Anonima scrittori

Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori

Cles stamperia Mondadori

(29 articoli)
  1. A

    offline
    Membro

    Ciuf ciuf ciuf
    sccccccccccc
    silenzio nelle notti nevose eppure alacre il lavoro
    della stamperia
    dove
    si stampa
    il libro
    nuovo
    di
    lui

    Pubblicato 15 anni fa #
  2. Ultimissime dall'America:
    è morto il mitico Salinger, l'autore de "Il giovane Holden". Aveva 91 anni.

    Pubblicato 15 anni fa #
  3. Bassoli, con tutto il rispetto, cosa cazzo c'entra con quel che sta dicendo A?
    Non potevi aprire un topic apposito? Eppure non ci stai poco, su internet...

    Pubblicato 15 anni fa #
  4. rindindin

    offline
    Membro

    ditemi dove posso piangere Salinger...

    Pubblicato 15 anni fa #
  5. rindindin

    offline
    Membro

    e dove e quando leggere il libro nuovo di lui

    Pubblicato 15 anni fa #
  6. A

    offline
    Membro

    se davvero avete voglia di sentire questa storia, magari vorrete sapere prima di tutto dove sono nato e com'è stata la mia infanzia schifa e cosa facevano i miei genitori e compagnia bella prima che arrivasse io, e tutte quelle baggianate alla David Copperfioeld, mamme non mi va proprio di parlare. Primo, quella roba lì secca, il secondo, i miei genitori diverrebbero un paio di infarti per uno se dicessi qualcosa di troppo personale sul loro conto sono tremendamente suscettibili su queste cose, soprattutto mio padre. Puntini puntini...

    ecco tutto quello che sono disposto a raccontarvi probabilmente potrei dirvi quello che fece quanto alla casa, e come mi sono ammalato in via discorrendo, e anche scuola dovrei andare in autunno quando sono uscito da qui, ma non ho voglia sul serio. Ora come ora, queste cose non interessano molto. Un sacco di gente, soprattutto questo psicanalista che c'è qui, continuano a domandarmi se quando tornerò a scuola settembre mi metterò a studiare. È una domanda così stupida, secondo me voglio dire, come fate sapere quello che farete, finché non lo fate? Giuro che una domanda stupida.

    Salinger, il giovane Holde, inizio e fine

    Pubblicato 15 anni fa #
  7. sensi da trento

    offline
    Membro

    il libro di lui lo leggi:
    1) dove : da piermario, naturalmente.
    2) quando : corre voce che sarà a fine marzo, se nel frattempo de benedetti non si appropri della mondadori e decida diversamente.

    Pubblicato 15 anni fa #
  8. k

    offline
    Membro

    Sarebbe nel suo diritto. Lui. Quell'altro non credo.

    Pubblicato 15 anni fa #
  9. rindindin

    offline
    Membro

    mi sa che il giovane Holden sia da rileggere, mentre attendo la fine di marzo...

    Pubblicato 15 anni fa #
  10. sensi da trento

    offline
    Membro

    senta, ma diciamocelo seriamente ...
    de benedetti un'azienda come la mondadori non l'ha mai amministrata e 700 milioni di euro in vita sua non li ha mai visti.
    tutte le volte che ha provato a gestire un'azienda (mondadori, omnitel... ) le ha mandate fallite.
    la sentenza del giudice amico di de benedetti in cui si parla di mancata opportunità mi sembra un po' generosa per le capacità imprenditoriali dello stesso de benedetti.

    Pubblicato 15 anni fa #
  11. sensi da trento

    offline
    Membro

    invece di "mondadori, omnitel " intendevo dire "olivetti, omnitel" (o era wind?? ).
    qui a rovereto era proprietario di un'azienda che produceva macchine per impastare il pane (macchine complesse e azienda economicamente sana).
    la chiuse dal giorno alla notte per far cassa e avere i soldi per scalare wind (in realtà se la fece regalare dall'allora presidente del consiglio ciampi e poi la svendette ai tedeschi quando vide che ci rimetteva l'osso del collo).
    insomma... chiuse un'azienda sana per farne quasi fallire un'altra.
    boh...
    e il giudice va dicendo in giro che berlusconi gli ha tolto un'opportunità di creare un impero editoriale.
    aribòh...

    Pubblicato 15 anni fa #
  12. k

    offline
    Membro

    Ma vada un po' affanculo pure lei, va'. Ma uno può stare in latitanza i mesi, per uscirsene poi con queste provocatoriosissime cazzate? Proprio roba da "sesési" (vada a cercarsi - a proposito - l'ultimo pezzo di Lidano Grassucci sulle città di fondazione su Parvapolis di pochi giorni fa. E magari - se ci riesce - lo riporti pure qui. Era stupendo).

    Per A
    Ci vorrà marzo. Non so se ai primi o alla metà. Comunque la stamperia di Cles non è più di Mondadori. Perdeva troppo - mi dicono - ed è stata venduta a imprenditori veneti. Vedremo il seguito.

