Anonima scrittori

Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori

Politica generale

(1560 articoli)

Tag:

  1. sensi da trento

    offline
    Membro

    Parliamoci chiaro: sembra il naufragio

    beh, come avrebbe puntualizzato enzo biagi "Non stiamo affondando! siamo solo diversamente a galla!"

    Pubblicato 13 anni fa #
  2. Ecco qua, come volevasi dimostrare:

    da Wall Street Journal 10-1-2012

    "L'Euro è stato un esperimento nobile ma è fallito. Invece di sciupare risorse per tentare di salvarlo, per esempio con la creazione di fondi di soccorso, sarebbe preferibile che l'Unione Europea e gli Stati studiassero il sistema migliore per tornare alle monete nazionali."

    (Robert Barro, prof. di Economia di Harward, tra i più stimati d'America)

    L'Euro è fallito, prendiamo coscienza.

    Pubblicato 13 anni fa #
  3. sensi da trento

    offline
    Membro

    e sti cazzi!
    ci teniamo l'euro e francia e germania paghino per la loro bella alzata di ingegno.

    per entrare nell'euro, prodi (insieme a ciampi prima di lui) ha regalato agli amici suoi franco tedeschi le aziende di stato (lui diceva che stava privatizzando) per un piatto di lenticchie.
    pare che l'economia di stato italiana fosse incompatibile con l'economia di mercato dei tedeschi (i quali naturalmente parlavano pro domo loro, visto che si sono presi l'omnitel e svariate altre aziende).

    adesso vogliono ritornare al marco e al franco?
    no problem: ci rivendono le aziende ALLO STESSO PREZZO A CUI GLIELE HA VENDUTE PRODI.

    Pubblicato 13 anni fa #
  4. sensi da trento

    offline
    Membro

    scusate: volevo dire

    ALLO STESSO PREZZO A CUI GLIELE HA REGALATE PRODI.

    Pubblicato 13 anni fa #
  5. Non me lo nominare ti prego.

    Pubblicato 13 anni fa #
  6. A.

    offline
    Moderatore

    Quanto berlusconianesimo...

    questi due uomini sono dei salvatori, insieme a Ciampi. Il tuo omuncolo è lo schettino della situazione.

    Pubblicato 13 anni fa #
  7. sensi da trento

    offline
    Membro

    già... e pensare che fino a ieri gli stava sulle palle re silvio.
    adesso ce l'ha pure con prodi.

    in Italia ci salviamo solo se arriva il sergente hartmann

    Get the Video Widget

    Pubblicato 13 anni fa #
  8. No in Italia ci salviamo solo se arrivano gli Ufo a liberarci.

    Pubblicato 13 anni fa #
  9. A.

    offline
    Moderatore

    Oppure se tu diventi della Sampdoria.

    Pubblicato 13 anni fa #
  10. A.

    offline
    Moderatore

    E' come se un treno in prossimità della stazione lasciasse i binari per accostare e salutare i presenti, assurdo!

    Quest'uomo è un genio

    Pubblicato 13 anni fa #
  11. A.

    offline
    Moderatore

    Cose da pazzi

    Pubblicato 13 anni fa #
  12. Mi pare rigore ed espulsione

    p.s: ti prego Signore fai che la Moldava non sia l'amante... no, pure l'amante no!!

    Pubblicato 13 anni fa #
  13. sensi da trento

    offline
    Membro

    ti prego Signore fai che la Moldava non sia l'amante...

    SEI SOLO UNO XENOFOBO RAZZISTAAAA !!!

    VERGOGNATI!

    Pubblicato 13 anni fa #
  14. ... per il matrimonio del tipo, mica per la moldava... Ha già abbastanza guai st'uomo!

    Pubblicato 13 anni fa #
  15. A.

    offline
    Moderatore

    Morto un grandissimo Presidente. R.I.P.
    Ciao oscar Luigi, un autentico antifascista e antiberlusconiano (che è un valore che nel tempo avrà sempre più importanza quando storicizzeremo gli ultimi vent'anni di questa disgraziata Repubblica).

