Dalla vista, mi pare di marmo, che ricopre anima di ferro, credo.
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2008/40189
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori
Dal Dibattito su Canale Mussolini........
(123 articoli)-
Pubblicato 14 anni fa #
-
grazie A
però mi serve
una certezza.Pubblicato 14 anni fa # -
Mattiò, mi sa che confondi Agro Romano per Campagna Romana. E' 'na sensazione. Ma l'esondazione del Tevere, eventualmente, avrebbe potuto colpire la zona sul lato sinistro del bacino del Tevere - quella che va fino ai Colli Albani e ai Monti Prenestini. L'Agro Romano (Castel di Decima, Pomezia, Ardea), a quel che mi risulta, l'ha bonificato direttamente Mussolini.
Pubblicato 14 anni fa # -
Cameriere fatte un giro in piazza e tocca con mano
Pubblicato 14 anni fa # -
"mi sa che confondi Agro Romano per Campagna Romana. E' 'na sensazione."
Le tue sensazioni dovresti migliorarle, la bonifca dell'Agro Romano ha un sito e un museo che si chiama "ECOMUSEO DEL LITORALE ROMANO" ..un museo Storico Antropologico per il Delta Tiberino....www.crt-ecomuseo.it, bonifiche effettuate dai romagnoli a fine '800, a Latian esiste anche una via dedicata a loro. Ovviamente i fascisti hanno sempre nascosto questa esperienza perchè è stat copiata per le pontine....e siccome il fascismo è dominante voi non ne sapete niente.....pazienza...abbiamo visto di peggio....allora c'è un ecomuseo della bonifica dell'agro romano tiberino ( Ostia, Fregene, Fiumicino ecc.).......
Pubblicato 14 anni fa # -
E comunque provo pena per lei, caro Mattioli.
tutti i carismatici provano pena per chi spende le sue energie per la scienza e la ricerca.....perchè per i carismatici basta saltare sul carro del vincitore e oplà...si diventa la Noemi di turno.....
Pubblicato 14 anni fa # -
Senta, Sor mattioli. Ce la fa una cortesia?Ci aiuti a capire meglio, rispondendo a questa semplice domanda:"Aho', ma ce sei o ce fai?"
il Sor lo riservi a sua sorella, a me basta la mia......se ci sono? certo che ci sono. Cosa faccio?? Glielo già detto: faccio il neuroscienziato e non il romanziere.....
Pubblicato 14 anni fa # -
Sicuro di non fare il neuropaziente?
Pubblicato 14 anni fa # -
Il romanesco di Latina è in genere leggermente diverso da quello attuale di Roma: presenta infatti, oltre a tratti più arcaici della pronuncia, un lessico in parte indipendente, con alcuni termini ricorrenti mutuati dalle parlate lepine e venetopontine; inoltre nella pratica comune raramente è praticato in forma stretta, e assai frequentemente è invece praticato in contaminazione all'italiano.
(Fonte: wikipedia)
tratti arcaici nella pronuncia? tipo?
Neurologia (e verbo Graeco νεῦρον, neuron, "neuronum"; and -λογία, -logia) est brachium disciplinaque medicinae illud noscit morbos systematis nervosi. Specialiter fungitur diagnosem curationemque omnum categoriarum morborum illorum afficiunt systema nervosum centralem, systema nervosum peripheralem, systema nervosum autonomicum. Studium chirurgiae ei est neurochirurgia. Neurologista est medicus qui noscit neurologiam et exercetur inquirere, curare, diagnoscere morbos neurologicos.
Pubblicato 14 anni fa # -
Senti npò Pispicia tu sarai pure neuroscienziato ma io da lavandaia te ce manno, senza mezzi termini, se Canale Mussolini non ti piace ( ammesso che tu l'abbia letto) non è un problema nostro.
