Anonima scrittori

Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori

Politica generale

(1560 articoli)

Tag:

  1. zero71

    offline
    Membro

    Ma Nanni Moretti ha portato più sfica a Bersani che al Papa?

    Pubblicato 12 anni fa #
  2. frankmosk

    offline
    Membro

    Sensi, ma lei che lavoro fa? Lavora sotto padrone o è imprenditore? E' partita IVA o ha contratto a tempo indeterminato? Io sono pensionato d'invalidità e per arrotondare investo in Borsa con buoni risultati, almeno quando il governo è solido. Grazie a Monti ho guadagnato parecchi soldini nell'ultimo anno, quindi per gratitudine ho votato Monti. Sotto Berlusconi nel 2011 ho perso molti soldi, così come mi è capitato in altre occasioni, per questo odio la superficialità di Berlusconi. Sotto il primo Prodi ho guadagnato cifre pazzesche, per questo lo stimo molto.
    Per lei Berlusconi che ha fatto?
    In Italia, che vinca Berlusconi o il PD, non cambia niente per chi lavora e chi intraprende. Sempre più tasse e sempre meno diritti. Oggi i giovani per trovare lavoro devono farsi la partita Iva, perché i pochi donatori di lavoro non vogliono pagare contributi e vogliono licenziare quando e come vogliono quando il lavoratore non serve più. I sindacati sono obsoleti, non tutelano più nessuno, i capitali stranieri in Italia non affluiscono più, perché le tasse sul lavoro sono inaudite, a partire dall'assurda IRAP che penalizza chi assume e, se lei lavora sotto padrone, dovrebbe sapere che sta acquisendo il diritto a una pensione misera e probabilmente dovrà pagarsi tutte le spese sanitarie perché la sanità pubblica non regge più.
    L'importante in tutto questo, per lei, è che Berlusconi non sia sparito e che il PD non riesca a governare.
    In questa condizione d'incertezza, lei è sicuro di riuscire a mantenere il posto di lavoro?
    Lei crede che il PD sia ancora un partito di sinistra?
    Lo sa che il parlamento i cui deputati hanno il patrimonio medio più elevato del mondo è quello cinese?
    Lei crede che in Cina i governanti siano comunisti?
    Perché i mercati internazionali si auguravano una vittoria dei presunti comunisti italiani, allora?
    Perché Fini, Casini e molti altri politici del centrodestra hanno scelto il suicidio politico pur di non continuare a vivere di rendita dietro il carisma di Berlusconi?
    Si faccia le domande e si dia le risposte.
    Poi si legga la fattoria degli animali e 1984 di Orwell e magari anche la Repubblica di Platone per capire come il comunismo si evolve in fascismo. Tanto l'unica differenza è la libertà concessa ai capitalisti di fare soldi e si renda conto di quanto sia misero e inutile il suo X su una scheda su un simbolo piuttosto che su un altro.

    Pubblicato 12 anni fa #
  3. zanoni

    offline
    Membro

    affittasi stanza a Istanbul, in zona residenziale a 300 metri dal mare (agli amici, faccio pure lo sconto)

    Pubblicato 12 anni fa #
  4. zanoni

    offline
    Membro

    Frank, Bassoli: ma voi dov'e' che avete studiato economia? no, dico: ma e' cosi' difficile capire che il problema dello Stato italiano e' che spende in modo scriteriato e insostenibile? l'euro non c'entra niente, e' anzi un puntello indispensabile: ma senza un riforma seria della spesa (fatta non coi tagli, ma assegnando responsabilita': se il funzionario X sbaglia/ruba/imbroglia i soldi ce li rimette di tasca sua), faremo la fine della Grecia...

    Pubblicato 12 anni fa #
  5. zaphod

    offline
    Fondatore

    Lascia stare zanna, parliamo di cose serie... nella stanza c'è spazio per un lettino per la bimba?

    Pubblicato 12 anni fa #
  6. zanoni

    offline
    Membro

    si', c'e' posto per il lettino aggiunto...