    Pubblicato 15 anni fa #
  13. A

    offline
    Membro

    Sì, Sensi è provocatorissimo.
    La stamperia sarà pure stata venduta, ma è che mi piaceva immaginare che a un quarto di miglio da me si materializzasse un pezzo di epos veneto-pontino.
    Se il libro esce a marzo va in stampa massimo metà gennaio. poi c'è incollatura della copertina, distribuzione, etc etc.
    ne vedem putéi

    Pubblicato 15 anni fa #
  14. Sensi è il Balotelli del web.

    x A: non per stroncarti ma... credimi... non si parla di libri prima della loro uscita.

    Pubblicato 15 anni fa #
  15. sensi da trento

    offline
    Membro

    io mi sono portato un po' avanti con il lavoro: nulla di straordinario, intendiamoci.
    roba che trovate con google facilmente: compunque, per i più curiosi, ecco chi era rossoni.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Edmondo_Rossoni

    Pubblicato 15 anni fa #
  16. A

    offline
    Membro

    sensi tu possiedi fonti che a noi umani non son date.
    E in ogni caso a me piace il martini

    can del porco

    Pubblicato 15 anni fa #
  17. sensi da trento

    offline
    Membro

    E in ogni caso a me piace il martini

    sabato posso passare a cles e offrirtene uno...

    Pubblicato 15 anni fa #
  18. sensi da trento

    offline
    Membro

    sensi tu possiedi fonti che a noi umani non son date.

    semplicemente ascolto il tg3 regionale: ad esempio posso dirti che ieri è morto il bolzanino pietro martellanza.
    è un nome che ai più non dice nulla, neanche se leggiamo il suo nome d'arte: peter martell.
    girò numerosi film spaghetti western; la sua carriera stava quasi per prendere il volo quando ebbe l'enorme sfortuna di fratturarsi il femore e dovette rinunciare alla parte di Doc, nel film "Dio perdona, io no".
    Al suo posto venne chiamato un certo Mario Girotti, che assunse il nome d'arte di Terence Hill e andò a far coppia con Bud Spencer nel primo film di una lunga serie della coppia.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Peter_Martell

    Pubblicato 15 anni fa #
  19. rindindin

    offline
    Membro

    il titolo del film una premonizione...

    Pubblicato 15 anni fa #
  20. k

    offline
    Membro

    Comunque, A., lui crede di sapere tutto, ma non sa che la versione definitiva attualmente in stampa è totalmente diversa da quella che ha letto lui. Rossoni, per esempio, non c'è più. Tagliato.

    Pubblicato 15 anni fa #
  21. zaphod

    offline
    Fondatore

    ... anche il titolo non è più Canale Mussolini, ma Canale 5...

    Pubblicato 15 anni fa #
  22. A

    offline
    Membro

    Sensi è un groviglio di allusioni
    una metafora della complessità
    un simbolo del borgo sabotinismo spirituale
    sa più cose di quanto non sembra
    ed è pagato dalla CIA

    Pubblicato 15 anni fa #
  23. CIA
    Caciottari Italiani Alleati

    Pubblicato 15 anni fa #
  24. Dai Sensi dicci dove sta Bin Laden che lo sappiamo che lo sai su... parla...

    Pubblicato 15 anni fa #
  25. sensi da trento

    offline
    Membro

    Qui si parla di Pennacchi candidato al premio Strega. Non più per "Fascio e Martello" come detto in altri post di questo forum ma stavolta per "Canale Mussolini". Il libro esce a marzo quindi i tempi tecnici ci sarebbero.

    http://www.corriere.it/cultura/10_febbraio_06/taglietti_strega_0ccafaa8-12fb-11df-aca8-00144f02aabe.shtml

    ... Antonio Pennacchi, con il suo atteso Canale Mussolini, in uscita a marzo. Un libro in cui Pennacchi, scrittore di talento, segue la storia dei Peruzzi, una delle tremila famiglie che nel ’32 viene trasferita dal Veneto nel Lazio a colonizzare le paludi dell’Agro Pontino appena bonificate dal duce. Le vicende di tre generazioni di braccianti raccontano, con passo epico, cinquant’anni di storia italiana, dal primo Novecento al secondo dopoguerra. Figlio lui stesso di una famiglia veneta trasferita nell’Agro Pontino, ex operaio, Antonio Pennacchi è anche l’autore de Il fasciocomunista, da cui è stato tratto il film Mio fratello è figlio unico dove Riccardo Scamarcio interpreta Manrico, controfigura del fratello di Pennacchi, Gianni, giornalista e scrittore scomparso improvvisamente lo scorso dicembre.

    Pubblicato 15 anni fa #
  26. zaphod

    offline
    Fondatore

    Oltre ad essere riportato nella nostra home, questo articolo è stato ripreso anche qui.

    Pubblicato 15 anni fa #
  27. rindindin

    offline
    Membro

    ma la presentazione è venerdì da Piermario o non ho capito nulla?

    Pubblicato 15 anni fa #
  28. cameriere

    offline
    Membro

    la seconda!

    Pubblicato 15 anni fa #
  29. Venerdì 12 c'è una presentazione da Piermario ma non credo sia il libro di Antonio, che esce a Marzo (il 3, dicono, o il 13).

    Pubblicato 15 anni fa #

Feed RSS per questa discussione

Replica

Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.