Possiamo serenamente dire che l'allontanamento dei giornalisti voluto da Grillo stasera rappresenta una pagina vergognosa della storia della nostra democrazia che farà molto rumore sui media esteri. Il diritto di informare è un valore costituzionale e nessuno può calpestarlo.
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori
Politica generale
(1560 articoli)-
Pubblicato 12 anni fa #
-
leggete cosa scrivono i compagni di Wu Ming.
Pubblicato 12 anni fa # -
Ferdinando, Sensi, e tutti. Votate PD o SEL. L'alternativa è la Grecia.
Pubblicato 12 anni fa # -
ma come?
fino a ieri avete giocato al massacro e adesso che vi entra in culo il giochino non vi piace più?si va a fare la fine della grecia.
poi si va a piazza loreto e si appendono per le gambe i fiancheggiatori della merkel e quelli che si sono arricchiti facendo speculazioni finanziarie contro l'italia.vediamo se finalmente imparerete a rispettare i risultati elettorali.
Pubblicato 12 anni fa # -
Sensi, ti supplico, non votare Berlusconi.
http://www.tio.ch/News/Estero/723067/I-numeri-che-l-Italia-non-puo-sapere/Pubblicato 12 anni fa # -
ma va là!!
adesso non venite a raccontarmi che non riuscite a trovare un paio di pentiti che non riescono a incastrare grillo o berlusconi su qualche malefatta.ma violante che fa?
che prenda il primo aereo che trova e si metta d'accordo con il brusca di turno, come fece prima che ammazzassero falcone....inventatevi un tribunale speciale come fece mussolini con gramsci.... io non capisco: fini ora è con voi, saprà ben darvi una consulenza!
Pubblicato 12 anni fa # -
Sono sicuro che Elio e LST per scrivere la canzone di Sanremo si sono ispirati ai post di sensi
Pubblicato 12 anni fa # -
non capisco perché Berlusconi non lo abbia candidato. tanto amore va ricompensato.
Pubblicato 12 anni fa # -
Sensi è il Casaleggio del Pdl.
Pubblicato 12 anni fa # -
siamo nelle mani di un pazzo
Pubblicato 12 anni fa # -
“Il fascismo si è presentato come l’antipartito, ha aperto le porte a tutti i candidati, ha dato modo a una moltitudine incomposta di coprire con una vernice di idealità politiche vaghe e nebulose lo straripare selvaggio delle passioni, degli odii, dei desideri. Il fascismo è divenuto così un fatto di costume, si è identificato con la psicologia antisociale di alcuni strati del popolo italiano, non modificati ancora da una tradizione nuova, dalla scuola, dalla convivenza in uno Stato bene ordinato e amministrato”
Antonio Gramsci, L’Ordine Nuovo, 26 aprile 1921.
Pubblicato 12 anni fa # -
io onestamente non capisco tutta questa paura per berlusconi.
la merkel (a cui avete consegnato la sovranità nazionale) ha detto chiaramente di non volere berlusconi.per inciso la merkel non vuole neanche bersani. tu, piuttosto: hai votato per mario monti?
Pubblicato 12 anni fa # -
Per Zaphod o Torque. Questo l'ho scritto oggi, se vi piace potete metterlo in bacheca, ma senza citarmi col nome vero, che già ho avuto dei casini sul pezzo sui precari.
*****
Dialogo tra un Passeggere e una statuina del Presepio- Cos'è quest'aria da assedio, da Forte Apache...?
- Loro ... hanno detto arrendetevi siete circondati.
- Ma si riferiva ai politici, non ai cittadini.
- E i politici non sono rappresentanti dei cittadini?
- Dovrebbero, in realtà sono una CA$TA. Adesso noi li faremo fuori....
- Ma via, non ti rendi conto che sono parole eversive?
- No, rivoluzionarie! Bello mio...
- E chi la farebbe la rivoluzione?
- Noi, il Popolo...
- E io che non vi voto chi sarei?
- Uno che non ha capito...
- Beh allora spiegami.
- Noi siamo l'eredità della società civile, dei movimenti, dei girotondi e del ceto medio riflessivo...
- Che? Ma secondo me il vostro leader è antidemocratico!
- Ma no, lui è il "portavoce".
- Di chi?
- Nostro, del Popolo.
- E il marchio, è di sua proprietà...
- [interrompendo] ma queste sono sciocchezze! Perché il marchio degli altri partiti non è il loro? E comunque bada alla sostanza: si tratta di una novità assoluta, di un grande movimento inaudito. Oppure, del meno peggio. Meglio che non votare, non credi?
- Dovrei darvi una possibilità? Dici che non dovrei avere paura?
- Paura? Ma tu sei noi. Noi siamo te!
- Come, come?
- Uno vale uno!
- Se è uno. Se invece è zero, e si mette dietro a uno che si ritiene Uno?
- Allora noi saremmo degli zeri? Ma come ti permetti?
- Quindi voi ragionate con la vostra testa, e siete uno ognuno vale uno, etc?