    Pubblicato 12 anni fa #
  7. llux

    offline
    Membro

    https://www.change.org/petitions/italyan-lisesi-sat%C4%B1%C5%9F%C4%B1n-durdurulmas%C4%B1-italyanlisesisatilamaz?utm_campaign=autopublish&utm_medium=facebook&utm_source=share_petition

    Anche io ci avevo fatto un pensierino, ma la scuola italiana a Istanbul la vedono...
    firma la petizione, Zanoni!

    Pubblicato 12 anni fa #
  8. Zano' tu avresti ragione, ma non vuoi capire il vero problema: sto Paese ha troppi debiti. Non li pagheremo mai. Ma cosa vuoi tagliare con non mi ricordo manco più quanti blioni di triliardi di debito pubblico sul groppone? Non c'è Spending review che tenga. Possiamo solo provare con una terapia d'urto.
    Mi meraviglio che persone intelligenti come tutti voi siano così spaventate dal cambiamento.
    L'uscita dall'Euro è solo questione di tempo, non lo avete capito?
    L'Europa è stato solo un bel sogno.
    Basta aspirine per l'Italia, basta tachipirine, andiamo in sala operatoria.

    Pubblicato 12 anni fa #
  9. zanoni

    offline
    Membro

    Bassoli, ripeto la domanda: l'economia, dov'e' che l'hai studiata?

    perche' come ti azzardi a uscire dall'euro, ti arriva un'attacco spculativo che ti porta via anche le mutande e ti manda in bancarotta (il problema non e' lo stock di debito, ma la spesa improduttiva, gli sprechi)

    Pubblicato 12 anni fa #
  10. llux

    offline
    Membro

    Ferna', ma tu pensi davvero che si esca dai trattati internazionali come si esca da una riunione di condominio, prendi la porta e tanti saluti?
    L'uscita dall'euro aumenterebbe il fattore rischio tra gli investitori,la lira mica è la sterlina come ha già detto Zaphod, ( 3300 delle vecchie lire nel 2001, Zaphod, mortacci loro! con le sigarette che a Londra costavano 3/4 sterline il pacchetto!), facciamo largo agli speculatori? e il costo del lavoro, poi? con chi ci mettiamo a competere, con la Cina, che paga almeno cinque volte in meno e produce dieci in più?
    Vai a farti mettere tu i ferri addosso, oppure prendi il primo volo BritishAirways sola andata. E mandaci una cartolina quando arrivi.

    Pubblicato 12 anni fa #
  11. L'Italia è fallita ragazzi, sveglia. Ripeto: è fallita. Game over.
    A portarla al fallimento sono stati proprio gli economisti che hanno studiato tanto l'economia, come piace a Zanoni, nelle migliori università, e lavorato poco.
    Ci hanno rovinato i Prodi, i Tremonti, i Monti, i Padoa Schioppa, i Visco.
    Tutta gente che ha contribuito a fare dell'Europa un postaccio dove 2-3 Paesi vivono sulle disgrazie degli altri, continuando a prestare loro soldi senza mai aiutarli veramente a crescere a livello politico, strutturale, economico, culturale, sociale.
    Ci sono Paesi che vivono di prestiti, nel senso che campano con gli interessi che maturano di mese in mese. E altri che non riescono più a creare ricchezza perché schiacciati dai debiti, proprio come noi.
    Questa è la realtà dell'Europa.

    La Germania e la Francia si devono mettere in testa che non li possiamo più mantenere!

    Libertà! Calamandrei!

    Pubblicato 12 anni fa #
  12. zanoni

    offline
    Membro

    Bassoli, hai mai sentito parlare degli stiliti? sali su di una bella colonna e continua a raccontare cazzate a piacimento: pero' questo e' uno spazio di discussione, per discutere bisognerebbe avere almeno una vaga idea degli argomenti trattati (perche' altrimenti io mi metto a commentare i tuoi libri senza averli letti)

    ti ripeto: il problema della Italia e' che spende troppo e in modo dissennato, quella attuale e' una crisi della POLITICA piu' che dell'economia (gli economisti tra l'altro pressoche' sono tutti concordi nel giudicare congegnata a gestita male l'Unione monetaria: ma questo per motivi per l'appunto politici, perche' si agito in modo contrario a quanto suggerito dalla teoria economica)

    Pubblicato 12 anni fa #
  13. zanoni

    offline
    Membro

    llux, non vendono un bel niente: http://www.lindro.it/societa/societa-news/societa-news-esteri/2013-02-22/70999-istanbul-allarme-imi

    per tornare al discorso di prima, delle spese eccessive: ma e' mai possibile che un professore di liceo venga pagato 7mila euro al mese? e che - nel XXI secolo - Istanbul venga considerata una 'sede disagiata'?

