Si, sì! Occupiamo la Svizzera! Ma quest'estate, perchè adesso fa troppo freddo. E io mi sono rotta i coglioni dei raga' che non vanno nei posti con la scusa che costano, come se i soldi per giubottino firmato e la birretta e il biglietto per vedere 'a Lazio (o la Roma), non li avessero! La vita impone delle scelte. Anche da piccoli.
Mi meraviglio sempre quando incontro un bambino come te, caro Fer., che crede ancora a Babbo Natale.
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori » Resto del Mondo
BACHECA
(721 articoli)-
Pubblicato 13 anni fa #
-
Per A: tutti i paesi sono illegali, tutti gli uomini sono marci, è questo il problema. Il gioco è fare meno disastri possibili.
Pubblicato 13 anni fa # -
Per Lulla: è così simpatico, non trovi? Io nella figura di Babbo Natale cerco sempre quella di mia nonna, che amavo moltissimo.
Pubblicato 13 anni fa # -
Io preferirei che fosse la Svizzera a invadere noi.
Pubblicato 13 anni fa # -
Magari!!!
Pubblicato 13 anni fa # -
No K, lei non sa quanto sono cattivi gli svizzeri.
Seriamente, dobbiamo fare l'Europa Unita. Gli Stati Uniti d'Europa, con governo centrale e autonomie locali, esercito etc.
Lo dice anche Caracciolo.Pubblicato 13 anni fa # -
Fernando: sei agostiniano? guarda che lo è anche Ratzinger. Fatti prete, mi sa che ti troveresti bene.
Pubblicato 13 anni fa # -
No sono francescano. S. Agostino era troppo intelligente per me, io sono più terra terra.
Pubblicato 13 anni fa # -
oh, il sito di Risiko già ce l'ho, mica me ne serve un altro.
Pubblicato 13 anni fa # -
ricevo e pubblico
mercoledì 30 novembre
ultimo giorno di apertura al pubblico della Libreria Croce attiva a roma dal 1945, che rischia di chiudere definitivamente.
Intervenite numerosi (in qualsiasi momento della giornata, siamo aperti dalle 10 alle 20) affinché le istituzioni, che già ci hanno mostrato il loro interesse, dimostrino che la loro solidarietà è fattiva.
Contro il degrado del centro storico, contro gli affitti di proprietari sconsiderati che consentono alle mafie la scalata ai locali del centro, contro la massificazione e omologazione delle librerie di catena, a favore delle realtà indipendenti, delle botteghe storiche, per il valore della cultura e delle relazioni umane.
Pubblicato 13 anni fa # -
Stanotte se ne è andata nonna Bissolata.
Pace.Pubblicato 13 anni fa # -
condoglianze.
quale era il vero nome??Pubblicato 13 anni fa # -
La Bissolata era nonna tua? Quella Bissolata là? Quella del privé? Se è lei, è riuscita ad avere un anno di notorietà nazionale. Spero che la cosa l'abbia divertita. Un bacio ai suoi nipoti.
Pubblicato 13 anni fa # -
No, non era quella Bissolata là. Era la moglie del Lanzidei che vendeva le mutande all'inaugurazione di Littoria e che nella vita reale invece di continuare a venderle a Sabaudia e poi lungo i canali di bonifica entrò in fabbrica. Un giorno lui e un collega riportarono a casa un altro che aveva alzato un po' troppo il gomito. La madre di questo per ringraziarli li invitò a pranzo la domenica. A quel pranzo c'era pure una cugina, una ragazzetta timida.
A febbraio avrebbero festeggiato i settantadue anni di matrimonio.Pubblicato 13 anni fa # -
Un'altra bellissima storia. Ma quanti anni aveva? Un altro grande bacio e grazie.
Pubblicato 13 anni fa # -
Viva le nonne.
Pubblicato 13 anni fa # -
Un abbraccio a Nonna Bissolata e ai suoi figli e nipoti.
Pubblicato 13 anni fa # -
Mi spiace.
Un abbraccio sincero a tutti i Lanzidei.Pubblicato 13 anni fa # -
Leggo solo ora. Un abbraccio.
Pubblicato 13 anni fa # -
Condoglianze...
Pubblicato 13 anni fa # -
Sul Corriere di Domenica prossima l'incipit del romanzo di Wolt.
Dai, non fare il modesto, dettagliaci.Pubblicato 13 anni fa # -
Modesto mai.
Il 4 dicembre, nell'inserto domenicale del Corriere della Sera, La Lettura, verranno pubblicate le prime cento parole del mio primo romanzo. (al momento inedito)
Per chi fosse curioso le può già trovare sul sito web del quotidiano, nell'inserto omonimo tra gli altri circa 700 incipit, ma secondo me deve essere proprio curioso, curioso. (on-line ho usato lo pseudonimo Hector Farasi)Pubblicato 13 anni fa # -
Mi sembra fantastico!!! Che onore sarà per me comperare il Corriere domenica mattina!
Pubblicato 13 anni fa # -
Complimenti! Il titolo del romanzo?
Pubblicato 13 anni fa # -
Complimenti, viene voglia di comprarlo di sabato ma non si può
Pubblicato 13 anni fa # -
Ma tu guarda che mo' me tocca pure compra' er corriere...almeno fosse quello dello sport!
Pubblicato 13 anni fa # -
@Sca: il titolo è Vita Scomposta, ma essendo inedito non è detto che un futuro market(t)ing non possa stravolgerlo, ma non sono certo problemi di adesso. Magari!!
Pubblicato 13 anni fa # -
...e, appunto, il titolo non compare.
Pubblicato 13 anni fa # -
e le cento parole si?
Pubblicato 13 anni fa # -
sì, a pg.35 dell'inserto "la Lettura"
Pubblicato 13 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica »
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.