, tipo “L’opposto concorde e dai discordi bellissima armonia” oppure “Una è la stessa via all’insù e all’ingiù” , che n’fatti mo’ se guardi ‘e mettono sui bijettini dei Baci Peruggina. Aa’ fine Eraclito fa popo a’fine sua… c’è ‘na leggenda che dice che more tipo annegato n’aa mmerda de mucca! O’ dicevo che era n’Pariolino! C’ha sempre e comunque a puzza de mmerda sotto ar naso!

    V Puntata: ZENONE

    Frase chiave: La tartaruga supererà Achille (Ma ggiusto se è ‘na tartaruga Ninja)

    Zenone è tipo uno de Elea che prima era l’amichetto der core de n’artro filosofo cazzaro, Parmenide. Pe’ ccapì quant’era ‘mbecille Parmenide basta dì ca’ a frase sua più famosa è “L’Essere è, il Non Essere non è”. E grazie ar cazzo! Io nun ce posso crede’, davero! Vabbè, comunque a Zenone ‘sta cosa je pare troppo ggiusta e allora su sta teoria, che ggià nun significa n’cazzo, c’ aggiunge n’artra teoria che c’azzecca ancora de meno, tipo che uno nun se po’ mmove. E ppe prova’ sta cosa va n’giro a di’ che n’amico suo, un tizio de nome Achille, ‘o superavano pure ‘e tartarughe. Mo’, io nun conosco ’sto Achille, però fijo mio se te dà ‘na pista pure na tartaruga vatte a fa’ quarcosina n’palestra, cè, nun sei normale! O magni de meno prima de’ e gare, o Zenone, l’amico tuo, continuerà a’ annà n’giro a pijatte per il culo! Comunque aa’ fine se scopre che Zenone metteva tipo dei dopanti n’ee tartarughe pe ddimostrà le sue teorie, e allora la ggente d'Elea se n’cazza e o’ gonfia de bbotte. E je mena pure Achille, l’amico suo, perché j’ aveva fatto fa’ na figura de mmerda davanti a tutti. Zenone nun m’è ppiaciuto pe ggnente. E anche se lui dice che er movimento nun esiste, io de annà a fanculo jo’o dico o’ stesso.

    Pubblicato 14 anni fa #

Feed RSS per questa discussione

Replica

Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.