Oggi però ho visto anche Zanoni con una affascinante dama turca.
Vive la Tourkie
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori » Una comunità aperta
Cosa hai visto ieri
(1464 articoli)-
Pubblicato 10 anni fa #
-
Zano', bisogna che scrivi quel libro.
Pubblicato 10 anni fa # -
Allora
Ora
Sei pure
don
Beato
TePubblicato 10 anni fa # -
io ho QUESTO LIBRO
che ovviamente NON PRESTO
ed è consultabile nella mia abitazione.Pubblicato 10 anni fa # -
A me Faulkner sembrava D'Alema.
Pubblicato 10 anni fa # -
Be', ma almeno una fotocopia, Big, me la puoi fare?
Pubblicato 10 anni fa # -
Su Rai Cinque Mauro Corona e Antonio Pennacchi.
Ora.Pubblicato 10 anni fa # -
Ieri sera abbiamo visto Il sale della terra , un capolavoro, un pugno nello stomaco, un calcio nel culo a noi piccoli uomini lamentosi incapaci di capire che ognuno può essere tutto anche se non è nulla.
Non mi aspettavo qualcosa del genere, non è un documentario, non è una. Biografia, non è un film. È tutto, nulla e di più.
Uscendo dalla sala, la consapevolezza di essere uomini, animali, sassi era con noi.Pubblicato 10 anni fa # -
Pure sassi?
Pubblicato 10 anni fa # -
Ma anche di più.
Pubblicato 10 anni fa # -
Meno male che Wim ha smesso con la coca. Speriamo regga
Pubblicato 10 anni fa # -
Wenders in questo film, è solo uno strumento, ottimo ma strumento, è Salgado l'anima, il suo lavoro.
Pubblicato 10 anni fa # -
Ho visto America Sniper.
Ecco la recensione scritta di getto
Aggiungo che non ho mai visto tanta gente fare la fila per questo tipo di film. Il che si spiega forse perché lo avevano pubblicizzato tanto in tv. Sicuramente non è un film per famiglie. Né un film semplicemente di guerra. qui spiego perché.http://www.linkiesta.it/blogs/margini/american-sniper-o-del-capolavoro-volutamente-mancato
Pubblicato 10 anni fa # -
Visto l'Amore Bugiardo, di Fincher, che poi è lo stesso regista di Seven, e si capisce che è lo stesso regista di Seven perché i thriller li sa fare. Fincher la suspance ce l'ha nel sangue. Che poi l'Amore Bugiardo in originalmente si intitola Gone Girl. Che oltre ad essere un bel titolo - Gone Girl - ha anche un bel suono, ma noi italiani siamo abituati a tradurre tutto, ma a tradurlo spesso male. Chissà che si credeva, la società di distribuzione: magari potrebbe sembra' 'na storia d'amore. Che poi in fondo è pure 'na storia d'amore, ma d'amore malato. De quell'amore che è solo esteriorità, che è gioco de vendette, che è, diciamocela tutta che intanto ce la diciamo da tanti anni, che è anche odio. Quindi si poteva intitola' Amore Malato, Amore/Odio, ma Amore Bugiardo proprio no.
Pubblicato 10 anni fa # -
Ah, sì?
Io me so fatto du' palle così.Pubblicato 10 anni fa # -
Raga', io lo so che ormai i miei gusti cinematografici ormai sono tarati in maniera particolare, ma Paddington e Big Hero 6 sono due film che giustificano il rapimento di nipotini per crearsi un alibi per andare al cinema.
Pubblicato 10 anni fa # -
eeeeeeh, da mo'! Da quando a vedere Alladin ero l'unico adulto da solo, malvisto da tutte le mamme alle quali ho fatto crescere il senso di protezione verso i figli!
