Organizzerà retrospettive sugli Album delle Figurine Panini presso la Biblioteca Nazionale. E metterà Fabio Fazio alla direzione artistica dell'Estate Romana.
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori
Politica generale
(1560 articoli)-
Pubblicato 12 anni fa #
-
A far da valletta per girare le pagine del forum ci mettiamo salve-sono-matteo-renzi invece
Pubblicato 12 anni fa # -
niente, manco la valletta è buono a fare
Pubblicato 12 anni fa # -
Beh, diciamo che l'avamposto veltroniano a Roma è sempre capeggiato dalla Dandini e da tutto il circolo che ruota intorno all'Ambra Jovinelli. Gli hanno quasi sfondato il Festival del Cinema di Roma. Però Walter è pieno di mille risorse. Che, a mio avviso, andrebbero spese in Africa e non certo nella capitale. Forse, ma è un pensiero cattivissimo, la gestione Alemanno è stata regalata per far agognare a ogni singolo cittadino romano una qualsiasi gestione di centrosinistra.
Che a me, le gestioni di Veltroni, me sembrano tanto felliniane. E a me Fellini non piace.
Pubblicato 12 anni fa # -
Pubblicato 12 anni fa #
-
D'Alema è stato il miglior politico del Pci- Pds - Ds, e lo dimostra anche oggi a Otto e mezza.
E Renzi è un democristianuccio competitor di Grillo.Pubblicato 12 anni fa # -
D'Alema è il migliore e non ci sono cazzi. Veltroni sta a fa la fine di Zenigada, che so' venti anni che cerca di beccare Lupin ma non ce la fa mai. L'ultima della non candidatura è una mossa patetica. A cui quell'altro ha risposto con grande classe. Il dramma però è che parliamo di una classe dirigente sulla cresta dell'onda da 30 anni. Non sarà ora di fare spazio agli altri? E per altri non intendo Renzi.
Pubblicato 12 anni fa # -
Scusa Torque ma chi sono gli "altri"? Fassina, Orlando, Boccia? Chi?
Pubblicato 12 anni fa # -
Non lo so chi sono gli altri. Nn mi interessa nemmeno saperlo. E se anche non ci dovessero essere gli altri, credo che la colpa andrebbe sempre ai maggiorenti che da trent'anni le tentano tutte pur di governare qualcosa. Senza alcun risultato per noi Poveri Cristi. D'altronde i nomi che hai fatto te sono quelli che si sono imposti - che imposti è un parolone, perché questi sono stati scelti da chi pensa solo a prolungare la sua carriera, quindi non credo siano fenomeni - tra i mille e mille pretendenti. Io ne conosco uno a Velletri, che se li magna a tutti. Ma non avendo protettori, continua a fare politica nel suo paesello, a prendere consensi e ad amministrare,
Pubblicato 12 anni fa # -
Non lo so chi sono gli altri. Nn mi interessa nemmeno saperlo. E se anche non ci dovessero essere gli altri, credo che la colpa andrebbe sempre ai maggiorenti che da trent'anni le tentano tutte pur di governare qualcosa. Senza alcun risultato per noi Poveri Cristi. D'altronde i nomi che hai fatto te sono quelli che si sono imposti - che imposti è un parolone, perché questi sono stati scelti da chi pensa solo a prolungare la sua carriera, quindi non credo siano fenomeni - tra i mille e mille pretendenti. Io ne conosco uno a Velletri, che se li magna a tutti. Ma non avendo protettori, continua a fare politica nel suo paesello, a prendere consensi e ad amministrare,
Pubblicato 12 anni fa # -
Comunque pare che ormai vada di moda dirsi renziani, e molte sezioni abbiano optato per il ducetto fiorentino. Poi se ascolti come la pensano, ti vengono le cozze al cazzo.
gentaglia, crede di essere il nuovo, è il nulla che alligna nel baco del chelo del melo di Iasnaia Poliana.Pubblicato 12 anni fa # -
Sapete qual è il paradosso? Che il sor Renzi sarebbe il candidato Pdl perfetto!
La sinistra italiana è capace anche di questo.
