Anonima scrittori

Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori

Politica generale

(1560 articoli)

Tag:

  1. sensi da trento

    offline
    Membro

    però l'inno dell'unione sovietica è proprio ganzo.

    Pubblicato 12 anni fa #
  2. sensi da trento

    offline
    Membro

    'st' amicone nostro va dicendo in giro che la merkel non capisce un cazzo.

    http://www.corriere.it/economia/12_giugno_02/soros-attacca-merkel-a-trento_cc0b5cba-acf4-11e1-9fc1-b5e83ca3680b.shtml

    e pure obbama va dicendo che l'europa è una fregnaccia.

    io non vorrei che gira gira il piddì debba andare da bossi e berlusconi a chiedergli scusa.

    Pubblicato 12 anni fa #
  3. sensi da trento

    offline
    Membro

    controllare il programma che gestisce il forum, per favore.

    quando viene aggiunta una pagina a un topic, la pagina non compare immediatamente ma solo dopo il secondo intervento nella nuova pagina.

    Pubblicato 12 anni fa #
  4. sensi da trento

    offline
    Membro

    questi sono andati in delirio di onnipotenza....

    http://www.unita.it/italia/il-fatto-perde-i-pezzi-telese-br-se-ne-va-e-fonda-suo-giornale-1.418479

    Pubblicato 12 anni fa #
  5. big one

    offline
    Membro

    Sensi perché "questi" quando è solo Telese che se ne va per fondare un altro giornale?

    Pubblicato 12 anni fa #
  6. sensi da trento

    offline
    Membro

    sia telese che travaglio.
    hanno un giornale ininfluente che vende a stento una decina di copie, e vanno a fare la scissione dell'atomo, neanche se dal loro giornale dipendesse il destino della democrazia italiana.
    un po' presuntuoso da parte di entrambi, sia travaglio che telese. non trovi??
    telese sbaglia ad andarsene, e travaglio sbaglia a pensare di sé "dopo di me il diluvio".

    poi, cmq, è questione che riguarda i loro 25 lettori.

    Pubblicato 12 anni fa #
  7. A.

    offline
    Moderatore

    «chi legge il Giornale e Libero sarà fucilato».
    F.to CALAMANDREI

    Pubblicato 12 anni fa #
  8. big one

    offline
    Membro

    scusa Sensi ma io la notizia che Travaglio va via non l'ho trovata sul link dell'Unità postato da te nè su altri siti.

    allora le possibilità sono due:
    o tu ciai un filo diretto con Travaglio del quale ti vergogni ma che sfrutti per essere sempre avanti con le notizie oppure - e io opto per questa - tu sei talmente prevenuto quando leggi le notizie provenienti da quella parte che riesci a immaginare quelle che non ci sono per poterle criticare.

    neanche se dal loro giornale dipendesse il destino della democrazia italiana.

    e da cosa dipende la democrazia se non dalla possibilità di poter esprimere mille opinioni diverse?

    p.s. e comunque (pure se a me Telese non piace) ognuno è padrone di fondare la testata che vuole tanto saremo solo noi lettori a decretarne l'eventuale fine.

    p.p.s. ad aprile 2012 Il Fatto - nonostante una perdita del 4,2% - si è attestato su una media giornaliera di vendite intorno alle 75.000 copie.
    pensa che con una piccolissima ricerca avresti potuto saperlo anche tu.

    Pubblicato 12 anni fa #
  9. sensi da trento

    offline
    Membro

    veramente l'artico dice testualmente

    "Sui motivi della decisione di Telese, in attesa delle sue spiegazioni, molte letture. Una di queste, accreditata da fonti interne alla redazione, parla di un dissidio insanabile con il vicedirettore Marco Travaglio, proprio colui che portò il cronista al Fatto nell’agosto del 2009. Un dissidio nato con lo scambio di accuse, pubbliche, al momento della decisione di estromettere dalla fattura de Il Misfatto "

    devo quindi immaginare che telese se ne vada perchè messo alla porta da travaglio, anche se questo non si può dire perchè travaglio è un democratico e gli editti bulgari li fa solo berlusconi.

    75 mila copie?? un cazzo, praticamente.
    concita de gregorio è stata sbattuta fuori dall'unità (anche lei con editto bulgaro) pur vendendo più copie.

    Pubblicato 12 anni fa #
  10. big one

    offline
    Membro

    Secondo me stiamo annoiando i forumisti che leggono sti post.
    Comunque la Concita (che tu difendi quando ti fa comodo) è stata mandata via perché in un anno aveva perso quasi il 40% delle vendite.

