Idem.
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori » Una comunità aperta
Cosa hai letto ieri
(1417 articoli)-
Pubblicato 8 anni fa #
-
@SCa Quando ho scritto "giovanilismo" ero convinto che la propensione verso la non accentazione del pronome riflessivo nella locuzione composta con stesso o medesimo fosse una prerogativa degli under 35, poi ho scoperto, proprio con quel post, che anche miei coetanei, editor, correttori di bozze e non, hanno la stessa idea.
Ho scavato in dizionari, crusca e addetti ai lavori e mi pare che siano accettate entrambe le forme, ma non capisco perché il pronome riflessivo sé debba perdere la propria identità, il proprio accento, solo perché in quella data locuzione non potrebbe comunque avere un senso differente. Allora potremmo non accentare città, tanto la figlia di Fantozzi ha sempre avuto due t.
Se poi addirittura c'è chi lo considera errore (una ex fidanzata, ora editor, mi ha detto che se non sono la Fallaci è meglio che scriva se stesso)(meno male che è ex!) ecco, mi girano!Pubblicato 8 anni fa # -
Benedetto Croce scriveva "sé stesso". Dillo alla tua ex.
Pubblicato 8 anni fa # -
Bene, allora sono in buona compagnia.
Pubblicato 8 anni fa # -
bentrovati ex Anonimi.
Vi segnalo questa nuova uscita "IL VOLTO E IL VIAGGIO",
lavoro del quale sono coautore descrivendo con 30 ritratti a china ciò che Alessio Brandolini racconta con 60 testi poetici.
Grazie per l'attenzionePubblicato 7 anni fa # -
Complimenti big one, bel progetto.
Ho dato un'occhiata alle pagine di esempio. Suggestivi i due ritratti, per me più delle poesie, ma tu non glielo dire, credo sia un mio limite.
Anche la tecnica a china: non facile.Pubblicato 7 anni fa # -
Grazie SCa, mi fa davvero piacere il tuo interesse e aver ricevuto i tuoi complimenti. Tranquillo, non glielo dico!
Mi auguro di aver solleticato anche la curiosità di altri amici.Pubblicato 7 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.