Congratulazioni a Faust per il suo sulfureo Vampiro Tossico. Me lo procurerò in cartaceo, ché gli ebooks non riesco proprio a leggerli, ahimè sono antica.
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori » Una comunità aperta
Cosa hai letto ieri
(1417 articoli)-
Pubblicato 11 anni fa #
-
Faust, ma poi Tersite s'è fatto sentire?
Pubblicato 11 anni fa # -
Ieri ho letto che il titolo del libro Premio Strega 2013 del sor Walter Siti è "Resistere non serve a niente".
Secondo voi professori, studiosi e letterati vari sta doppia negazione sta in piedi?Pubblicato 11 anni fa # -
Sì, perché è l'uso che codifica la lingua. "Serve minga" lo dice solo Bossi. E Fernando Bassoli.
Mo' però, se vuole, scriva pure a Walter Siti.Pubblicato 11 anni fa # -
Se a infrangere le regole più elementari della grammatica è un Walter Siti, che certamente le conosce meglio di me, va bene; il problema è che il 99% dei lettori non capirà che la violazione è volontaria o comunque rispettosa di un'evoluzione linguistica che in realtà è involuzione.
Pubblicato 11 anni fa # -
Ma perché, tu quando parli dici "serve a niente" senza il "non" ?
Oppure se leggessi "questa cosa serve a niente" senza il "non", lo troveresti normale e comprensibile, non suonerebbe stonato? Sei sicuro che il 99% dei lettori non capirà che la lingua ha sempre un'evoluzione naturale legata all'uso?
Il problema è che ti fai delle pippe mentali infinite su ciò che "non" è un problema.Pubblicato 11 anni fa # -
Ma perché, Fer, invece di stare a rompere i coglioni non si va a seguire un corso elementare di Storia della lingua italiana in una qualunque facoltà di lettere? Gnurànt.
Pubblicato 11 anni fa # -
Pubblicato 11 anni fa #
-
E allora poi non vi lamentate se esistono trasmissioni come La Zanzara che fanno audience. In questo Paese tutti fanno come gli pare, è questo il problema. Prendersi gioco delle regole, da quelle grammaticali a quelle giuridiche, è lo sport nazionale. Un Berlusconi Premier per decenni non è certo un caso.
Pubblicato 11 anni fa # -
Ferdinando, secondo me, nello specifico Lux e K hanno ragione, non si dice "fare niente", ma "non fare niente", in quanto fare niente è un dialettismo lombardo. Perchè ti incazzi tanto?
Pubblicato 11 anni fa # -
Forse Bassoli l'avrebbe intitolato "Resistere non serve" (un titolo un po' moscetto, che ti fa pensare "Vabbé, fa niente"), oppure "Resistere non serve ad alcunché"
, non credo "Resistere serve a niente", ché poi lo Strega magari non glielo davano.
A me non sembra che ci sia una regola grammaticale che vieti la doppia negazione. Non è che in Italia è uno sport anche inventarsele le regole?Pubblicato 11 anni fa # -
Opto per la possibilità che l'EsimioDottProfGrandUffLetterato Bassoli avrebbe semplicemente apposto una virgola Resistere non serve, a niente ...forse anche un bel punto esclamativo alla fine.
Pubblicato 11 anni fa # -
No, avrei titolato "Resistere è inutile".
Pubblicato 11 anni fa # -
io ho girato un po' di librerie qui a trento e mi sono fermato in un paio di autogrill in autostrada. il libro di siti non si trova.
eppure gli scaffali dovrebbero essere pieni.... che strana politica editoriale, quest'anno per lo strega.
Pubblicato 11 anni fa # -
Anche io non lo sto trovando in giro per le periferie del mondo. Staranno pensando di cambiare il titolo?
"Resistere è inutile" era perfetto!
Pubblicato 11 anni fa # -
No dai Ferna'..."Resistere è inutile" è una frase ripiegata su sé stessa,evoca qualcosa di statico,getti la spugna ancor prima di iniziare, non è un granché come titolo. "Resistere non serve a niente" è più titanico, evoca lotta e sconfitte, vita insomma. Anche se non so come sia il romanzo di Siti, se non quello che ho letto qui e là in qualche blog sullo Strega.
Pubblicato 11 anni fa # -
Nemesi
Ieri mattina ero a Cagliari, in aeroporto, avevo finito i libri, c’era una libreria Mondadori, sono entrato e ho comprato Nemesi, di Philip Roth, e ho cominciato a leggerlo, e quasi subito mi è venuta in mente quella frase di Kurt Vonnegut, da Un uomo senza patria, quella frase che dice: «C’è un tragico difetto nella nostra preziosa Costituzione, e non so come vi si possa rimediare. È questo: solo gli scoppiati vogliono candidarsi alla presidenza. Ed era così già alle superiori. Solo gli alunni più palesemente disturbati si proponevano per fare i rappresentanti di classe».
