Zano', ma vaffanculo a te e la palla. Ma mo' che è, la palla per caso, l'elemento strutturale e connotante del baseball? O non piuttosto il fatto che la si debba colpire al volo con un bastone e lanciarla il più lontano possibile?
Il controllo del territorio e tutti questi cazzi qua, mi dispiace per la sociologia degli Usa ma c'era già nella lippa o mazzapicchio - come documentato dal Sensi - già nel xv secolo. Poi cricket e quello che ti pare a te, è venuto tutto dopo. Prima vennero i sezzesi evidentemente e, secondo me, se si approfondissero un po' le ricerche, o Sensi, non si dovrebbero avere difficoltà a poter dimostrare che anche Cristoforo Colombo, nella realtà, era nato a Sezze e solo dopo era emigrato a Genova, giusto come dice il detto: "Sezze Suso e Zena, patria della madre lingua americhena".
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori » Una comunità aperta
Cosa hai letto ieri
(1417 articoli)-
Pubblicato 14 anni fa #
-
a pensarci bene sono anni che gli spagnoli affermano che cristoforo colombo fosse nato in spagna e si chiamasse cristobal Colon.
adesso è evidente che sezze fosse al confine con il regno delle due sicilie, quindi possidementi spagnoli a tutti gli effetti...
Pubblicato 14 anni fa # -
No, Sezze era regno pontificio, comunque. Tanto da avere anche una facoltà di teologia, e i Gesuiti.
Che poi ci fossero famiglie spagnole, è vero. Mia madre fa di cognome Mangozza, che è evidentemente derivato da Mendoza. Ma ho una mia teoria, e prima di dirla attendo gli eventi
Pubblicato 14 anni fa # -
famiglie spagnole nel Regno pontificio? molto interessante...
Pubblicato 14 anni fa # -
non ieri, ma questa mattina, ho visto la copertina di Canale Mussolini e tutto ciò che sta dietro. Un gran dipinto, una storia.
Pubblicato 13 anni fa # -
avevo dimenticato... chi ci dice qualcosa in piu' sulle famiglie spagnole a Sezze?
Pubblicato 13 anni fa # -
c'è del materiale all'archivio di stato, della seconda metà del seicento.
Pubblicato 13 anni fa # -
ho sbagliato topic. . .
Pubblicato 13 anni fa # -
"L'arte della scrittura drammaturgica" di Lajos Egri, ed. Dino Audino.
Per chi si occupa di scrittura, di cinema e di teatro Dino Audino è, giustamente, l'editore di riferimento. Piena riconferma ne è questo titolo, scritto da un mostro sacro della hollywood che fu. Il libro si riferisce principalmente al teatro e, più in generale, alla sceneggiatura, ma i concetti di fondo sono perfettamente applicabili ad altre forme di scrittura. Certo, Egri non delinea l'unico modo di creare un'opera che, detto molto all'anglosassone, funzioni, ma l'impianto teorico fornito è più che valido. Le tre categorie attorno a cui ruota la lezione sono Premessa, Personaggi e Conflitto, la cui caratterizzazione, sviluppo e interazione risultano fondamentali per la buona riuscita di un'opera. L'esposizione è chiara e le tesi di fondo solide, ottimo per chi comincia ma anche per chi qualche annetto di esperienza ce l'ha. Io l'ho usato come base per i miei allievi che vogliono lavorare su qualcosa di più del racconto breve.
Pubblicato 13 anni fa # -
Pubblicato 13 anni fa #
-
Grande libro. Il primo genocidio del novecento.
Pubblicato 13 anni fa # -
libro mediocre... e sul "genocidio" io ho alquanti dubbi...
Pubblicato 13 anni fa # -
Vabbe', tu sei "turco".
Lei è una bella persona però.Pubblicato 13 anni fa # -
beh, i dubbi sono in effetti di quel poco di 'storico' che m'e' rimasto: e nascono dal fatto che gli archivi sono a disposizione in modo frammentario e sono stati comunque spesso esplorati con gli occhi di chi aveva gia' emesso la sentenza (perche' il 'genocidio' e' un concetto non storiografico ma giuridico). resta il fatto che si e' trattato di uno dei peggiori massacri del XX secolo e che, a mio avviso (e come ho scritto), il governo turco - magari nel centenario, nel 2015 - dovrebbe ufficialmente scusarsi: scusarsi per i fatti, non per le interpretazioni che alcuni ma non tutti ne danno...
Pubblicato 13 anni fa # -
Eh. Prova a dirglielo.
Pubblicato 13 anni fa # -
glielo dico, glielo dico... figurati se mi privo di dire in faccia alla gente quello che penso
Pubblicato 13 anni fa # -
Sto leggendo "Quando le volpi si sposano" di una scrittrice di Latina che non conoscevo, Rossana Carturan, l'editore è Navarra, e devo dire che non è niente male! Una bella scoperta!
Pubblicato 13 anni fa # -
Voglio leggere l'ultimo libro di faletti, qualcuno lo ha letto?
Pubblicato 13 anni fa # -
Palazzo Yacoubian - 'Ala Al-Aswani,
apre la mente anche sull'attualità.Pubblicato 13 anni fa # -
Sto leggendo "Come mi batte il tuo cuore", di Benedetta Tobagi, sul padre Walter. Bellissimo.
Pubblicato 13 anni fa # -
Ma un titolo mica può cominciare per come.
Pubblicato 13 anni fa # -
é un verso di una poesia di Anna Achmatova.
Pubblicato 13 anni fa # -
Ho letto un 30 e lode, scritto dalla professoressa Gargano in calce alla ricevuta di prenotazione dell'esame 'Storia della Cultura Tedesca'. La più bella interrogazione sostenuta dal sottoscritto.
Dice: "ma te stai a vanta'?". Essì, è stata proprio una gran bella soddisfazione.
Pubblicato 13 anni fa # -
Bravissimo Torque. Vantarsi di aver fatto un lavoro ben fatto non è vantarsi, ma compiacersi. Ed è profondamente giusto. Complimenti!
Pubblicato 13 anni fa # -
Queste sì sono soddisfazioni che restano dentro.
Pubblicato 13 anni fa # -
Vero!Pper quello non darò mai l'ultimo esame, mi crogiolo guardando il libretto. (...facessi una fotocopia?)
Pubblicato 13 anni fa # -
Secondo Latina Oggi il finanziamento pubblico di 20 milioni di Euro del ministero delle Infrastrutture per il restyling dei quartieri latinesi Villaggio Trieste e Nicolosi e parte di Latina Scalo è stato revocato.
Motivo: il Comune di Latina NON ha attivato le procedure di affidamento dei lavori nei termini fissati.Poi ci meravigliamo che sta città non cresce mai!
Complimenti agli amministratori.
clap clap clap clap
Pubblicato 13 anni fa # -
Bassoli, ma sei forse sorpreso?
Pubblicato 13 anni fa # -
No.
Mi chiedo: ma esiste una reale volontà che questa città cresca?
O forse si governa più facilmente così: tartassando i cittadini senza dar loro nulla in cambio?Pubblicato 13 anni fa # -
Fernando, dopo che hanno infarcito gli uffici di amici, parenti, clienti, zoccole - tutti rigorosamente incapaci - anche se volessero far crescere la citta' non sarebbero in grado di farlo...
Pubblicato 13 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica »
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.