com'e' 'sta storia? e l'indiana?
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori » Una comunità aperta
Cosa hai letto ieri
(1417 articoli)-
Pubblicato 13 anni fa #
-
l'indiana è una fior de rompicoglioni come ne ho incontrate poche in vita mia....
Pubblicato 13 anni fa # -
in sostanza, niente kamasutra prima del matrimonio?
Pubblicato 13 anni fa # -
Le donne più belle del mondo sono le armene, comunque.
Pubblicato 13 anni fa # -
su la7 analizzano il voto francese.
la destra di le pen riversa i suoi voti su hollande.
il giornalista parla di voto... fasciocomunistaPubblicato 13 anni fa # -
Get the Flash Videos Pubblicato 13 anni fa # -
"il giornalista parla di voto... fasciocomunista"
Il Tempo pure...
A casa mia vogliono chiedergli i soldi.Pubblicato 13 anni fa # -
non hanno capito nulla, comunque: Sarkozy dopo tutto quello che ha combinato non lo poteva piu' vedere nessuno, le questioni politiche sono passate per moltissimi in secondo piano...
Pubblicato 13 anni fa # -
"Cercò la sua solita paura della morte, ma non la trovò. Dov'era? Quale morte? Non aveva alcuna paura, perché non c'era alcuna morte.
La morte di Ivan Il'ič
Lev Nikolaevic Tolstoj
Letto ieri.Pubblicato 13 anni fa # -
cioè, ragà....
l'unità RIPETO l'unità ha scritto un articolo del genere!http://www.unita.it/italia/grasso-darei-un-premio-br-antimafia-a-berlusconi-1.410414
mi sa che berlusconi sta per sostituire andreotti e scalfaro nel pantheon dei padri nobili della sinistra.
io però ve lo avevo detto: nun offendete re silvio, come avete fatto co' andreotto e kossigaconlacappa, chè domani ve lo potreste ritrovare capo della sinistra!
Pubblicato 12 anni fa # -
Ho letto 1Q84 di Murakami Haruki
Il Libro Primo è stilisticamente perfetto, equilibrato, senza incertezze, cadenzato in un ritmo sconosciuto agli occidentali.
Il Libro Secondo si perde un po' verso la fine, in alcuni punti la trama si arrovella un troppo su se stessa, troppo lunga digressione filosofica che Aomame ha con la sua vittima prima di ucciderla, toglie pathos a quella che è una delle scene chiave del romanzo, la vittima diventa troppo rassegnata al suo destino: per me, di cultura occidentale, una cosa del genere suona male. Finale struggente, ci sta tutto, in fin dei conti è una storia d'amore.
Raccomandato a tutti ,editor e scrittori, di questo forum: il protagonista vero è un libro, La crisalide d'aria, la sua riscrittura e il legame che questo libro stabilisce fra tutti i personaggi della storia attraverso le parole che lo compongono.Pubblicato 12 anni fa # -
Come se i giapponesi non fossero occidentali
scherzo. grazie lluxPubblicato 12 anni fa # -
In effetti, se Montezuma avesse finanziato un qualche suo esploratore per trovare la via della seta passando da Est, ora noi saremmo i Cinesi d'Europa, la cultura occidentale sarebbe quella asiatica ed avrebbe nel Giappone il suo baricentro: si vede che ce l'hanno nel destino il fatto di essere occidentali
Pubblicato 12 anni fa # -
Ho appena finito "Pastorale Americana" di Philip Roth, e mi chiedo perché non gli diano il Nobel.
Pubblicato 12 anni fa # -
Quoto.
Pubblicato 12 anni fa # -
Ho letto questo e ...
Pubblicato 12 anni fa # -
Caro Faust, io ti darei vent'anni di galera. E mo' ti spiego perché.
Nel lontano 1971 io mi andai a comprare Il lamento di Portnoy di un certo Philip Roth. E' uno dei pochissimi libri che - pur comprati - io non sono riuscito a finire. Arrivato difatti a metà, io l'ho chiuso, buttato da una parte e giurato all'indirizzo del suo autore: "Tu non m'inculerai mai più". E da allora fino all'altro giorno - per ben quarantuno anni; fino appunto che tu non hai scritto quel cazzo di post - io ho mantenuto fede al mio giuramento. In questo frattempo - è vero - ogni tanto incontravo qualcuno che diceva: "Ah! E' forte Roth". E io subito: "Sì! Ma Joseph Roth" (quello della Marcia di Radetzki e della Cripta dei Cappuccini). Poi ultimamente questa solfa s'è infittita, e io sempre lì però, duro fermo e saldo sul mio quarantennale giuramento. Poi alla fine, quarantuno anni dopo, arriva il post di un amico mio carissimo: "Ho appena finito 'Pastorale Americana' di Philip Roth, e mi chiedo perché non gli diano il Nobel".