Ma da bambino sei caduto dal seggiolone oppure sei inciampato col girello? Prova a leggere Topolino, se te riesce. Cià neuroscienziato
ps: per quanto mi riguarda fine delle trasmissioni
Pubblicato 14 anni fa # -
Ammetto di non aver letto tutta la discussione perché ieri quando l'ho lasciata era di tre o quattro commenti ed oggi sono quattro pagine fitte e, tutto sommato interessanti. Perciò riprenderò meglio quando avrò letto tutto. Credo però che la sua tesi, sebbene suggestiva sia molto complessa. In pratica lei ci starebbe cercando di spiegare- ma mi riservo una lettura più approfondita e mi scuso fin da ora se sbaglio- che il vincitore del premio Strega Antonio Pennacchi, mentre lavorava al suo romanzo veniva in realtà teleguidato dalla Mondadori per produrre una sorta di epopea, una "telenovela" come lei ce la definisce, al fine ultimo di creare un parallelismo sottile e molto ambiguo tra l'antico regime fascista di Mussolini e il governo Berlusconi. Un paese di vessati insomma, che si salvano solo se si inquadrano. In tutto questo, in oltre due anni di lavorazione, Antonio Pennacchi avrebbe provveduto ad oscurare il fascismo nel suo romanzo, facendolo diventare un moto di ribellione romantico quando non una pura astrazione. Io, come ho detto, non mi sono trovato d'accordo con la sua analisi ed ora mi spingo a definirla, nonostante la sua evidente cultura in materia, piuttosto grossolana. Se non altro perché, nel testo, io ravviso una capacità dell'autore di entrare nella testa delle persone comuni, di spiegare semmai, quali dinamiche spingevano le persone ad accettare determinate condizioni. E' una cosa più sottile ancora, ma se ci pensa bene è semplice. Pennacchi ha scritto un bel libro, la Mondadori che ha tutto l'interesse di pubblicare bei libri lo ha pubblicato e ha lavorato con la promozione affinché l'opera avesse successo. del resto non mi sembra che si parli di un libro che è stato ideato "per le masse" non è Moccia. Contiene messaggi complessi o molto descrittivi, è un libro che catalizza l'attenzione su molteplici aspetti e fermarsi al fascismo e la casa editrice che lo ha pubblicato mi sembra un errore. Magari lei avrebbe preferito che lo pubblicasse un'altra casa editrice, non di proprietà della famiglia Berlusconi. Si potrebbe anche essere d'accordo con lei ma questo è un particolare di una telenovela che sta scrivendo ora lei in questo momento. Magari avrebbe preferito che si accennasse maggiormente ai tentativi di bonifica del passato, ma si sarebbe forse usciti troppo dal contesto storico. Questo penso io almeno. In ogni caso, mi spiace che le sue critiche sconfino nel sospetto e nella malafede altrui.
Pubblicato 14 anni fa # -
Come sospettavo Mattioli. Non è agro romano. E' litorale romano. Ma vabbè, lei cura i cervelli degli altri, mica il suo.
Pubblicato 14 anni fa # -
Mo mi si dà della carismatica? Ma veda d'andarsene a quer paese, và.
A me lei, sor Mattioli, fa pena non per sta cosa del Canale Mussolini e del Capo Carismatico, ma per la sua incapacità di sedersi su una poltrona a leggere PER DILETTO e a limitarsi a dire a se' stesso: "bello, m'è piaciuto" oppure "Cazzo, come scrive male questo qua, la prossima volta non lo compro piu'".
Lei mi dà proprio l'impressione di uno che, dopo aver letto un RO-MAN-ZO, si confonda con i vari libri che le tocca di leggere per lavoro e inizi a rifletterci su, come se tale romanzo fosse parte integrante del suo ambiente di lavoro.
Si prenda una vacanza che è meglio.
Sia detto per inciso, lei mi sta confermando che faccio bene a trovare antipatici a priori i psicanalisti di scuola freudiana.
E' il secondo di questa scuola che riesce a farmele girare allegramente.
Il primo e' stato uno che, dopo aver subaffittato una stanza del suo studio ad un mio fidanzato, si e' rifiutato di aprirmi la porta quando ho suonato, fosse anche solo per dirmi che "Non c'è".
Ah, guardi, non c'è nulla di personale in queste mie divagazioni sui psicanalisti freudiani, sor Mattioli: mi limitavo a considerare una serie (peraltro molto ridotta) di fatti spiacevoli legati ad alcuni rappresentanti di questa categoria.
Pubblicato 14 anni fa # -
...e si vede che non fai il romanziere, di romanzi non capisci un casso...
Pubblicato 14 anni fa # -
Faust, non serve mica fare i romanzieri, basta avere tanto amore per la lettura (intesa come attività di piacere e non di dovere).
Pubblicato 14 anni fa # -
tcd, ancora mi devi conoscere, semplicemente per la mai vena umoristica quel "non faccio il romanziere" dopo la sequela di cazzate postate era un assist a porta vuota
Pubblicato 14 anni fa # -
Ah be', beato te che ci ridi su: io sono ancora agghiacciata dal suo approccio alla lettura.
Pubblicato 14 anni fa # -
tidici purtroppo la mamma degli imbecilli è sempre incinta.
Meglio riderci su e volendo anche far ridere gli altri ( ho letto 'sti post ai colleghi... esilaranti).
ps: forse pe sta cosa se riderà tutto il giorno
Pubblicato 14 anni fa # -
E comunque, avemo capito Mattiò, te rode er culo. Messaggio straricevuto. Questo Premio Strega è alla facciaccia anche tua.