    Pubblicato 12 anni fa #
  11. zaphod

    offline
    Fondatore

    Eh... bei tempi quando pure noi cacciavamo Sansonetti da Liberazione...

    Pubblicato 12 anni fa #
  12. k

    offline
    Membro

    Big, non lo sfruculiare.

    Pubblicato 12 anni fa #
  13. big one

    offline
    Membro

    Tranquillo K mollo qui.
    Approfitto per rimediare a un mio errore: le perdite de l'Unità nell'ultimo anno della De Gregorio erano del 20% circa e non del 40.

    Pubblicato 12 anni fa #
  14. Aumentano gli assegni a vuoto. In tre mesi oltre 21mila società protestate.
    E' questa purtroppo la realtà imprenditoriale italiana che personaggi come MariMonti non capiscono.
    MariMonti non capisce che molti italiani non si divertono a evadere, non ciànno proprio la possibilità di pagare certe tasse.
    E intanto il famigerato spread è tornato a 470. Se in Economia contano i fatti e non i sogni, i bei sogni come l'Euro ormai al tramonto, possiamo dire che la campagna elettorale è già iniziata...
    Cali presto il sipario su questo esecutivo che sembra solo un'agenzia di riscossione...
    Che il vampiro Monti torni nel suo loculo.

    Pubblicato 12 anni fa #
  15. sensi da trento

    offline
    Membro

    E intanto il famigerato spread è tornato a 470.

    e allora va' in piazza a chiedere le dimissioni come hai fatto con berlusconi.

    Pubblicato 12 anni fa #
  16. zaphod

    offline
    Fondatore

    Sei il solito pallonaro, Sensi. Fernando in piazza non ci è andato mai. Forse una volta a prendere l'autobus.

    Pubblicato 12 anni fa #
  17. sensi da trento

    offline
    Membro

    a fernà??
    t'hanno dato del rivoluzionario da divano...

    CIANNO RAGGIONE!

    Ma che figure mi fai fare??

    Pubblicato 12 anni fa #
  18. Woltaired

    offline
    Membro

    Fernando in piazza non ci è andato mai. Forse una volta a prendere l'autobus.

    ...ecco perché non passa più!

    Pubblicato 12 anni fa #
  19. A.

    offline
    Moderatore

    per Sensi (omissis)

    Get the Video Widget

    Pubblicato 12 anni fa #
  20. A.

    offline
    Moderatore

    Un uscellino m'ha detto che da quando Sensi tromba regolarmente (circa un mese) non chiama più gli amici. Bene, da una parte, dall'altra male...

    un libro che merita di essere letto, e forse anche un editore vero...

    http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=769389

    Pubblicato 12 anni fa #
  21. sensi da trento

    offline
    Membro

    cazz, ciai raggione.
    devo telefonà ad alberto

    qua a tn è iniziata la festa di san vigilio.
    passa per queste bande, no???

    cmq, è una settimana che bobo è sparito dalle vignette di staino e all'orizzonte non si vedono ripensamenti o resurrezioni.

    ciavete email o cellulare di staino?

    Pubblicato 12 anni fa #
  22. A.

    offline
    Moderatore

    Get the Video Widget

    Pubblicato 12 anni fa #
  23. zanoni

    offline
    Membro

    ma con l'indiana?

    Pubblicato 12 anni fa #
  24. E con la vittoria dei partiti pro-Euro in Grecia siamo definitivamente fritti amici.
    Cambiamenti radicali non sono più possibili.
    Vivremo, si fa per dire, nell'indebitamento perpetuo, schiavi di banche, finanziarie e agenzie di rating.
    Continueranno a farci credere che la nosra vita, il nostro futuro, i nostri affetti dipendano alle oscillazioni di borsa.
    Nasceremo indebitati e moriremo falliti, di stenti, con pensioni da fame.
    A questo punto solo una vera rivoluzione può salvarci, la rivoluzione che andava fatta negli anni '70 e che forse sarebbe stata possibile se "qualcuno" non avesse cominciato a mettere bombe qua e là. Ma gli italiani sono un popolo di senza palle prigionieri di troppi vizi, quindi la rivoluzione scordatevela.

    Pubblicato 12 anni fa #
  25. A questo punto solo una vera rivoluzione può salvarci, la rivoluzione che andava fatta negli anni '70 e che forse sarebbe stata possibile se "qualcuno" non avesse cominciato a mettere bombe qua e là. Ma gli italiani sono un popolo di senza palle prigionieri di troppi vizi, quindi la rivoluzione scordatevela.

    Dicci Fernà, la rivoluzione te come l'avresti fatta negli anni '70?