    Pubblicato 12 anni fa #
  14. A.

    offline
    Moderatore

    Zanoni: sì, perché viene pagato come un funzionario dell'ambasciata; non dal ministero della pubblica istruzione, ma dal ministero degli esteri. E comunque ci vanno solo i raccomandati politici, non certo i comuni mortali.

    Pubblicato 12 anni fa #
  15. llux

    offline
    Membro

    Io ad Istanbul ci vengo pure con lo stesso stipendio che ho qui, tanto la camera con lettino aggiunto per mio figlio me l'affitti tu no? Con lo sconto forum naturalmente.
    Comunque si, e' un mercato fiorente e ingiustificato anche quello delle sedi estere. Grazie per il link, essendo una comune mortale rimarro' in Italia.

    Pubblicato 12 anni fa #
  16. sensi da trento

    offline
    Membro

    ue ragassiiiiii !!!
    non riesco mica a trovare il video di maurissio crossa su iutubb, stasera!

    ciavete link?? grassie.

    a proposito: stasera me so divertito na cifra a sentì quei due cazzari di floris e pagnottelli che per mesi ci hanno raccontato un paese inesistente.

    Pubblicato 12 anni fa #
  17. zanoni

    offline
    Membro

    ma a Latina che si dice? chi ha vinto alle regionali?

    Pubblicato 12 anni fa #
  18. Woltaired

    offline
    Membro

    Sensi, scusa, la doppia ss è una gag di Crozza? Forse è una domanda stupida, ma non vedo molto i programmi televisivi e, invece, stavo leggendo un racconto che usa tanto quel modo strascicato si parlare, volevo capire se l'aveva mutuato da lì. ¡Muchas gracias compañero!

    Pubblicato 12 anni fa #
  19. zaphod

    offline
    Fondatore

    Io la mia modesta riflessione su grillo l'ho messa qua.

    Pubblicato 12 anni fa #
  20. @ Zan: Zingaretti, com'era ampiamente prevedibile.
    Per Latina 4 eletti in Regione: Rosa Giancola, lista Zingaretti - Enrico Forte, PD - Pino Simeone, Pdl - Gaia Pernarella, M5S.

    Pubblicato 12 anni fa #
  21. Cosa fare in concreto ora. Anche per rispondere ai vari FrankMosk e Zanoni.
    Appoggiare idee come queste di M5S:

    Rifiuto dei rimborsi elettorali (circa 100 milioni di Euro dei cittadini)

    Stipendi dei parlamentari ridotti da 18mila Euro al mese a 2.500 Euro al mese

    Massimo due mandati per ciascun eletto

    Ci siamo fin qui?

    Ma non basta, non basta: è solo l'inizio, abbiamo troppi debiti.

    Ps: A commento delle riflessioni di Zaphod devo dire che anche a me Grillo non è mai piaciuto. Neanche come comico. Ma sto movimento non è Grillo, è fatto da persone cui va dato almeno il beneficio d'inventario. Ma sono volti nuovi, vi pare poco?

    Pubblicato 12 anni fa #
  22. Anche di questo è giusto dare conto al nostro Anonimo momentaneamente turco:

    «A Fondi sono venuti alcuni esponenti della famiglia camorristica che gestisce il potere e hanno fotografato gli attivisti che preparavano la nostra manifestazione.
    In piazza ci sono poi state molte meno persone che altrove. È stato molto suggestivo. Ciò dimostra che lì la mafia ha in mano il territorio. Torneremo presto a Fondi a parlare con la gente, così come altrove, non la abbandoneremo dopo le elezioni come fanno gli altri partiti».

