apro questo nuovo topic su suggerimento di K dal quale ho ricevuto in prestito il libro "101 STRONZATE A CUI ABBIAMO CREDUTO TUTTI ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA" di Severino Colombo (Newton Compton) col compito di selezionare periodicamente alcune tra le 101 di cui sopra.
21/12/2012 appuntamento con la fine del mondo
Ecco un ottimo motivo per non prendere impegni per il 21 dicembre 2012: c'è la fine del mondo! Tutti avvisati e guai a lamentarsi che cade di venerdì e ci si gioca il week end. Certo fosse stato un lunedì sarebbe stato meglio, tutti d'accordo. Ma pazienza, sarà per la prossima volta. Anzi no, perchè pare che lo spettacolo sarà unico, senza repliche.
La fine inizia alle 23:11 (se dite 11.11 PM fa più effetto): in quel preciso istante il sole sarà in linea con il centro della Via Lattea, un allineamento galattico che non si ripeteva da 26.000 anni. Ancora non è chiaro quanto durerà l'evento, nè se è previsto un dress code, un abito particolare per l'occasione. Per prepararsi meglio conviene, comunque, prendere l'intera giornata di ferie, tanto poi non vi serviranno più. Anche sul programma dell'End of the World Party ci sono voci discordanti:
• chi parla di spettacolari tempeste solari;
• chi di una fatale inversione dei poli magnetici (come accadde 780.000 anni fa) con interruzione per 72 ore della rotazione terrestre;
• chi di un conflitto nucleare;
• chi di un'epidemia d'influenza;
• chi di eruzioni e terremoti;
• chi di un "frontale" con un fantomatico decimo pianeta, Ni-rubu o Pianeta X;
• chi del fatto che l'intero sistema solare sarà avvolto in una nube spaziale.
E chi si aspetta tutte queste cose insieme. Se volete dare un contributo di idee o avete richieste specifiche lasciate un post sul forum di www.2012.org o aprite un blog (tipo www.solleviamoci.wordpress.com o www.profezie2012.myblog.it).
Meglio fare le cose in grande, almeno una volta. Inoltre la prima (e unica?) fine del mondo nella storia dell'uomo deve essere strabiliante, si, ma pure gratuita e uguale per tutti. Mica che poi qualcuno si lamenti di non aver visto bene.
La colpa di questa crescente febbre millenarista è di una profezia maya riportata su un'iscrizione. Per il loro calendario (uno dei tre che i maya usavano) il 20 dicembre termina il tredicesimo ciclo del Lungo Computo. In un' ottica apocalittico-new age il passaggio implicherebbe un' evoluzione spirituale e un rinnovamento totale, ovvero la fine del mondo. La profezia troverebbe riscontri trasversali: in Nostradamus, nella Genesi e nell'antico Libro dei Mutamenti cinese. Mancano solo gli scienziati e gli esperti di culture mesoamericane, che si ostinano a ritenerla infondata. La NASA ha già messo le mani avanti definendo il 2012 l'anno delle bufale.
Anche perchè pare che i Maya abbiano sbagliato i calcoli: la fine del mondo, quella vera, arriverà solo nel 4946.