- Esatto.
- Perfetto, allora perché io che sono uno non dovrei pensarla come la penso, e avere ad esempio paura del vostro leader?
- Perché tu non hai capito. Noi siamo l'unica possibilità di battere la CA$TA.
- E quindi se non vi voto?
- Eh, se non ci voti stai dalla parte...
- ...?
- Della CA$TA!
- Quindi non sono uno?
- Tu vali uno, se sei nel movimento. Se sei fuori no.
- Ah... Ma non avevi detto che voi siete il POPOLO?
- Si, appunto. Cioè, non vedi che non ti rendi conto che devi per forza capire che votando noi voti te?
- Dici? Devo per forza capire? E se aveste torto?
- Ci avremmo provato.
(In realtà in un vero dialogo, in genere qui l'interlocutore passa alle offese, o agli argumenta ad baculum...)
- Sarà, ma intanto non vi ho votato. E poi mi ricordate troppo il fascismo.
- Ma il fascismo è roba di altri tempi! Noi siamo tutto il contrario! Noi veniamo dalla Rete. Pensa, proporremo che da casa, potremo decidere con un clic ...
- Su tutto?
- Sì.
- Ma sei sicuro che saremmo competenti tutti su tutto?
- Beh, ma ci saranno degli esperti. Ognuno delibererà sulle cose di sua competenza.
- Allora non sarà più tutti su tutto.
- Beh, comunque delibererai.
- No, semmai schiaccerò un pulsante.Lasciando a qualcuno altro la delega di decidere per me. Esattamente come si fa ora...
- Ma no!! Ora c'è un branco di ignoranti che approfitta con i nostri soldi, si sistema e fa la bella vita. La CA$TA.
- Quindi praticamente tu proponi una tecnocrazia?
- Che?
- Il governo dei tecnici. Con la differenza che ci saranno dei focus groups di tecnici esperti in un settore, e poi la moltitudine voterà plebiscitarimente quello che hanno proposto. E' una forma di neo-bonapartismo, insomma...
- Che?
- Guarda, preferisco tenermi i miei vecchi politici...
- ... seee, Gargamella, il nano e rigor mortis ...
- ma queste parole chi te le ha insegnate?Ora, il dialogo potrebbe continuare. il punto è che siamo sotto elezioni. C'è il silenzio. Non sono motivato. Ho il mal di testa. C'è un difetto di logica. Dovrei essere meno radical chic. Dovrei confidare nella democrazia. etc etc etc. Ma ho tanto tanto mal di testa. Pensieri. Mi rilasserò sentendo una canzone...
Pubblicato 12 anni fa # -
Non colgo il difetto di logica, se non che un dialogo così pacato con una stellina del presepio nella realtà non si riesce a farlo, iniziano a urlare dopo la terza battuta della conversazione in un contraddittorio.
Home elettoralePubblicato 12 anni fa # -
Io seguo Radio24, la radio di confindustria, e ascolto un po' tutte le proposte dei politici, tranne quelle di Grillo, il quale non ne ha, e ritengo che l'unica soluzione per la situazione italiana, assolutamente impopolare, è inevitabile:
CONGELARE IL DEBITO PUBBLICO E RITORNARE ALLA LIRA.
Riflettiamo: l'Italia è in avanzo primario, spende per i cittadini meno di quando riceve di tasse, ma ogni anno lo Stato ha un rapporto deficit/Pil superiore al 3%, tutto causato dal dover pagare gli interessi sui titoli di Stato.
La politica tagli e tasse è stata seguita rigorosamente da tutti i ministri dell'Economia, dal 94 a oggi, coi risultati disastrosi che vediamo in quasi tutta Europa, soprattutto in Grecia, Spagna e Italia.
Ergo: l'Euro è una moneta troppo forte per noi, non possiamo permettercela, dobbiamo ritornare alla liretta, magari con lo stesso concambio di entrata. Ma facendo solo questo gli interessi sul debito pubblico schizzerebbero all'insù, strangolandoci.
Quindi congelare il debito, pagare le imprese che lavorano per lo Stato e che corrono il rischio di fallire, e dare fiato all'Italia consentendole di avere una moneta più debole che favorirebbe le esportazioni e probabilmente l'occupazione. Inoltre consentirebbe all'Italia di riprendere il controllo delle proprie politiche monetarie, come sta facendo l'Inghilterra.
Questo i partiti non hanno il coraggio di farlo, perché chiunque lo facesse vedrebbe crollare il proprio consenso a zero, ma è la soluzione che ha consentito all'Argentina di riprendersi da una crisi terrificante.
La mia non è una proposta né di sinistra, né di centro né di destra. Ma è l'unica possibile.