"Continuiamo così..." etc. etc."Emma Bovary, la provinciale insoddisfatta che attraverso l'adulterio giunge alla rovina di sé e della famiglia, incarna l'aspirazione fragile degli spiriti mediocri verso l'alto."
Non so perché, o forse lo so, leggendo questa cosa mi è venuto da pensare a Matteo Renzi.
Pubblicato 12 anni fa # -
Non è che "sarebbe". E'!
Pubblicato 12 anni fa # -
pare che ormai vada di moda dirsi renziani, e
dillo a me!!
tu pensa che oggi sotto casa mia raccoglievano le firme per vendola.
non riuscivo a togliermi il ragazzo di dosso e alla fine ho dovuto dirgli: "Non posso: io voto renzi".
"auguri " mi ha fatto il tipo; però almeno me lo sono tolto di torno.una volta per togliermi di torno questuanti vari dovevo dire che votavo re silvio; oggi tocca spacciarsi per renziani.
Pubblicato 12 anni fa # -
Esatto, hai colto nel segno.
Tu, caro Sensi, sei la cartina di tornasole di quanto passa il convento .Pubblicato 12 anni fa # -
stasera alle 21 al teatro santa chiara qui a tn viene renzi....
vieni??Pubblicato 12 anni fa # -
Scusa Torque ma chi sono gli "altri"? Fassina, Orlando, Boccia? Chi?
ecco, appunto!
e poi il partito senza democrazia interna, con un padre padrone che si circonda di yesman e figure di secondo piano, beh, quel partito è il pdl.Pubblicato 12 anni fa # -
Sensi non mi strumentalizzare. So benissimo quello che ho scritto e non è quello che scrivi tu.
Pubblicato 12 anni fa # -
Sensi: se volevo vedere una riunione di massoni, mi vedevo un film sulla Rivoluzione americana. Il mio schifo per quel tipo di proposta sta arrivando ai livelli di quello per Berlusconi.
PS: I tre giornali trentini aprono a 9 colonne con Renzi, al teatro di Trento. Con tutti i giovani con lui, e i grandi imprenditori. Nausea!
Pubblicato 12 anni fa # -
Mi è stata attribuita l’intenzione di voler votare per Renzi. Attribuzione infondata. Ed eccomi, dunque, qui a scrivere queste righe. Perché? Non per correggere una notizia errata (la mia intenzione di voto è socialmente irrilevante) ma per dire una delusione e proporre un ragionamento elementare. Eccolo: il declino economico, politico e morale dell’Italia è figlio di un degrado culturale. L’impoverimento materiale, l’immoralismo dilagante, la bassezza gaudente e impotente del potere s’irradiano fino a noi da quegli Anni Ottanta durati trent’anni che già allora brillavano della luce equivoca di un diamante ricettato. Gli Anni Ottanta sono finiti ieri. La sottocultura televisiva imposta da quel decennio trentennale – non la televisione in quanto tale – è stata l’autobiografia di una Nazione divenuta succube del proprio lugubre edonismo.
Se vogliamo davvero voltare pagina, dobbiamo chiudere i conti con quegli anni e con i loro uomini. La generazione che risolleverà l’Italia sarà una generazione culturale, non anagrafica. Donne e uomini, di qualsiasi età, che praticheranno una diversa idea di mondo.Antonio Scurati*
Pubblicato 12 anni fa # -
io gli anni 80 me li ricordo bene: me li ricordo perchè nella sezione del PCI di sezze (e quindi di tutta italia) si discuteva se nel 1956 avesse ragione nenni o togliatti.
poi siamo arrivati al 1989, e anche questo me lo ricordo bene: ma non perchè cadeva il muro, ma perchè nella stessa sezione di sezze (e quindi in italia) si ragionava del sequestro moro e se si dovesse trattare o no con le BR.
qualche politico più illuminato, a dire la verità, ogni tanto provava a portare un'ondata di modernismo e si domandava se sulla scala mobile avesse ragione craxi o berlinguer, ma essere troppo moderni spesso non paga e così si tornava a parlare di nenni e togliatti.
poi, però, il muro è caduto davvero e quando ce ne siamo accorti (dieci anni dopo, quando siamo entrati nell'euro) allora ci hanno raccontato che all'epoca c'era nenni, certo, ma anche togliatti.... ma noi siamo kennediani perchè ci piace happy days e tutto sommato anche rita hayworth che canta amado mio non è male.
però antonio scureggia dice che non è vero, e che la colpa di tutto è degli anni ottanta, che sono durati troppo.