    Pubblicato 12 anni fa #
  26. FERMARE MONTI FERMARE MONTI FERMARE MONTI

    In Italia una legge impone che anche per il pagamento dei debiti non possa essere trattenuto dalla pensione di una persona più di un quinto del totale, direttamente dal gestore d’imposta, in questo caso l’Inps.

    Ma ci hanno pensato i Governi Monti e Berlusconi a fare in modo di aggirare questa legge che tutela in parte chi è sommerso di debiti, e gli garantisce di avere comunque i soldi per il sostentamento quotidiano.

    Il contributo del Governo Berlusconi

    Lo scorso ottobre il Governo Berlusconi aveva ampliato i poteri ad Equitalia, permettendo all’azienda, che si occupa di riscuotere i tributi dello Stato, di prelevare direttamente i soldi dovuti dai conti correnti dei cittadini insolventi; questo permetteva ad Equitalia di svuotare i conti correnti dei cittadini che avevano un debito con loro, senza tener conto della provenienza dei soldi.

    Il contributo del Governo Monti

    All’ampliamento dei poteri concesso da Berlusconi ad Equitalia si è aggiunta una nuova legge emanata dal Governo Monti nella manovra finanziaria, ed entrata in vigore proprio questo mese, che costringeva tutti i pensionati con un importo mensile superiore ai 1000 euro, pena il non ricevere la pensione mensile, di avere l’accredito della pensione su un conto corrente.

    Quindi tutti i pensionati di Italia che percepiscono più di 1000 euro di pensione sono stati costretti ad aprire un conto corrente, in banca o presso uffici postali, dove accreditare la propria pensione.

    Ma cosa ha causato la congiunzione di questi due provvedimenti?

    Sta succedendo sempre più spesso che alcuni pensionati vedono accreditarsi la pensione sul proprio conto corrente che poi viene svuotato subito da Equitalia.

    Equitalia, nel caso di insolvenze, può pignorare al massimo 1/5 dello stipendio o della pensione, quando questo pignoramento rende la vita difficile (a volte anche impossibile) allora invece che di un quinto il pignoramento viene fatto di un decimo dello stipendio.

    Questo per tutelare l’individuo, una regola giustissima: chi ha un debito deve pagarlo, ma senza per questo essere costretto a morire di fame.

    Ma a quanto pare in caso di prelievi forzosi, da parte di Equitalia direttamente sui conti correnti, la tutela del cittadino non è prevista, anche se non si capisce bene il perchè.

    Quindi quando Equitalia decide per un prelievo forzoso può svuotare del tutto il conto corrente del cittadino insolvente, ed ora può farlo con tutti i conti correnti dei pensionati, costretti ad aprirli dal Governo Monti, che magari sono insolventi proprio perchè non riescono ad arrivare a fine mese..

    Cosa deve fare un pensionato che non ha nulla, nessun altro reddito al di fuori della pensione, e che magari non ha familiari che possano aiutarlo, una volta che Equitalia e lo Stato gli hanno prosciugato il conto corrente?

    E poi ci si stupisce che tanta gente si toglie la vita per la disperazione; quando la pensione sparisce e l’anziano non sa come arrivare a fine mese, non ha soldi per mangiare, ad Equitalia non importa, Equitalia si limita ad applicare le regole e le regole sono queste.

    da http://www.investireoggi.it/news/conti-correnti-pensionati-voluti-da-monti-per-darli-in-pasto-ad-equitalia/

    Calamandreiiiiiiiii Calamandreiii!

    Pubblicato 12 anni fa #
  27. sensi da trento

    offline
    Membro

    adinolfi ce l'ha fatta! sarà deputato.

    nel suo programma: sostegno a elsa fornero e liberalizzazione dei poker live.

    http://www.repubblica.it/politica/2012/06/18/news/finisce_la_disfida_di_civitavechia_e_mario_adinolfi_entra_alla_camera-37442225/?ref=HREC2-1

    a nome del popolo della libertà faccio gli auguri al nostro nuovo deputato

    Pubblicato 12 anni fa #
  28. llux

    offline
    Membro

    Infatti. Dieci a uno che fa il salto della quaglia entro sei mesi. Tenètevelo pure, "caro e cunto"

    Pubblicato 12 anni fa #
  29. sensi da trento

    offline
    Membro

    secondo me ne basteranno due.

    poi verrà a fare il gianfranco fini (o il marco follini) della nuova legislatura

    Pubblicato 12 anni fa #
  30. A.

    offline
    Moderatore

    Se, Fini, beato a te.

    Pubblicato 12 anni fa #

Feed RSS per questa discussione

Replica »

Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.