Ecco , secondo me, metà di quegli alunni lì, dopo, da grandi, hanno fatto i politici, l’altra metà hanno fatto i protagonisti dei libri di Philip Roth.Pubblicato 11 anni fa # -
Peggio per lui che se lo compra. Così impara.
(Trasmettiglielo e salutalo, per cortesia, Zapho')
Pubblicato 11 anni fa # -
Ieri su Il fatto quotidiano c'era una intervista a k che ancora non sono riuscito a trovare on line. Pare però che su Il giornale d'Italia qualcuno abbia rosicato.
Pennacchi, Fini e l'onestà intellettuale
Antonio Pennacchi è un simpatico scrittore-scazzafrullo. Ha scritto un libro bellissimo sulla bonifica dell’Agro Pontino, “Canale Mussolini”, che meriterebbe di essere adottato nelle scuole per far capire cosa sia stato davvero il fascismo. Peccato che per paura di essere considerato ancora di destra, faccia il possibile per accreditarsi a sinistra. Intervistato da “Il Fatto Quotidiano” sui danni che Silvio Berlusconi è riuscito ad infliggere ai suoi ex-alleati di Alleanza Nazionale, facendo finta di schermirsi, è riuscito a “sparare” alcune delle sue solite “bombe” alla Biscardi. E almeno una se la poteva risparmiare.
Perché attribuire a Gianfranco Fini “la più grande intelligenza politica” ex-aequo con Massimo D’Alema, suona come un’autentica bestemmia. Ma fin qui ci si potrebbe limitare a polemizzare. E basta. Purtroppo Pennacchi è un incontinente verbale e subito dopo dà il peggio di sé aggiungendo che il falso erede di Almirante è “pervaso da una forte onestà intellettuale”. E questo è francamente troppo. Lo sanno ormai anche i sassi cosa sia per Fini l’onestà, intellettuale e non.Guido Paglia
Pubblicato 11 anni fa # -
scusa zaphod se ti copro per un attimo:
volevo segnalare una citazione scherzosa tra premi Strega.
Sto leggendo il libro di Walter Siti "resistere non serve a niente".
a un certo punto il protagonista conosce (dallo psicanalista) una donna che vorrebbe fare la scrittrice e insieme vanno a una riunione di scrittori.
A pagina 195 si riporta il chiacchiericcio che fanno gli scrittori tra loro. Esattamente nelle ultime due righe di pagina 195 si legge una frase (scherzosa) di uno dei partecipanti che riporto testualmente:"viene a fare 'sti discorsi e poi sostiene, senza ridere, che Pennacchi è il nuovo Faulkner... "
credo comunque che non ci sia malizia in questo chiacchiericcio che lo scrittore ha riportato.
ritengo concluso il mio dovere di cronista e vado a leggere l'intervista a pennacchi.
Pubblicato 11 anni fa # -
Lorenzo sei a Trento?
Pubblicato 11 anni fa # -
No sta a Littoria. Arrampicato sugli alberi in cerca di pigne.
Pubblicato 11 anni fa # -
che è una scimmia?
vabbé, allora gli /vi/ci regalo questo capolavoro della musica italiana di tutti i tempiGet the Flash Videos Pubblicato 11 anni fa # -
sto nella terra patria, carmela sta a ostuni, maria è a Agrigento, l'egiziana sta in egitto e ancora non si sposa e tu sei appena tornato dalla francia.
della Sarda invece si sono pese le tracce, ma da quello che ho capito ha rotto i coglioni a tutti...questa è la geografia trento-terronica aggiornata al 28 luglio.
mi ha detto alberto che hai postato parecchie belle foto del tuo viaggio.
quando vieni qua in mezzo ai fichi d'india?
Pubblicato 11 anni fa # -
Ah, sta qua? Io le avrei mandato una mail qualche giorno fa...
Pubblicato 11 anni fa # -
vado a vedere.
controllo la mail tutti i giorni ma deve essermi sfuggitaPubblicato 11 anni fa # -
Ho letto poco fa le epigrafi davanti al mercato coperto.
Faccio le condoglianze a Fernando per la morte di suo padre.
Pubblicato 11 anni fa # -
Condoglianze sentite. mi dispiace molto, non sapevo
Pubblicato 11 anni fa # -
Le siamo tutti vicini, Fer. Sono passaggi ineludibili, purtroppo. Forza e coraggio.
Pubblicato 11 anni fa # -
Condoglianze, Fer. Un abbraccio.
Pubblicato 11 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica »
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.