Lo so che è tardi ma piu sopra è stato detto
Non è matematico che chiunque, ricoprendo quel ruolo, avrebbe assunto tale comportamento.
Una eccezionale regola?
Per me matematico o no
e atto dovuto
primo perchè il prefetto non è "chiunqe" e poi perchè il Prefetto è pagato, e pure bene, per assicurare un comportamento conseguenziale.
Quindi non 'cè nulla di eroico nel fare il proprio ben pagato dovere.
Il grave invece è proprio la dichiarazione del Non è matematico ecc.
No è proprio matematico invece.
Come matematico sarebbe, ma non è, andare a chiedere di sciogliersi ai consiglieri di Fondi, a Fondi.
In carenza è come pensare Fondi una enclave di perduti.
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori
i letterati radical-chic e roberto saviano
(34 articoli)-
Pubblicato 15 anni fa #
-
Saper fare il proprio dovere e quindi farlo bene non è così matematico come lei cerca di esporre.
Specialmente nello Stato dove raramente si paga per errori commessi.
Se tutti sapessero comportarsi conseguentemente alla carica che ricoprono non avremmo classifiche di merito che pure esistono.Pubblicato 15 anni fa # -
matematico non è parola mia
nel contesto del discorso mi evoca qualcosa di quasi automatico
di quasi inumano
io avrei usato
semplicemente "normale" nelle varie accezioni e sfumature
ciò che ti aspetti da un tuo simile
a me che la normalità di un individuo sia un gesto eccezionale sgomenta un tantino
lo trovo un sentire di rinuncia
sopraffatto dalla ubiquità del male
mica è vero che la normalità sia quella del nemicoPubblicato 15 anni fa # -
Oddio, mo pure la legge ad Comunem. Mi sa che stanno a diventà troppi, no?
Pubblicato 15 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.