Io sono strafelice che il premio Strega sia andato al racconto Canale Mussolini, contentissismo, insomma non so più come chiarirlo. La folkloristica immagine del vostro Maestro appartiene a voi, io non mi occupo di romanzerie e di historiole, faccio il neuroscienziato e con il premio Strega non ho niente a che fare. La sintesi della psicologia del pioniere è presente in bacheca e basta leggerla per capire cosa voglio dire......
Pubblicato 14 anni fa # -
"Sia detto per inciso, lei mi sta confermando che faccio bene a trovare antipatici a priori i psicanalisti di scuola freudiana."
per la verità anche a me sono antipatici certi psicoanalisti, mi ricordo un personaggio carimsatico di Latina che non voleva rilasciare interviste gratis perchè il suo psicoanalista gli aveva detto che si doveva far pagare sempre e comunque. Perchè? perchè lo psicoanlista gli aveva detto che lui non aveva stima di se stesso...Ora mi sfugge il nome di questo personaggio carismatico...se vuol darmi uan mano a ricordare...
E' il secondo di questa scuola che riesce a farmele girare allegramente.
Si rivolga allo psicoanalista di prima....del capo intendo....
"Il primo e' stato uno che, dopo aver subaffittato una stanza del suo studio ad un mio fidanzato, si e' rifiutato di aprirmi la porta quando ho suonato, fosse anche solo per dirmi che "Non c'è"."
Per rispetto del paziente che aveva in terapia immagino....purtroppo lei non ha immaginato che se nessuno le risponde forse chi cerca non c'è....immagino...comunque può parlarne con il Maestro se vuole, le consiglio di leggere Canale Mussolini troverà la risposta...(questa se l'è proprio cercata...)...
Pubblicato 14 anni fa # -
"Pennacchi ha scritto un bel libro, la Mondadori che ha tutto l'interesse di pubblicare bei libri lo ha pubblicato e ha lavorato con la promozione affinché l'opera avesse successo. del resto non mi sembra che si parli di un libro che è stato ideato "per le masse" non è Moccia."
La telenovela o soap opera può essere un bel libro, allora concordo con lei. Io sono felice che Pennacchi abbia vinto lo Strega, che può essere interessante per uno che non è di Latina, ma della gente di Latina il racconto non ne parla, perchè la favola finisce a fine guerra e del rapporto con il capo carismatico non c'è traccia utile per conoscere poi l'evoluzione sociale in termine di mentalità di gruppo e cultura di gruppo che è poi la nostra realtà che viviamo. Propongo un dibattito scientifico sulla realtà Latinense e non sul premio Strega e tutto il codazzo di eventi salottieri....quelli li lascio alla vostra venerazione, chiedo il dibattito sul altre dimensioni umane trascurate e manipolate per fornire quella sottile analogia fra Il Mussolini "buono" di ieri e l'Editore Carismatico di oggi....E l'autore cerca di salvare il Mussolini di ieri non approfondendo il ruolo carismatico per salvaguardare quello del capo di oggi....
Contiene messaggi complessi o molto descrittivi, è un libro che catalizza l'attenzione su molteplici aspetti e fermarsi al fascismo e la casa editrice che lo ha pubblicato mi sembra un errore. Magari lei avrebbe preferito che lo pubblicasse un'altra casa editrice, non di proprietà della famiglia Berlusconi. Si potrebbe anche essere d'accordo co
Pubblicato 14 anni fa # -
@CHIEDO SCUSA!!!!
Si faceva per scherzare.
Pubblicato 14 anni fa # -
Neurologia (e verbo Graeco νεῦρον, neuron, "neuronum"; and -λογία, -logia)
Il dr. Sigmund Freud era un neurologo.......non uno psichiatra.....e la sua tesi di laurea l'aveva fatta sui genitali delle anguille.....Io sono un esperto di cervello se la cosa la disturba si masturbi..............
Pubblicato 14 anni fa # -
Mattiò, ma tu quando psicanalizzi la gente, lo fai per caso gratis? O ti fai pagare? Ognuno fa il suo mestiere ed è giusto che pretenda un compenso.
Non m'hai risposto sugli intrallazzi che ciai avuto con chi questa città l'ha distrutta e la sta ancora distruggendo.
Sul romanzo: a ognuno il suo lavoro. Ritorna dai tuoi pazienti.
Pubblicato 14 anni fa # -
"@Tdc, non farti confondere anche tu, lui è di scuola freudiana come io sono un pescatore di cozze con la motosega. E poi il titolo di psicoanalista uno non se lo può autodare, deve appartenere a qualche scuola, e soprattutto essere riconosciuto ed rispettare una precisa deontologia professionale, per la quale ad esempio raramente troverai veri professionisti che hanno forum, blog, che millantano le loro pubblicazioni, etc. In genere professionisti della psicoanalisi hanno elaborato i loro introietti narcisistici e paranoidei.N'altra cosa è la psicoanalisi selvaggia, ma quella è roba da Gabriele la Porta!qua è stato bannato da un forum
Guarda su questo forum di discussione, e vedi lo stile del suo rapportarsi in pubblico. "Qui ci sono gli elementi della calunnia e della diffamazione perchè io sono iscritto all'Albo degli psicoterapeuti nell'ordine dei Medici di Latina. Vi prego di calmarvi perchè io non offendo nessuno ma se vengo offeso - gratuitamente - mi difendo.
