Anonima scrittori

Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori » Resto del Mondo

BACHECA

(721 articoli)
  1. sensi da trento

    offline
    Membro

    pensa che l'altro giorno la bidella mi ha detto che mi avevano incontrato in giro per trento con una ragazza incinta. "stai per diventare padre?", mi ha chiesto.

    inizio a pensare veramente che le idee siano qualcosa di materiale che vaga nell'aria e riesce a influenzare più persone, anche se tra loro non si conoscono.

    Pubblicato 12 anni fa #
  2. sensi da trento

    offline
    Membro

    Oh ero sicuro che avrebbe vinto Trevi...

    e magari pure con una trentina di voti di scarto....

    Pubblicato 12 anni fa #
  3. A.

    offline
    Moderatore

    Diciamo che si lavora di analogia...

    Pubblicato 12 anni fa #
  4. Ma che ne so io Sensi, sono rumors dell'ingegneressa che tu sai... Dice che ti sposerai con la Pina... chi sia 'sta Pina non so.

    Pubblicato 12 anni fa #
  5. A.

    offline
    Moderatore

    bassò, ma ste cose chi te le direbbe?

    Pubblicato 12 anni fa #
  6. Servizi deviati trentini. La fantomatica Pina, preciso, sarebbe di Latina.

    Pubblicato 12 anni fa #
  7. (Sempre sperando che l'indiana non legga questo forum)

    Pubblicato 12 anni fa #
  8. k

    offline
    Membro

    Eh, bel testa di cazzo!
    Ma proprio non ci pensa mai, lei, a una cosa che tutti chiamano privacy?
    O pensa che Sensi non ne abbia diritto?

    Pubblicato 12 anni fa #
  9. Se se sulle vicende amatorie di Sensi dovrei scrivere un romanzo boccacesco che titolerei "Senseide".
    Altro che "Decamerone"...

    Pubblicato 12 anni fa #
  10. k

    offline
    Membro

    Lo scriva. La letterarizzazione, in sé, giustificherebbe qualunque appropriazione dalla vita reale, purché fosse appunto letterarizzata (e possibilmente non direttamente riconoscibile con nomi e cognomi) e non l'estemporaneo gossip che va facendo qui sopra.

    Non ho dubbi, peraltro, che dal Sensi possa trarsi uno stupendo personaggio di romanzo.

    Pure da lei, però. Anche se nero.

    Pubblicato 12 anni fa #
  11. k

    offline
    Membro

    Ma che fine ha fatto il Cameriere?

    Non è che sta incazzato con me un'altra volta?

    Pubblicato 12 anni fa #
  12. A.

    offline
    Moderatore

    infatti anche io me lo chiedevo, Sir. K.
    Ci manca la sua poesia

    Pubblicato 12 anni fa #
  13. Magistrale difesa del territorio e della dignità culturale di Latina da parte di Antonio Pennacchi su Latinaoggi, leggetelo se vi capita

    NO ALLA FROSINONIZZAZIONE DELLA NOSTRA IDENTITA' CULTURALE

    Pubblicato 12 anni fa #
  14. zaphod

    offline
    Fondatore

    Il fatto che sia così apprezzato da Bassoli e, di contro, ignorato da A. - visto che ancora nessuno si preoccupa di postarlo qua sopra - mi preoccupa non poco sulla natura di questo articolo che ancora non ho avuto modo di leggere.

    Pubblicato 12 anni fa #
  15. llux

    offline
    Membro

    http://www.dagolab.eu/public/LatinaOggi/Archivio/58a282b39fc5dc0befc3/pag05latina.pdf