Pubblicato 10 anni fa # -
Torque, ma Gone Girl o come minchia l'han tradotto non si può vedere! Devo assolutamente leggere il libro per capire se Fincher s'è rincoglionito di suo o per colpa dell'autore. A parte i dialoghi che già dai primi minuti son talmente banali da farti rimpiangere il promo di Cinquanta sfumature di minchia, a parte che dopo tre scene hai già capito che quella ha montato tutto e prima o poi ti balza fuori dalla vasca tipo Attraziane fatale ( tze... magari!!), ma il peggio del peggio è la totale amnesia sul mezzo litro di sangue che il luminol rileva e che poi più nessuno considera. Ma nemmeno nella peggior sceneggiatura oratoriale si fan degli errori simili! E poi ciliegina (di merda) sulla torta (di panna e diarrea) la ridicola scena di lei, bella insanguinata (e tralasciamo l'idiozia sui tempi di coagulazione del vitale tessuto) che affronta il plotone di tontoloni del FBI e la sbirra sfigata, ma dai! Sembrava una presa in giro di Scarie movie che prende in giro Basic instinct. Una pena indicibile!
Pubblicato 10 anni fa # -
Una pena indicibile!
Non me pare. Anzi. Rilancio. Perché io voglio vedé quanti film sopravvivono se uno se mette lì a guarda, col cronometro in mano, quanto tempo ce mette il sangue a coagulasse. Oppure altre minchiate. E' evidente che tutto il contorno è volutamente pacchiano. Perché è tutto incentrato sul gioco folle tra i due.
E comunque.
Ho visto "Il nome del figlio" e ho visto pure la "Teoria del tutto".
Il primo è un remake del film "Cena tra amici", francese. Meraviglioso. E se la forza del film francese era la narrazione per ellissi, il punto debole del film italiano è propri l'eccessiva didascalia. Che se i protagonisti parlano di una cosa, la Archibugi non si fida di te pubblico e decide di fartela vedere.
La Teoria del Tutto è invece sulla vita di un genio. Che nonostante la sfortuna, ha saputo mantenere uno spirito ironico che, tanto per fare un esempio, io non avrei saputo fare. Giusto per farvi capire.
Get the Video Plugin Pubblicato 10 anni fa # -
È incentrato male, perché il contorno o non lo metti o se lo metti non può essere tutta una minchiata, perché poi per osmosi sminchia pure il resto. Quello della coagulazione e le altre sciocchezzuole alla Scarie Movie, siamo magnanimi, facciamole pure passare, ma il punto centrale della trasfusione che lei si fa, sparge sul pavimento e poi lava così da incastrare il povero lui, quello col cazzo che si può liquidare e lasciare che nè polizia nè FBI se lo ricordino più. Vuoi fare un thriller psicologico intimista? Sorvola! Ma se mi ci metti confettini alla RIS o NCIS poi me li devi far masticare, non infilarmeli a supposta. Perché il punto fondamentale é che lei non é per nulla così ganza e dominatrice come la vuol mostrare il regista, ma sono solo coglioni gli sbirri che han le fette di salame sugli occhi. "Il mio ex mi ha dato un pugno e mi ha rapito, poi mi son svegliata prigioniera a casa sua." Ma nemmeno il Commissario LoGatto le avrebbe creduto!! ( e il mezzo di litro di sangue per terra? S'è rovesciata una pentola? Stava preparando il sanguinaccio per la sera? Mavaffanculo Fincher, va'!)
D'accordo invece sull'Archibugi che ci butta quel suo tocco shabby chic un po' alleniano, peccato solo il cartonato del Bar8 (pessimo), molto bello l'uso del drone pur se doppiato da una telecamera professionale.
La teoria del Tutto vado in settimana.
Ho visto invece quello su Alan Turing, una storia emozionante. Dopo aver studiato La Macchina di Turing sui testi per ( mi pare) psicologia generale è rivelante capire da dove è saltata fuori. Ottimi attori.
Pubblicato 10 anni fa # -
Lazziali! Andatevi a cercare Tikitaka di ieri 26/1/2010!
C'è Lotito, che su sollecitazione del conduttore traduce il Terenziano: "Homo sum. Humani nihil a me alienum puto" (che in realtà significa: Sono un uomo, e credo che niente che sia comunque umano, sia alieno da me).
Lui invece, insigne latinista ma laziale, lo traduce giustamente: "Sono un uomo, e non stimo l'alienità" (o pressappoco. Cercate voi su Youtube la cosa esatta).Pubblicato 10 anni fa # -
Maé,
Ma gia uno è sfortunato de esse nato laziale , e ci morirå pure, , come me. Poi deve pure mette il dito nella piaga? Ma vaffanculo vaPubblicato 10 anni fa # -
In effetti...
Pubblicato 10 anni fa # -
Pubblicato 8 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.