    Pubblicato 13 anni fa #
  16. sensi da trento

    offline
    Membro

    mi associo al tuo dolore....
    se passi a trento ti invito ad affogare tanto cordoglio con un buon bicchiere di vino.

    OSCAR !! CON TE PURE BORRELLI E BOCCASSINI!

    nella Storia (quella con la S maiuscola) si intende!!

    Pubblicato 13 anni fa #
  17. sensi da trento

    offline
    Membro

    comunque l'antifascista che dici te, quando diventò magistrato, giurò fedeltà al fascismo

    Pubblicato 13 anni fa #
  18. zanoni

    offline
    Membro

    diciamolo: una gran testa di cazzo...

    Pubblicato 13 anni fa #
  19. A.

    offline
    Moderatore

    http://video.repubblica.it/dossier/addio-oscar-luigi-scalfaro/bindi-scalfaro-un-politico-raro-e-insostituibile/86862?video

    Sensi: sì, qualunque funzione pubblica, sino al 26 Luglio 1943 necessitava del giuramento al regime, dal prof di scuola, al magistrato. Questo vale anche , chessò, per Piero Calamandrei, per Mortati, etc.. Non so se li conosci. E comunque un uomo si misura da ciò che fa nel complesso della vita. E da questo punto di vista, benché profondamente di destra (cattolica) Scalfaro fu un esempio di integrità morale che raramente si trova in questo disgraziato paese.
    Zanoni: opinioni tue. la Bindi la pensa diversamente.

    Pubblicato 13 anni fa #
  20. sensi da trento

    offline
    Membro

    calamandrei non lo conosco.
    moratti invece l'ho sentito nominare: è il presidente dell'inter.

    E comunque un uomo si misura da ciò che fa nel complesso della vita.

    il complesso della vita non mi pare che sia andato troppo diversamente dal 1943; così, giusto per curiosità mi sono andato a fare un giro su wikipedia e ho trovato che

    "Ricoprì l'incarico di Ministro dei Trasporti nel primo governo presieduto da Giulio Andreotti nel 1972" ; in quegli anni andreotti aveva stretti contatti con la mafia, almeno a sentire i tuoi amici magistrati di palermo.

    poi dice anche che:
    "Nel 1972 polemizzò aspramente contro i socialisti, il cui neo segretario Francesco De Martino auspicava per il governo "equilibri più avanzati", cioè l'ingresso del PCI nella maggioranza di governo". Insomma: nel 1972 no, ma nel 1993 (quando occhetto gli impose di sciogliere le camere) si. Probabilmente il tintinnare di manette era più spaventevole del tintinnar di sciabole, vai a sapere te.

    "Nel 1977 fu tra i firmatari, insieme a Mariotto Segni, Severino Citaristi," 'sto citaristi l'ho sentito nominare e non mi pare che ne parlassero positivamente.

    insomma, per tutta la vita ha frequentato le compagnie sbagliate.
    Il tipo ci stava, altrochè e mi pare che ci stesse pure con tutti, anche se poi diceva il contrario.

    Pubblicato 13 anni fa #
  21. A.

    offline
    Moderatore

    9 marzo, la società civile in piazza con la Fiom - Firma l'appello
    In una «Repubblica democratica fondata sul lavoro» quale l’Italia deve costituzionalmente essere, la libertà operaia è la libertà di tutti, la sicurezza del disoccupato e del precario è la sicurezza di tutti.
    Ecco perché siamo convinti che la manifestazione nazionale indetta dalla Fiom [inizialmente per l’11 febbraio, è ora diventata lo sciopero nazionale di venerdì 9 marzo] debba raccogliere attorno alle bandiere dei metalmeccanici tutte le forze vive della società civile.
    Ecco perché invitiamo ogni cittadino che senta ancora come propri i valori della Costituzione, non solo ad aderire ma a farsi promotore e protagonista di questa manifestazione, partecipando ad organizzarla.
    Ecco perché invitiamo ogni testata giornalistica e ogni sito che ritengano irrinunciabili i princìpi della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza antifascista a mobilitare la propria forza di comunicazione e informazione, contro il muro di gomma di un monopolio massmediatico che sceglierà il silenzio.

    L’Italia democratica ha bisogno di speranza, e solo la lotta tiene viva la speranza. L’impegno dei cittadini. Il tuo impegno.