    Ero incuriosita anche io, la mia famiglia è di origine ciociara. Ma non c'è nulla nell'articolo contro i ciociari, il lancio di Bassoli non lo condivido proprio-da lui poi, che non manca mai di scrivere Latrina tutte le volte che può.
    Quello che è vero proprio, e lo dico con ampia cognizione di causa, è che Latina non ha nulla a che vedere con il sud pontino, una separazione farebbe bene ad ambedue i territori, per inciso anche lì da anni si vagheggia di una provincia Formia/Cassino. Io ci ho vissuto, ci lavorato con soddisfazione per tanti anni nel sud pontino,ma mi sono sempre sentita un po' una turista.E' proprio un "salto" quello che c'è alla Portella sull'Appia, dopo Terracina,l'antica stazione del dazio fra Stato Pontificio e Regno di Napoli, è un confine non solo storico-geografico. C'è un'altra storia, altri archetipi, altre anime ancestrali. Oltre ad una politica territoriale che -da anni, non da ora- non ha saputo, non ha voluto difendere la propria terra dall'influenza sempre più incalzante della confinante Gomorra.
    Da lì Latina è proprio lontana, sia fisicamente che come impostazione di cultura e tradizioni. Il conio della mentalità veneto-pontina è una realtà unica, difficilmente spiegabile a chi non ci è cresciuto dentro; anche chi , come me, non è veneto-pontino, ma semplicemente di Latina, riceve un imprinting che dura per sempre e che viene fuori prepotente quando si è lontani. E' un' enclave, ha ragione il signor K quando dice che va preservato come un esperimento di ingegneria genetica. Appena ne ho avuto la possibilità sono tornata a vivere qui, a casa mia.

    Pubblicato 12 anni fa #
  16. No alla “frosinonizzazione” di Latina!

    La magistrale difesa del nostro territorio e della sua specifica identità culturale da parte dello scrittore Pennacchi (intervista pubblicata da Latina Oggi nei giorni scorsi) non stempera, ahinoi, lo sgomento dei più di fronte alla possibilità di un cervellotico accorpamento della nostra provincia, che finirebbe sotto Frosinone, ancora tutto da decifrare.
    È l’ennesimo “regalo” del governo Monti, che continua a tassare e tagliare ovunque senza riuscire a dare quella fiducia ai mercati che è necessaria per l’indifferibile creazione di posti di lavoro.
    Monti e i tecnocrati al governo devono capire che non si può mettere solo e sempre l’economia e il famigerato Spread davanti a tutto. Esistono anche dei valori dei quali tenere conto. Gli stessi valori dei nostri avi giunti da mezza Italia per dare vita a un sogno (la bonifica integrale) e corpo a quella che sembrava un’utopia: Latina, già Littoria.
    Solo l’ipotesi di una frosinonizzazione della nostra provincia basterebbe per motivare una manifestazione di protesta senza precedenti, ovviamente civile e pacifica, alla quale dovrebbe prendere parte l’intera cittadinanza. Noi non abbiamo alcunché da spartire con la Ciociaria e il suo territorio, né a livello antropologico né socioculturale. Noi siamo Latina, la seconda città del Lazio, una realtà unica, e tale vogliamo restare. Noi siamo noi e gli altri non sono un cazzo.
    È necessaria una mobilitazione collettiva di privati cittadini e associazioni per dire con forza “No!” a questa misura che definirei estrema. Mi meraviglia che la classe politica locale resti a guardare, senza dare il minimo segno di avere compreso l’immedicabile ferita, un’autentica coltellata nella schiena, che rischia di provocare la normativa sulla riduzione delle province: un vero e proprio stravolgimento di quella che è la nostra storia. Non possiamo svendere a prezzi di saldo la dignità dei latinensi a causa della crisi! Latina è una comunità, non un supermercato!

    @ llux: Hai ragione. Non la chiamerò Latrina finché 'sta faccenda non si chiarisce.

    Pubblicato 12 anni fa #
  17. llux

    offline
    Membro

    Noi siamo noi gli altri non sono un cazzo

    Noi siamo noi gli altri sono gli altri, ciociari, sabini, serbo-croati o quello che gli pare.
    Perche' bisogna sempre portare avanti le battaglie 'contro' qualcuno? Cos'e'? la tua, la nostra identita' non e' abbastanza forte da sola, bisogna per forza dire 'noi siamo piu' di' senno' non ti senti figo abbastanza? Ma quando cresci?

