Anonima scrittori

Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori

Politica generale

(1560 articoli)

Tag:

  1. A.

    offline
    Moderatore

    la sinistra è internazionalista, sensi. questo non scordartelo. a meno che uno sia fasciocomunista. Ma se è comunista e basta, no: il proletariato non ha nazione

    Pubblicato 11 anni fa #
  2. k

    offline
    Membro

    Eh, sì. Bisognerebbe andarlo a dire però anche ai povericristi morti nei tanti scontri Cina/Urss. O anche Cina/Vietnam.

    Pubblicato 11 anni fa #
  3. O Sezze/Priverno.

    Pubblicato 11 anni fa #
  4. Be' per il Governo italiano un esercito di emigranti che va a lavorare all'estero e manda i soldi o meglio una parte dei soldi in Italia sarebbe il massimo. Così prendono due piccioni con una fava. In fondo l'inerzia dei governanti potrebbe anche essere una stategia, per quanto diabolica.

    Pubblicato 11 anni fa #
  5. A.

    offline
    Moderatore

    K, appunto.

    Pubblicato 11 anni fa #
  6. Dire "in questo schifo di Italia di merda" costituisce vilipendio alla nazione italiana. Lo ha stabilito la Cassazione che ha confermato la condanna a 1.000 euro di multa (pena condonata) inflitta ad un uomo di Campobasso che si era particolarmente arrabbiato con due carabinieri, che lo avevano fermato perché viaggiava a bordo della sua auto con un solo faro acceso.

    Secondo la Suprema Corte, il diritto di manifestare il proprio pensiero "non può trascendere in offese grossolane e brutali."

    Insomma la verità fa male, come sempre. Spesso anche a chi la dice.

    Pubblicato 11 anni fa #
  7. A.

    offline
    Moderatore

    tu Bassoli dovresti avere una rubrica fissa sul Giornale di Berlusconi. Tipo Michele Serra con la Repubblica. Proponiglielo.

    Pubblicato 11 anni fa #
  8. Sì come no, con quello che ho scritto su Berlusconi negli ultimi 10 anni mi prendono subito

    Pubblicato 11 anni fa #
  9. sensi da trento

    offline
    Membro

    la sinistra è internazionalista, sensi.

    la sinistra non è internazionalista!
    la sinistra in francia ha difeso la territorialità del lavoro e ha difeso la nazionalizzazione di imprese considerate strategiche (come air france, il settore auto, danone e tutto l'agro alimentare). solo all' italia ha proposto il libero mercato!
    stessa cosa la socialdemocrazia in germania, che ha accollato i costi della riunificazione ai lavoratori europei.

    la sinistra è internazionalista solo quando va all'estero a fare gli interessi del proprio paese.

    è per questo che in italia non esiste la sinistra. quella che noi in italia chiamiamo sinistra, in europa sono considerati solo degli utili scemi. (e spesso neanche così utili).

    Pubblicato 11 anni fa #
  10. sensi da trento

    offline
    Membro

    Sì come no, con quello che ho scritto su Berlusconi negli ultimi 10 anni mi prendono subito

    secondo me invece quello che hai scritto fa curriculum.
    infatti i tuoi erano solo pompini al potente di turno.
    per il giornale andresti benissimo, ma secondo me saresti sprecato.
    il tuo futuro è al corriere della sera, servo oggi di marchionne, domani di della valle.

    Pubblicato 11 anni fa #
  11. A.

    offline
    Moderatore

    Sensi, io parlavo della sinistra vera, cioè del comunismo, secondo il Manifesto di Marx. O è internazionalista o non è. *
    Quando parlo io (ex cathedra) devi solo stare zitto e imparare, cazzo.
    Così come quando parli tu di meccanica-matematica-scienze esatte.
    Invece in politica da bar ognuno dice la sua, bene così.

    *per K: lei è Stalinista, si sa...

    Pubblicato 11 anni fa #
  12. sensi da trento

    offline
    Membro

    ah, scusa.
    avevo capito male.
    pensavo che parlavi di una delle tante sinistre italiane che di volta in volta si mette in cattedra a pontificare di eurocomunismo, ulivo mondiale, di accordi con talebani e minchionerie simili.

    poi vanno all'estero sperando di ammaestrare le folle e regolarmente si sentono rispondere dal clinton di turno "tu sta' zitto, scemo!"

    a proposito: il premio nobel per la pace obama ve l'ha chiuso guantanamo??

    Pubblicato 11 anni fa #
  13. La sinistra è sinistra. Nomen omen.

    Pubblicato 11 anni fa #
  14. zaphod

    offline
    Fondatore

    Ecco, questa non so se è originale, ma è carina.

    Pubblicato 11 anni fa #
  15. A.

    offline
    Moderatore

    sarà pure carina, ma dimostra solo che bassoli è un fascio e basta.

    Pubblicato 11 anni fa #
  16. A.

    offline
    Moderatore

    sensi, fatte sentì, ndo stai. e poi sta "maria" è bona?

