Vi chiedo gentilmente aiuto per una questione che riguarda un libro per ragazzi che sto scrivendo. La storia vera ambientata oggi è totalmente inventata ma prende l'avvio da un fatto di cronaca( abbastanza conosciuto) accaduto negli anni '20 del Novecento, in Inghilterra. Nel libro i personaggi attuali ( quelli di fantasia) hanno un profondo legame con quelli realmente esistiti nel passato. Insomma racconterò una storia vera che si intreccia con una storia di fantasia, dandole una svolta diversa ed assolutamente originale. Il mio problema è il seguente: Le persone vere sono ormai defunte, ma hanno eredi viventi. Se io faccio il nome e cognome dei defunti e gli attribuisco anche delle azioni che non sono realmente accadute ( oltre ai fatti reali di cui sono stati protagonisti) ma che uso per collegare il passato con la storia presente, posso avere problemi legali? Gli eredi potrebbero chiedermi diritti di qualche tipo? Insomma come posso ovviare a tutti questi problemi? Ringrazio con tutto il cuore chi vorrà rispondere!!!!
Forum Anonimascrittori » Progetti » Anonima Scrittori & ...
Scrivere di persone defunte senza problemi legali con i loro eredi
(4 articoli)-
Pubblicato 12 anni fa #
-
Sì, in teoria potresti avere problemi. La soluzione più semplice è quindi prendere solo ispirazione da fatti realmente accaduti e farne un vero e proprio romanzo, cambiando in primo luogo i nomi e possibilmente anche le località. Se poi sposti un po' anche le date, stai in una botte di ferro. Ciao e in bocca al lupo.
Pubblicato 12 anni fa # -
Mi chiedo, ma chi scrive usando nomi reali e pubblica, come fa??? Le case editrici si "accollano" l' eventuale onere ????
Pubblicato 12 anni fa # -
non credo proprio...
Pubblicato 12 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.