    Pubblicato 12 anni fa #
  18. Compiti per casa:
    domani ognuno di voi deve fermare 10 persone per strada e dire loro che Frosinone fa schifo.

    Pubblicato 12 anni fa #
  19. k

    offline
    Membro

    "Scusi, eh", diceva quello: "Ma perché proprio «ovviamente civile e pacifica»"?

    Pubblicato 12 anni fa #
  20. A.

    offline
    Moderatore

    Scusate non ho letto che ora la querelle anticiociara. Da figlio di sezzese e labicano (mio padre ) non senti particolarmente la identità veneta . In breve, proporrei vista la storia di latina,una provincia autonoma in seno forte tipo trento . Ma non passo argomentare tanto. Sono a palermo,città meravigliosa, torno a casa martedì. Saluti

    Pubblicato 12 anni fa #
  21. sensi da trento

    offline
    Membro

    appunto: perchè la rivoluzione deve essere pacifica?
    l'unica rivoluzione pacifica di cui ho sentito è stata quella dei garofani, ed è riuscita solo perchè salazar nel frattempo s'era rincoglionito !!

    "Ecco la rovina nostra, er cataclisma de li popoli: er core. [...] E' per questo che ce tengono sotto: perché noi c'avemo er core e loro no!"

    Get the Video Player

    "la barca della rivoluzione viaggia solo sur sangue"

    Pubblicato 12 anni fa #
  22. La rivoluzione può anche non essere pacifica - in effetti spesso non lo è - ma non posso scriverlo anche perché sono un pacifista non violento. Può però pensarlo liberamente chi mi legge

    Pubblicato 12 anni fa #
  23. sensi da trento

    offline
    Membro

    no.
    tu sei un vigliacco che ci manda inermi ad affrontare un nemico sanguinario e senza remore morali.

    ha da venì baffoneee !!!!

    Pubblicato 12 anni fa #
  24. Minchia ciài ragione, quelli menano e manco poco.
    Difendetevi! La legittima difesa esiste!

    Pubblicato 12 anni fa #
  25. k

    offline
    Membro

    Sensi, io non vorrei per colpa sua far ingelosire qualcun altro, ma quando leggo certi suoi interventi mi chiedo perché io tenti così velleitariamente di fare il poeta-narratore quando c'è Lei a questo mondo. E in questo secolo. La smetta quindi di perdere tempo con i numeri e si dedichi solo alle parole. Non privi ulteriormente l'umanità dei sui veri talenti.

    Fino a quel momento però - fino a quando cioè continuerà a voler essere e considerarsi un matematico-ingegnere - si può sapere che cazzo aspetta a mettersi in contatto con quel famoso prof di Cisterna?
    Ci sono sviluppi, e molto probabilmente lo facciamo davvero quel progetto di Pianura Blu. Oppure Lei ha deciso proprio di non voler tornare mai più in provincia di Frosinone, oramai?

    Pubblicato 12 anni fa #
  26. llux

    offline
    Membro

    Ma perche' non il contrario? Va bene che non abbiamo i 3000 kmq di territorio e i 50 comuni, pero' siamo di più' , oltre 500mila, se gli esseri umani contano qualcosa. Quindi Frosinone provincia di Latina, se proprio si deve, no?

    Pubblicato 12 anni fa #
  27. A me sta bene pure Latina provincia di Roma, basta che non stiamo sotto Frosinone.

    Pubblicato 12 anni fa #
  28. zaphod

    offline
    Fondatore

    E a quelli di Cisterna mo' chi glielo dice che devono ricambià nome?

    Pubblicato 12 anni fa #
  29. Ecco Cisterna può andare benissimo sotto Frosinone, vedo analogie.

    Pubblicato 12 anni fa #
  30. big one

    offline
    Membro

    però Cisterna di Latina ha un suono, forse una metrica, che gli dà un senso.
    Cisterna di Frosinone nun se pò senti'.
    Allora meglio Cisterna di Roma.

    Pubblicato 12 anni fa #

Feed RSS per questa discussione

Replica »

Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.