sto lavorando sul pezzo, come mi è stato suggerito, e vorrei sapere il numero di battute max di resistenza di quest'anno...
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori
(R)esistenza 2010
(28 articoli)-
Pubblicato 15 anni fa #
-
Il numero di battute - per ora è un'indicazione di massima - è min. 7000 - max. 15000 battute. Ovviamente invitiamo i compagni, gli amici e i camerati anonimi a fare il lavoro con calma, senza fretta.
Seguirà, a breve forse anche oggi, un comunicato con indicazioni più precise. Non un vero e proprio bando perché quest'anno (r)esistenza 2010 - con la minuscola - sarà una iniziativa letteraria.
Come al solito, voi inviateci racconti belli, significativi, 'poetici' e a confezionare un bel prodotto (che sia uno spettacolo teatrale piuttosto che una pubblicazione) cerchiamo di pensarci noi.
Pubblicato 15 anni fa # -
che sia uno spettacolo teatrale piuttosto che una pubblicazione
che peccato! anche lei mi cade sul "piuttosto che"Pubblicato 15 anni fa # -
no, ho deciso, invierò una cagata pazzesca al fine di oppormi a questa dittatura della qualità. Anche questa, infondo, è (r)esistenza.
(vuoi vedere che ho trovato l'idea?)
Pubblicato 15 anni fa # -
Facciamo un po' di chiarezza.
Come tutti gli anni si avvicina il 25 aprile e a noi iniziano a prudere i polpastrelli. Perché questo (r)esistenza - manuale di storie contemporanee è un progetto che ci sta a cuore. E che sta a cuore a tutti quelli che frequentano l'Anonima Scrittori.
Ogni anno ci guardiamo in faccia e pensiamo che non ce la possiamo fare. Troppi impegni, troppo poco tempo, risorse sempre aleatorie e sfuggenti. "Magari quest'anno saltiamo," mormoriamo. Poi c'è sempre qualcuno che esce fuori e dice: "Ma come? Quest'anno non fate (r)esistenza? Ma non è possibile. Se vi serve una mano ci penso io." A volte capita che la mano è più simbolica che altro, a volte invece è una stretta poderosa che lascia senza fiato. In ogni caso ci aggrappiamo e iniziamo - come al solito - a lavorare.(r)esistenza - manuale di storie contemporanee - per chi non lo sapesse - è un progetto volto a riattualizzare il concetto di Resistenza comunemente inteso. Con questo progetto ci proponiamo di raccogliere storie di resistenza quotidiana. I racconti possono essere ambientati in qualsiasi ambito (scuola, lavoro, vita quotidiana, ...) e utilizzare qualsiasi genere (noir, comico, grottesco, fantascienza, horror, visionario, ...) ma devono rispettare una sola condizione, oltre alla lunghezza: devono essere ambientati dopo il 1946.
Non è un concorso. Chiediamo agli autori che vorranno cimentarsi nel progetto di scrivere un racconto di lunghezza variabile tra le 7000 e le 15000 battute e inviarlo alla casella di posta elettronica raccontiATanonimascrittori.it con una nota in cui si dichiari che il racconto è opera inedita dell’autore e che si autorizza l’Anonima Scrittori all’utilizzo del racconto in tutte le sedi e modalità che riterrà opportune - previa anche modifica ed editing dello stesso - entro il 24 aprile 2010.
In questo momento non sappiamo se il progetto sfocerà in una pubblicazione cartacea o elettronica o - come per la scorsa edizione - anche in uno spettacolo letterario-musicale. Molto dipenderà dalla qualità e dalla tipologia del materiale che raccoglieremo. Aggiornamenti in merito verranno resi noti in corso d'opera secondo una procedura già utilizzata per Il bit dell'avvenire che ha prodotto ottimi risultati.Non resta che augurarvi, come di consueto, buona scrittura.
Pubblicato 15 anni fa # -
Fra recensioni, articoli di colore e comunicati stampa per altri lidi stavo mettendo su ruggine. Bene, faccio un po' di riscaldamento e via.
Pubblicato 15 anni fa # -
Pubblicato 15 anni fa #
-
Per Zap: utilizzerò parte del tuo post per dare notizia della cosa nella mia rubrica su Nonsoloannunci. Ok?
Pubblicato 15 anni fa # -
Ok... sempre prezioso.
E aspettiamo anche il tuo contributo... ovviamente.Pubblicato 15 anni fa # -
Finito oggi il racconto per (r)esistenza 2010. Ora altri sei mesi per l'editing e ci sono!
Pubblicato 15 anni fa # -
purtroppo il 23 e il 25 aprile non potrò essere presente perchè ho la presentazione di 2 antologie a cui ho lavorato molto: "Il gioco dei quindici" (io sono una dei 15) per Giulio Perrone e "Frammenti di cose volgari" per la Booksbrothers. sono richiesta per lettura, non solo dei miei racconti, ma anche per altri autori e pare brutto dire di no. però il 25 a Velletri mi sembra sia (r)esistenza 2010 se nn sbaglio. sono dubbiosa perchè nn ho ricevuto nessuna newsletter in forma anonima a tal proposito, ho letto le date sulla bacheca di fb. se così fosse dopo Roma, se la presentazione nn si dilunga, e scappando in frettissima forse riesco ad essere a Velletri per le 22. fate sapere qualcosa di più sul forum? ciao grazie
Pubblicato 15 anni fa # -
Il 25 Aprile a Velletri, così com'è scritto anche nell'evento creato su Facebook, lo spettacolo inizierà alle 21/21.30. Quindi, verso le 22, dovremmo ancora stare lì. In Forma Anonima arriverà nelle vostre caselle stasera o domani. Mandarla prima non avrebbe avuto molto senso. Sabato è previsto anche un volantinaggio a Velletri. In più il Comune manderà comunicato stampa ai giornali locali.