    Paolo Flores d’Arcais, Andrea Camilleri, Margherita Hack, Dario Fo, Antonio Tabucchi, don Andrea Gallo, Carlo Lucarelli, Fiorella Mannoia, Erri De Luca, Ascanio Celestini, Franca Rame, Stefano Rodotà, Luciano Gallino, Gustavo Zagrebelsky, Telmo Pievani, Moni Ovadia, Furio Colombo, Fabrizio Gifuni, Valerio Magrelli, Pierfranco Pellizzetti, Angelo d’Orsi, Roberto Esposito, Luciano Canfora, Massimiliano Fuksas, Carlo Galli, Franco ‘Bifo’ Berardi, Adriano Prosperi, Nadia Urbinati, Andrea Scanzi, Valerio Evangelisti, Carlo Formenti, Marco Revelli, Mazzini, Saffi, Armellini

    Per firmare l'appello
    http://temi.repubblica.it/micromega-appello/?action=vediappello&idappello=391246

    Pubblicato 13 anni fa #
  22. Ci siamo tanto scandalizzati quando mr. b. ha ricevuto con tutti gli onori a nostre spese un dittatore sanguinario come Gheddafi e ne avevamo tutte le ragioni.
    Perché oggi non condanniamo il leccaculismo di Luis Mario Enrique Monti nei confronti della Cina, cioè di un Paese che calpesta i diritti (umani) dei lavoratori ogni giorno???
    "Investite in Italia!" dice Monti ai cinesi. Certo, la logica è sempre la stessa: basta che siano soldi, vanno sempre bene.

    Pubblicato 13 anni fa #
  23. k

    offline
    Membro

    Ma questo è proprio scemo! Cioè il "Paese che calpesta i diritti (umani) dei lavoratori ogni giorno" sarebbe la Cina? E l'Italia invece ai lavoratori che gli fa, gli fa i bocchini? Ma vaffanculova', a te e marchionne.

    Pubblicato 13 anni fa #
  24. Sono perfettamente d'accordo.

    Pubblicato 13 anni fa #
  25. k

    offline
    Membro

    Non ho capito bene: lei è d'accordo col fatto che l'ho mandata a fare in culo?

    Aiuto!

    Pubblicato 13 anni fa #
  26. Sul fatto che anche l'Italia calpesta i diritti dei lavoratori ogni giorno. Al punto che non si capisce a cosa servano i sindacati...

    Pubblicato 13 anni fa #
  27. Affaire Lusi/Belsito

    Io propongo che ogni partito metta costantemente in rete in siti quindi accessibili a tutti i cittadini ogni singola attività finanziaria che riguarda la vita del partito medesimo.
    Cosa ne pensate?

    Pubblicato 13 anni fa #
  28. A.

    offline
    Moderatore

    Penso che i partiti siano lo specchio dei cittadini. Fanno le stesse cose. In bene e in male.
    In Italia da sempre manca il senso civico. E lo sai perché? Perché non c'è stata la Riforma protestante. Gobetti docet.

    Pubblicato 13 anni fa #
  29. zanoni

    offline
    Membro

    la questione si risolve in modo molto semplice e poco demagogico: le sovvenzioni pubbliche devono essere subordinate all'approvazione e all'istituzione di uno statuto DEMOCRATICO da parte dei partiti (congressi regolari, regole per chiedere i congressi, elezioni delle cariche bla bla bla. la trasparenza finanziaria e' necessaria ma non sufficiente)...

    Pubblicato 13 anni fa #
  30. "Mi chiedo se non sia matura una svolta piu’ radicale quale puo’ essere l’abolizione del finanziamento pubblico per restituire la funzione dei partiti alla dimensione per loro prevista dall’art. 49 della Costituzione di ‘libera associazione’ di cittadini".

    Lo dice il vicepresidente del gruppo PdL alla Camera Osvaldo Napoli.

    Bravissimo, io proprio qui volevo arrivare!
    Ma che cazzo volete da noi? Finanziatevi per i cazzi vostri, ladri!

    Pubblicato 13 anni fa #

Feed RSS per questa discussione

Replica »

Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.