[i]Prego il moderatore di intervenire......Io sono stato bannato da un forum di psicologi selvaggi....faccio presente...
Pubblicato 14 anni fa # -
Secondo me non gli si dovrebbe replicare più.
Saturniano tetro mago di sventura, si nutre di polemiche e di litigi!Pubblicato 14 anni fa # -
"Mattiò, ma tu quando psicanalizzi la gente, lo fai per caso gratis? O ti fai pagare? Ognuno fa il suo mestiere ed è giusto che pretenda un compenso.
Non m'hai risposto sugli intrallazzi che ciai avuto con chi questa città l'ha distrutta e la sta ancora distruggendo. Sul romanzo: a ognuno il suo lavoro. Ritorna dai tuoi pazienti. "Certo che mi faccio pagare in base alle tasche del paziente. Per es. quando sono stato chiamato per curare l'ex Presidente Sandro Pertini non mi sono fatto pagare, dalla contessa M...lli la viista venti anni fa l'ha pagata un milione di lire, molto spesso non mi faccio pagare dai poveri. Per quanto riguarda gli intrallazzi posso dire che sono l'unico cittadino di Latina che fatto condannare nel 1993 i medici del SM Goretti per la morte di mio padre che dopo un incidente stradale (con farttura della base cranica) era morto di morte naturale. E credo che anche grazie alle mie querele il Dr. Giuseppe Mancini è stato allontanato dalla Procura di Latina.....e poi ricordo a tutti che nel febbraio dell'88 ho realizzato una trasmissione su RAI2 sulla psicologia del pioniere.....Ma qui chiedo un dibattito che non sapete affrontare....già siete scrittori anonimi....
Pubblicato 14 anni fa # -
Ma non c'avete un cazzo da fare?
Pubblicato 14 anni fa # -
Guardi, innanzitutto chiedo scusa, ma non volevo minimamente mettere in dubbio la sua professionalità, dico solo che se vogliamo fare un dibattito, tiriamo via prima di tutto tutti i titoli. Non conosco nè lei nè i forum, non posso dunque seriamente avere conoscenza minimamente di nulla che possa riguardarla nella sfera reale, e non virtuale come è quella di un forum (bar). Mi ero solo limitato a fare una ricerca su google.
Nel merito, le abbiamo risposto. Il dibattito è fatto così: se non si è d'accordo lo si dice.
La teoria del pioniere è interessante, ma secondo noi non c'entra con questo libro.
Tutto qui.Pubblicato 14 anni fa # -
Ultime considerazioni, poi ti pago il biglietto di sola andata per Sezze, caro Mattioli:
della gente di Latina il racconto non ne parla, perchè la favola finisce a fine guerra e del rapporto con il capo carismatico non c'è traccia utile per conoscere poi l'evoluzione sociale in termine di mentalità di gruppo e cultura di gruppo che è poi la nostra realtà che viviamo.
Cioè a te rode il fatto che un romanzo (ripeto, romanzo!) che tu NON hai scritto, non abbia una conclusione a te gradita?
Aridaje con il tuo insistere sul fatto che in un ROMANZO non ci siano tracce di quello che tu vorresti ci fosse. E' un romanzo, non un saggio di psicanalisi antropologica!
Non e' colpa dello scrittore se un libro non termina come piace a te. Mica siamo al ristorante dove puoi ordinare quello che ti pare.
Propongo un dibattito scientifico sulla realtà Latinense e non sul premio Strega
E allora pero' fallo nelle sedi appropriate. Da tutto questo ambaradan si e' capito che per te il libro di A. Pennacchi è solamente un PRETESTO per parlare di quello che vuoi tu e solo di quello.
Come ordinare "melone e prosciutto" per poi incazzarsi se ti portano proprio il "melone e prosciutto" quando tu in realta' volevi "fichi e prosciutto".
Sei comunque liberissimo di proporre questo dibattito "scientifico" sulla realtà pontina, ma non qui.
Qui si parla di NARRATIVA. Dello SCRIVERE. Del LEGGERE. Tutte cose che a te evidentemente ti sono ostiche.
Tu non vuoi discutere, tu vuoi prendere la gente per sfinimento finche' qualcuno non ti dica "Va bene, hai ragione tu, ora per favore pussa via".
Pubblicato 14 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Discussione Chiusa
Questa discussione è: chiusa a nuove repliche.