    Davide Barillari, candidato presidente regionale per M5S

    Pubblicato 12 anni fa #
  23. zanoni

    offline
    Membro

    Bassoli, quelle non sono 'idee': sono invettive sconclusionate contro il mostro, lanciate da chi non sa di cosa parla.

    se vuoi, ti spiego successivamente perche'...

    Pubblicato 12 anni fa #
  24. zanoni

    offline
    Membro

    fatemi capire una cosa: ma De Marchis se l'e' presa in quel posto anche stavolta?

    Pubblicato 12 anni fa #
  25. Per tipo 90 voti soltanto in meno.

    Pubblicato 12 anni fa #
  26. Zano' come si vede che non vivi più in Italia, non hai capito cosa sta succedendo qui... Ma non preoccuparti, lo capirai nei prossimi mesi.

    Pubblicato 12 anni fa #
  27. A.

    offline
    Moderatore

  28. sensi da trento

    offline
    Membro

    avete visto napoletano che a berlino ha dovuto difendere re silvio??

    "Peer Steinbrueck, candidato socialdemocratico alla cancelleria, si era detto "inorridito dalla vittoria di due clown". Il capo dello Stato: "Dichiarazioni fuori luogo, o peggio, sul voto""

    poraccio.... era annato in germania per mettersi a pecora davanti alla merkel e in fretta e furia s'è dovuto mettere a pecora davanti a silvio.

    mi sa che i giochi aperti per il quirinale si sono già chiusi.

    Pubblicato 12 anni fa #
  29. frankmosk

    offline
    Membro

    A Fer: sarei anche d'accordo con le tue idee, ma il problema dei politici non è il costo, ma la produttività. Molti deputati sono onestamente inutili, non si presentano mai in aula, non presentano mai una proposta di legge, sono eletti con l'attuale porcellum ma in una qualsiasi azienda verrebbero licenziati perché, come si suol dire, si "rubano lo stipendio". Nemmeno con la preferenza le cose sono destinate a migliorare, vedi il caso Fiorito. E checazzo, lavorano per noi, producete idee! Io proporrei per i nostri deputati il cottimo, piuttosto. Una buona idea e una buona legge e ti alziamo lo stipendio.
    Un'altra cosa: il rilancio dei referendum, una forma di democrazia diretta che costringerebbe il popolo italiano a pensare con la testa propria sui singoli provvedimenti e non per interposta persona sotto forma di x su una scheda. Con i moderni mezzi telematici la cosa avrebbe costo pressoché zero.
    Sulla conversione in lire del nostro debito pubblico e dell'uscita dall'euro sono abbastanza convinto. Per chi non lo sapesse in Grecia sono sul punto di chiedere l'intervento umanitario dell'Onu e si teme seriamente una rivolta civile. In Spagna c'è già stato il movimento degli indignatos. Solo per la Germania il cambio euro/marco è stato conveniente, perché aveva un'industria più solida. Se l'Euro si scioglierà come neve al sole come prevedo, avremo un marco a minimo tremila lire e un'inflazione galoppante per i primi tempi, ma con la svalutazione della moneta avremo una ripresa delle esportazioni e di conseguenza delle tasse versate allo Stato e delle assunzioni e degli investimenti esteri.
    X Zanoni: l'attacco speculativo contro l'Italia già c'è stato nel 2011, noi abbiamo risposto cacciando Berlusconi e sostituendolo con Monti il quale ha fatto l'unica cosa possibile per frenare l'attacco speculativo: una politica di tagli e tasse durissima che ha fatto chiudere una infinità di imprese, ha portato al suicidio molti imprenditori e aumentato il numero di disoccupati di almeno un milione di persone, una riduzione drastica dei diritti e degli stipendi dei lavoratori, ecc.
    Per Quanto possiamo continuare così?
    Io dico per poco.

    Pubblicato 12 anni fa #
  30. Altra cosa da fare: eliminare il quorum dei referendum. Non possiamo più permetterci di spendere un sacco di soldi per consultazioni che non producono nulla.

    Pubblicato 12 anni fa #

Feed RSS per questa discussione

Replica »

Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.