    Pubblicato 11 anni fa #
  17. k

    offline
    Membro

    Credo che Sensi voglia dire, A - e io sono perfettamente d'accordo con lui - che a lei manchi il principio di realtà. Come si fa a dire: "Io parlavo della sinistra vera, cioè del comunismo, secondo il Manifesto di Marx"? Codesta è una cosa che non s'è mai data nella storia: non è e non fu. Lei vuole quindi per caso dire che non c'è mai stata sinistra, ma che è sempre stata - lei compreso - solo destra? Ma questo è esattamente ciò che dice Sensi, che non corrisponde però a ciò che penso io. Io penso che la sinistra c'è, ci fu e ci sarà. Ma per non essere in futuro sempre perdente, la prima cosa che dovrebbe fare è guardare a sé stessa e al suo passato con onestà intellettuale e soprattutto secondo il principio di realtà. Che senso ha, per esempio, dire: "No, il comunismo non è quello, doveva essere un altro", quando invece s'è dato esattamente quello? Come può pensare d'essere credibile davanti a chi l'ascolta? Non è più semplice e proficuo dire: "Ho fatto sta cosa ma ho fatto una cazzata. Mo' vediamo per il futuro, tutti assieme, se ci riesce di fare qualche cazzata in meno"?
    Non so se è chiaro. Spero di sì.

    Pubblicato 11 anni fa #
  18. A.

    offline
    Moderatore

    esatto, ha centrato perfettamente.

    Pubblicato 11 anni fa #
  19. k

    offline
    Membro

    Sì, ma se io ho già dimostrato in re di non avere affatto avuto in tasca la ricetta del vero, come posso pensare di riuscire finalmente a trovare il vero, se parto alla ricerca sostenendo un'altra volta a priori e categoricamente che la ricetta per trovare il vero ce l'ho un'altra volta soltanto io, mentre gli altri - fossero pure quia absurdum berlusconiani - hanno solo quella della disonestà e delle cazzate? Sono cazzi, A. Beati i Fer.

    Pubblicato 11 anni fa #
  20. sensi da trento

    offline
    Membro

    sensi, fatte sentì,

    augh, io sto ancora a tn.

    maria già la conosci. è la tipa che stava quella sera al bar, a cles.

    e poi, scusami, tu già la conoscevi: corre voce che a settembre, appena l'hai vista, le hai subito chiesto il numero di telefono

    mo io so' bbono e caro, però nun te crede che le cose non me le vengono a raccontà....

    Pubblicato 11 anni fa #
  21. sensi da trento

    offline
    Membro

    a proposito.... ma "l'egiziana" sai se s'è sposata??
    me pare che doveva essere in settimana.... boh

    Pubblicato 11 anni fa #
  22. A.

    offline
    Moderatore

    ho capito, è una subbaqqqua, ma sta con un militare. brutte cose. io amo filosofe&maestre. so' rovinato

    ps. sulla egiziana non so, ma già da tempo je piaceveno i magrebbi: nun c'è mai stata storia

    Pubblicato 11 anni fa #
  23. A.

    offline
    Moderatore

    K: ma io non ho in tasca nessun vero: e nemmeno il vero di non avere in tasca il vero.

    Ho solo un grande reflusso gastroesofageo, e m'è finito il Lucen

    Pubblicato 11 anni fa #
  24. k

    offline
    Membro

    Non è me che deve convincerne, ma prima di tutto sé stesso e poi il Sensi. E qui - se mi permette - la vedo un po' dura.

    Pubblicato 11 anni fa #
  25. A.

    offline
    Moderatore

    beato lei che ha tutto chiaro

    Pubblicato 11 anni fa #
  26. k

    offline
    Membro

    Chiaro? Io vivo solo di dubbi.

    Pubblicato 11 anni fa #
  27. A.

    offline
    Moderatore

    Trovo che assomigli un po', nel parlare, al nostro caro Zaphod #sischerza

    http://video.repubblica.it/politica/giannini-un-finale-da-caimano/134425/132965?ref=HREA-1

    Pubblicato 11 anni fa #
  28. Berlusconi si deve rendere conto che far cadere il governo in una fase così drammatica per questo povero Paese può essere pericolosissimo.
    Letta sta coraggiosamente mostrando le sue capacità di abile negoziatore, sta indicando una rotta, anche se difficile.
    Non possiamo gettarlo a mare per salvare gli interessi del Caimano. Letta va difeso: in questa fase di transizione è un valore aggiunto per la sinistra, ma anche per l'Italia alla deriva, per la sua capacità di dialogare a destra senza scoprire troppo i glutei.

    Ah Tartaglia, Tartaglia cosa hai combinato...

    Pubblicato 11 anni fa #
  29. k

    offline
    Membro

    Mi scusi, ma lei non è lo stesso che qualche settimana fa diceva che Letta doveva andaffanculo?

    Pubblicato 11 anni fa #
  30. Ce l'avevo con Alfetta, più che con Letta. Infatti di Letta (non di Alfetta, beninteso) ho scritto qua sopra di recente:

    "Letta ha oggettivamente un compito estremamente difficile, glielo riconosciamo senza problemi, specie dopo la pesante condanna subita da Berlusconi per l’affaire Ruby, seppure solo di primo grado.

    Letta sta dimostrando comunque notevole lucidità nell’analisi dei problemi e anche nella gestione delle dimissioni, inevitabili, del ministro Idem, ha dimostrato di essere un politico coerente e responsabile, senza cercare di difendere l’indifendibile secondo un antico malcostume tutto italico."

    Letta mi ha favorevolmente sorpreso. E' lucido, ha i piedi per terra, mette a fuoco i problemi, è serio o almeno così sembra. Soprattutto non fa voli pindarici, non disegna castelli in aria. Al contrario del prolisso e obsoleto Bersani, non ci mette dieci minuti per esprimere un concetto semplice. E' un uomo sul quale la Sinistra del prossimo futuro deve puntare forte. Se lo lasciano lavorare può fare ottime cose. Questo è il mio modesto parere.

    (Poi per l'Italia non c'è niente da fare, ma questo è un altro discorso)

    Pubblicato 11 anni fa #

Feed RSS per questa discussione

Replica »

Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.