"Occazzo!", ho detto subito: "Ma allora bisogna che recedo". Sono andato in libreria e mi sono comprato questo libro. Sono poi tornato a casa ed ho cominciato, ma dopo letta una pagina e mezza ho detto: "Vaffanculo Faust! Vaffanculo con tutte le tue forze!". Quello, mio Faust, è un coglione verboso, pieno di sé. Suona il trombone, mena il torrone e aumenta il volume del tamburo e dei piatti - scrive ad "addizione", si dilunga ed "esorna" - perché non è sicuro della melodia che suona. E non può esserne sicuro perché non ama il mondo, che pure si ostina a voler raccontare. Lui ama solo sé stesso e il suo sguardo sugli altri è sempre di superiorità e di sarcasmo. E' lui il trombone vero. E rompe pure i coglioni.Adesso sto a pagina 29. Vado avanti un altro po'. Arrivo almeno a pagina 100, perché questo cazzo di libro l'ho pagato. Ma poi davvero non m'inculerà mai più. Leggiti Joseph Roth, Faust: Joseph! E la prossima volta che ci vediamo, mi devi ridare i 14 euro del libro e almeno altri 50 per la fatica che sto facendo a leggerlo. Vai a rifare in culo tu e lui.
Pubblicato 12 anni fa # -
Ecco, adesso io sta recensione la metterei in home page e su anobii e su tutti i siti che parlano di letteratura, ma magari è meglio di no.
Però sono sicuro che Faust la stampa, la incornicia e la appende in camera accanto al poster di Tiger Mask.
Pubblicato 12 anni fa # -
Secondo me se ne fa anche una versione mini, da "cartuccIera" (tipo liceali al compito in classe) e se la legge prima di ogni incontro di wrestling.
Poi va sul ring e spacca tutto.Pubblicato 12 anni fa # -
No, mi spiace K, su questa suo opinione relativa a P. Roth non credo che molti membri dell'anonima siano d'accordo. Ma bene così.
Pubblicato 12 anni fa # -
Io le consiglio di leggere, sempre di Ph. Roth «Patrimonio». A me , e al mio analista, è piaciuto molto. (ma lui non è junghiano
)
Inoltre, non vorrei dire, ma vedo un'analogia tra l'ambientazione a Latina dei Suoi romanzi e quella a Newark dei romanzi di Roth, nonché nel modo di scrivere dal registro talora umoristico, dove l'umorismo è modo di dire cose molto profonde.Pubblicato 12 anni fa # -
A., una vita vissuta pericolosamente.
Pubblicato 12 anni fa # -
Tutta chiacchiera e distintivo, poi sono un pezzo di panna (cit)
Pubblicato 12 anni fa # -
io pero' ho letto Operazione Shylock e Il complotto contro l'America: il primo e' decent, il secondo e' un capolavoro assoluto (vabbe', io pero' sono un appassionato di romanzi storici, soprattutto quelli di storia alternativa: quindi magari non faccio testo. La svastica e il sole di Phil Dick e' pero' genialmente superiore come idea, come scrittura e' piu' coinvolgente Roth)
Pubblicato 12 anni fa # -
No, Zaph, non mettere niente da nessunissima parte almeno finché non l'ho letto tutto..., non sia mai ci riesca.
Per ora sto a pag. 121 e ai fini della storia - cioè di quella che con metafora musicale chiamavo melodia - se gli fossero state tolte una sessantina di pagine non gli avrebbe fatto nessun male. Anzi. In ogni caso, se qualcun altro si permette di paragonare la roba mia a quella di Roth (sempre Philip naturalmente, non Joseph, di cui invece sarei più che fiero felice) lo vado a cercare fino a Trento. Anzi, gli mando mio figlio con il conto preciso dei danni morali da risarcirmi.
Dick? Philip K. Dick, Zan? Ma tu sei scemo! Ma come ti permetti di accostarlo a questo qua? E mo' basta una somiglianza di temi, o al limite di luoghi - Newark, Latina o il Pianeta Abbandonato - per far parlare voi di equipollenza delle opere? Ma andate a fare in culo va', perché non provi a paragonare quelli che si chiamano "tempi narrativi"? Stai attento, Zan, che i parenti di Philip K. Dick non ti mandino anche loro tre bombole di gas sotto la finestra.
Pubblicato 12 anni fa # -
Ha i tempi di una soap opera.
Pubblicato 12 anni fa # -
Get the Flash Videos Pubblicato 12 anni fa # -
Roth nun se regge. Ha ragione K. In più concilia il sonno. E' troppo lento.
Pubblicato 12 anni fa # -
Io invece sto leggendo "L'infiltrato" di tale Antonio Salas e sono incazzato nero, dopo 50 pagine niente da segnalare! Ma tu guarda un buon titolo, una bella copertina e una distribuzione capillare che scherzi ti tirano!
Pubblicato 12 anni fa # -
buongiorno
io ho letto che in occasione del festival dell'economia verrà a trento LA fornero.
alcune persone di buon senso (tra cui io) andranno ad accoglierla come merita (pomodori, insalata, gavettoni e altro ancora).vorrei chiarire subito che detta manifestazione del libero pensiero è democratica e antifascista, tanto è vero che è organizzata dalla fiom.
vabbè, io l'ho detto.
hai visto mai che qualche rappresentante della colonna trentina che da anni predica la rivoluzione si trovasse a passare....Pubblicato 12 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica »
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.