Pubblicato 12 anni fa # -
Non per fare polemica ma nella sezione PCI di Monteverde si parlava di Moro nel '78 cioè durante il rapimento. Se poi la discussione si sia protratta fino alla caduta del muro non posso dirlo: io mi sono trasferito a Latina e Tiziano che era quello iscritto al partito e che mi parlava delle loro riunioni non l'ho più visto.
Pubblicato 12 anni fa # -
Forse Sensi non sa che dopo la caduta del muro di Berlino il PCI cambiò nome, e ci se ne rese conto, che il muro era caduto, dal momento in cui finirono i soldi che si davano ai partiti da parte dell'Urss da una parte e della Nato dall'altra. Il 92-93, l'era tangentopoli derivò da questo.
Poi mi domando: Lore' ma davvero tu negli anni 80 frequentavi le sezioni del PCI?ps: Mo' pure Scurati non te va bene? Ma che libri leggi?
Pubblicato 12 anni fa # -
certo che il pci se ne rese conto, ma prima di prenderne atto ci sono voluti come al solito dai 10 ai 15 anni.
infatti, quando craxi propose a occhetto di superare finalmente le divisioni a sinistra (che erano state causate proprio dai fatti di ungheria del 1956) occhetto rispose candidamente (più o meno) "si, vabbè, ma io ai miei che gli racconto?" perdendo così una occasione unica di diventare sinistra europea e di governo.
e se ci fai caso, ancora oggi la sinistra è spaccata in sigle minuscole che non contano niente perchè nel 1989 (sul tanto vituperato camper di craxi) si perse l'occasione di unirsi e spazzare via una volta per tutte le argomentazioni pretestuose dei politicanti da talk show televisivi, quelli si figli della peggiore televisione.la sinistra, almeno in italia, arriva sempre con un ritardo decennale, poi però la colpa è delle televisioni, di berlusconi e degli anni 80, mica del fatto che loro sono abituati a fare i dibattiti politici stile processo di biscardi (infatti santoro non è nient'altro che la versione finto intelligente di biscardi).
negli anni 80 quando andavo a sezze dai parenti ogni tanto mi rompevo le palle pure io e gira gira finivo per entrare nell'unico posto che a sezze puoi trovare aperto di domenica: la sezione dl pci, che era proprio di fronte casa. mi ricordo ancora il sindaco bufalotto che giocava a briscola con i compagni
Pubblicato 12 anni fa # -
Abbiamo le prove della natura rossa del Sensi, come da me sempre sostenuto
Pubblicato 12 anni fa # -
Ma che dici, Sensi. Craxi non propose mai niente di quello che dici. Lui era anticomunista, e già al Midas era tra i più strenui sostenitori della linea "liberal socialista", che poi voleva dire sostanzialmente illudersi di poter fare il Mitterand.
Facemmo già questo discorso, e ti fece una bella lezione il M° K. ...Pubblicato 12 anni fa # -
craxi propose l'unità a sinistra subito dopo il 1989 e ne parlò in un famoso incontro sul camper.
se non credi a me, c'è questa foto in cui puoi vedere d'alema che bacia deferentemente il culo a craxi
il pci entrò a far parte del pse perchè craxi non si oppose, altrimenti non sarebbero mai entrati.
questo è tentativo di unire la sinistra, non anticomunismo.
evidentemente, però, occhetto sapeva già che stava per arrivare tangentopoli....
Pubblicato 12 anni fa # -
Il culo di Bettino aveva un nome...
Pubblicato 12 anni fa # -
già, caro Sensi. ...
Pubblicato 12 anni fa # -
giusto per ravvivare un po':
http://www.tmnews.it/web/sezioni/politica/PN_20121020_00032.shtml
Pubblicato 12 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica »
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.