Pubblicato 15 anni fa # -
allora farò spola e correrò per essere presente.
Pubblicato 15 anni fa # -
sto elaborando un progetto interessante che richiede impegno e buona volontà per fine giugno. l'anonima sarà la benvenuta:) contatterò chi di dovere al cell.
Pubblicato 15 anni fa # -
c'è qualcuno di noi che parteciperà attivamente...a parte Chiocca...?
Pubblicato 15 anni fa # -
Torque e il sottoscritto alle voci narranti e Big One e Faust Cornelius Mob come guardie del corpo sono garantite...
Pubblicato 15 anni fa # -
se riesco con i tempi allora anche la velina è garantita
Pubblicato 15 anni fa # -
In bocca al lupo ragazzi e un "bravissimi" per l'entusiasmo che ci mettete! Io ho il bimbo influenzato (e i nonni a 300 km) e quindi non mi posso muovere, ma spero di poterci essere la prossima volta!
Pubblicato 15 anni fa # -
racconto inviato, ma ...
Pubblicato 15 anni fa # -
Get the Flash Video Pubblicato 15 anni fa # -
Pubblicato 15 anni fa #
-
Andata, alla grande. Siamo piaciuti, le cose le facciamo bene e abbiamo voglia di crescere.
Vai così, fine delle autofellatio e avanti a tutta forza!
Pubblicato 15 anni fa # -
Grande serata. Si inizia con Renato Chiocca che legge Saviano mettendo subito in chiaro gli intenti. La serata prosegue con l'alternarsi dei racconti alle performance dei Low Cost in ottima forma. L'omaggio a Giovanni Buzi con la lettura de "Il mistero della camera 666" chiude le letture riscuotendo il meritato successo.
Unica nota stonata il risultato dell'Olimpico. In fondo anche quella è (r)esistenza.
Appuntamento al 2011.Pubblicato 15 anni fa # -
Mitici!
Pubblicato 15 anni fa # -
nn ce l'ho fatta ma c'ero col pensiero (r)esistente
bravi! felice di aver rivisto Faust alla presentazione del bit a Sabaudia. pure il Cam sempre in forma
Pubblicato 15 anni fa # -
Ma quando avrò la possibilità di leggerli sti racconti? io sono esiliato a milano e non ho potuto partecipare il 25 aprile. Ma i racconti li voglio leggere! ho provato a farmi fare un riassunto da mia madre che era tra il pubblico, ma c'ho capito poco.
Pubblicato 15 anni fa # -
Dunque, per ricapitolare.
Il concerto del 25 aprile prevedeva una scaletta composta da brani tratti dalle precedenti edizioni del progetto.
Nel dettaglio:Intro: Renato Chiocca legge Saviano "Scrivere è resistere" dall'introduzione di La bellezza e l'inferno.
Poi - accompagnati dalla musica ipnotica e possente dei Low Cost - leggiamo:
Quattro mesi di Zaph & Torque Lanzidei
Matto di Stefano Tevini
L'ode di Stefano Cardinali
Programma riabilitazione Saverio di Silvia Mericone
La camera 666 di Giovanni Buzi
Quattro diamanti di Marco BerrettiniIl tutto per un'ora e un quarto circa di spettacolo accompagnato dai video dei Low Cost proiettati sullo schermo alle spalle del palco.
Alla fine ci dicono che avremmo potuto anche andare avanti per un'altra mezz'ora che il pubblico avrebbe gradito, ma noi ci sentivamo talmente in colpa per aver iniziato in ritardo (per cause indipendenti dalla nostra volontà) che c'era sembrato di aver abusato della pazienza degli spettatori. sarà per la prossima volta.Per quanto riguarda (r)esistenza 2010 invece, tra qualche giorno inizieremo a pubblicare sul sito i racconti arrivati quest'anno così completeremo con questo tassello il mosaico che andiamo raccogliendo ormai da cinque anni.
Pubblicato 14 anni fa # -
A proposito di Giovanni, e di omaggi, vi riporto una mail che ho ricevuto (penso che mi prenderò un permesso dal lavoro e ci andrò):
Carissime, carissimi,
il nostro amico Giovanni Buzi ha deciso di lasciarci. Restano in noi il rimpianto, la desolazione e il senso di impotenza. Ma resta anche la forza del messaggio di tutta la sua vita, fino alla fine.
È questo che vogliamo condividere e trasmettere, con un incontro che è un “Omaggio a Gianni”, che il suo compagno di vita Laurent ha proposto di organizzare a Roma, dove vivono tanti suoi amici.
Per questo abbiamo ottenuto la Sala della Pace “Giorgio La Pira”, della Provincia di Roma, il giorno 14 maggio prossimo, dalle 15.00 alle 19.00.
Lo ricorderemo, parleremo di lui, della sua esperienza artistica e di quella personale, della sua vitalità e della sua grande umanità, tra alcuni dei suoi quadri, con le parole dei suoi scritti, ascoltando la musica che amava.
La Sala della Pace è nella sede della Provincia di Roma, in Via IV Novembre, 119/A, al piano terra, dopo l'ingresso sulla sinistra. Sarà comunque opportunamente indicata.
Vi aspettiamo, insieme a Laurent.
Pubblicato 14 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.