Si procede. In attesa delle presentazioni di Gennaio, andiamo avanti. L'importante è che, così come succede, il libro in libreria si venda.
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori
IL BIT DELL'AVVENIRE sulla strada
(42 articoli)-
Pubblicato 15 anni fa #
-
Tanto per essere ridondanti e autoreferenziali...
Alessio Brandolini su Il bit dell'avvenire.
Il 17 dicembre scorso è stato presentato a Roma il libro Il bit dell’avvenire, raccolta di racconti a firma Anonima Scrittori, un collettivo di autori che dal 2004 opera nel vasto mondo del web. I testi sono stati selezionati da alcuni componenti del gruppo e hanno per tema il rapido cambiamento che caratterizza i nostri giorni, soprattutto per quel riguarda l’innovazione tecnologica, ma lo sguardo è sia su un possibile futuro che su un passato che all’improvviso si trasfomra in futuro, come accade a un ragazzo che assiste, nella Parigi del 1896, al primo spettacolo cinematografico dei fratelli Lumière. I racconti in tutto sono 24, chiude il libro un “Rapsodia in bit”, una specie di collage di brani dei racconti (non soltanto di quelli selezionati) e alcune poesie di Giancarlo Baroni.
Il mondo del web ha aperto nuovi confini alla scrittura: riviste che viaggiano da un continente all’altro, blog che rivelano verità (anche politiche e sociali) del tutto sconosciute e magari sconvolgenti, incontri (e scontri) tra lettori e aspiranti scrittori. Nell’oceano della rete talvolta ci si perde, bisogna muoversi con attenzione per non “navigare” alla deriva, ma parecchie cose buone stanno venendo fuori: questro libro di racconti, per esempio.
Anonima scrittori ha un suo blog, promuove le proprie iniziative e on-line le rende disponibili a tutti e ora ha avuto l’idea (sponsorizzata dall’azienda Deltaeffe, specializzata in tecnologie legate a Internet) di questo libro che indaga sul nostro ipotetico futuro: il taglio dei racconti è spesso ironico e la qualità di scrittura è sempre buona, i testi si intercalano bene l’uno all’altro, accanto a scrittori noti (Pennacchi, Pascale…) ci sono gli esordienti, coloro che da anni pubblicano soltanto sulla rete, sono di tutta Italia e accanto a un pensionato s’incontra il testo di un ventenne.
Il libro conserva, nonostante tutto, una significato concreto e positivo, di oggetto che affascina e incuriosisce, che si può presentare in libreria e collezionare nei propri scaffali, o passarlo a un amico, a un figlio. Ormai il mondo virtuale invade le nostre case, i nostri sogni, influenza le nostre scelte quotidiane e politiche, è divenuto più reale del mondo reale, quello che un tempo non era collegato alla tecnologia, all’informatica, ai bit. Allora questo libro di storie sulla tecnologia e il futuro che viene dalla rete sembra voler proporre un nuovo equlibrio, uno scambio, un incontro tra i nuovi e i vecchi mezzi di comunicazione: non sarà il sole dell’avvenire, ma è qualcosa di buono.
Del bit dell’avvenire parlerò più ampiamente nel prossimo numero di Fili d’aquilone, che uscirà i primi di febbrario e avrà per titolo “Dissonanze”, sì perché questo volume è in “dissonanza” coi luoghi comuni legati al progresso tecnologico e, più in particolare, alla scrittura partorita da madre web.Pubblicato sul blog de ilibrintesta il 30 dicembre 2009.
Auguri a tutti, babies, e che l'avvenire vi sia leggero.
Pubblicato 15 anni fa # -
Bell'annata, questo 2009, per noi Anonimi.
Tuttavia, come dice Mr. Wolf, non è ancora ora di farci i pompini a vicenda. Dobbiamo battere il ferro finchè è caldo e l'entusiasmo ci sostiene.
Raccogliamo le forze disponibili e mostriamo ancora una volta di che pasta siamo fatti.Pubblicato 15 anni fa # -
Al mio segnale scatenate l'inferno! (M.D.M.)
Pubblicato 15 anni fa # -
ci sono!
Pubblicato 15 anni fa # -
una molto probabile data per l'appuntamento milanese ( questa volta a Sesto San Giovanni) è il 9 aprile.
cominciate a programmare le ferie.
domani seguono mailsPubblicato 15 anni fa # -
Aoh, wolt, aspetta, io tra una settimana mi vedo con la responsabile del locale per il reading qui a Brescia, vediamo di coordinarci eccheccazzo!
Pubblicato 15 anni fa # -
Parete Bertolaso e Formigoni.
Pubblicato 15 anni fa # -
datemi una data che mi taglio le vene...
Pubblicato 15 anni fa # -
tranquillo faust, appena mi dicono le disponibilità mando mail a te e ai latino trasfertisti
comunque dovremmo essere sul 9 aprile e, forse, un aggiuntina, anzi un aperitivo il 22 marzo, ma quello è un'altra storia,Pubblicato 15 anni fa # -
No Rindi, nun te taglia'! Già semo rimasti così pochi...
Pubblicato 15 anni fa # -
(r)esistiamo
Pubblicato 15 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.