Se non vi piace l'unica alternativa è votare Monti, che è l'unico politico italiano gradito ai mercati internazionali, ma la politica di tagli e tasse è solo un prolungare l'agonia, non la soluzione.Pubblicato 12 anni fa # -
Scusa Frank, ma a congelare il debito - bella frase, grande effetto, a me poi, che nei surgelati ho lavorato venti anni, smuove proprio le emozioni - come si fa? Si usa il glicole, l'ammoniaca o l'azoto liquido? No perché fa differenza, molta. Nei costi di impianto e in quelli di manutenzione e mantenimento. Non è che basta dirlo e succede. Quello - e già se ne è discusso qua sopra a proposito del fotovoltaico - è Mago Merlino.
E - fuor di metafora - se blocchi il debito pubblico, come fai a pagare le aziende che lavorano per lo stato e aspettano i tuoi pagamenti? Torni alla lira, dici tu, quindi stampi moneta a rotta di collo per pagare i debiti e ne fai carta straccia perché l'inflazione sale alle stelle, giusto?
Ah, tanto per chiudere, riprendere il controllo delle politiche monetarie per una nazione come l'Inghilterra è un filino più facile rispetto a noi. Ricordati che ai bei tempi vagheggiati la sterlina valeva più di duemila lire se non erro, quasi tremila forse.Pubblicato 12 anni fa # -
Invece che alla Lira potremmo direttamente passare al Dinaro yugoslavo o, magari, al Finarino ligure.
Pubblicato 12 anni fa # -
Allo Zecchino d'Oro!
Allo Zecchino d'Oro!
(O. Giannino)Pubblicato 12 anni fa # -
..di latta, big, di latta, che se ciavevàmo l'oro stavamo alle Olimpiadi.
Pubblicato 12 anni fa # -
Serve un referendum per uscire dall'Euro, tutto qua. Si raccolgono le firme e si fa.
Pubblicato 12 anni fa # -
Non c'è bisogno di un referendum, Bassoli, prendi un treno e te ne vaiaffanculo in Inghilterra o dove cazzo ti pare e piace...
Pubblicato 12 anni fa # -
Comunque il non gradimento dei mercati internazionali nei confronti di Berlusconi è evidente; dopo gli exit-poll che davano la schiacciante maggioranza al PD la borsa è scattata a +4%; dopo gli exit-poll che vedevano il nano in vantaggio al Senato la borsa ha iniziato a cadere.
Ho fatto bene le mie previsioni, ho fatto bene a vendere tutto venerdì.
Con il movimento 5stelle al primo posto come partito è evidente che il matto simpatico tira di più di una persona con la testa sulle spalle ma un pò mummificata.
Se non fossi così antipatico e povero direi che avrei avuto buone probabilità di diventare presidente del consiglio.Pubblicato 12 anni fa # -
aspettiamo ancora un po'.
la crisi del berlusconismo è irreversibile: gli elettori hanno abbandonato il nano di arcore e tra poco forza italia si scomporrà e si riaggregherà in una nuova formazione di centro europeo e non populista.E CHE MINCHIAAA !! SCALFARI NON PUò AVERE SBAGLIATO PURE STAVOLTA!
Get the Video Widget Pubblicato 12 anni fa # -
Scalfari porta sfiga
Pubblicato 12 anni fa # -
tra sei mesi si rivota e stavolta il popolo di berlusconi andrà compatto alle urne.
Pubblicato 12 anni fa # -
- Pronto Beppe, qui in aula hanno presentato un emendamento proprio adesso. Puoi chiedere a Casaleggio come ci dobbiamo comportare. È in bagno? E quindi? Fai un sondaggio sul web? Ok, aspetto in linea.
Pubblicato 12 anni fa # -
Scusate Sensi, tutti gli altri: avete proposte VOSTRE per risanare l'economia italiana? L'Italia è vicina allo schianto, forse non ve ne siete accorti. Proposte a costo zero. Non dite che le vostre idee politiche consistono unicamente nel votare sempre e in ogni caso comunisti e anticomunisti. Proposte sensate, vi prego.
Pubblicato 12 anni fa # -
Uscire dall'Euro. Tornare a stampare moneta e rilanciare le esportazioni.
Rilanciare così anche il turismo grazie al cambio vantaggioso. Soffriremo molto i primi mesi per la svalutazione ma poi ci possiamo riprendere. Così invece soffriremo per i prossimi 20 anni e tutti fanno finta di non capirlo.Serve un referendum per uscire dall'Euro. Punto.
Frank, al momento, in questa situazione, ricette non esistono: è inutile continuare a prendersi per il culo.
Pubblicato 12 anni fa # -
Scusate Sensi, tutti gli altri: avete proposte VOSTRE per risanare
no, nessuna proposta.
ma questo che c'entra, scusa?? le elezioni le ha vinte bersani, o almeno così si sforzava di convincerci ieri sera miguel bosè ospite a porta a porta.a pierluigi occhetto il compito di formare il governo, quindi
io intanto mi godo la ritrovata salute.
fino a sabato sera tutti mi davano per morto e dicevano che non eistevo più e invece guarda che salute di ferro che ho stamattina...Pubblicato 12 anni fa # -
»Exigua est tribuenda fides, qui multa loquuntur« — Pseudo Catone, Dist., II, 20
Pubblicato 12 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica »
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.