Anonima scrittori

Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori

La nota del lunedì (giallorosso)

(663 articoli)
  • Avviato 13 anni fa da Torquemada
  • Ultima replica da parte di FernandoBassoli
  1. Cenere alle ceneri? Sarebbe tipo piove sempre sul bagnato?

    Pubblicato 12 anni fa #
  2. zaphod

    offline
    Fondatore

    Ma perché, secondo te se io mi vendo una partita, con la moviola in campo se ne accorgono?

    Pubblicato 12 anni fa #
  3. La tua domanda è intelligente.
    Tu intanto comincia ad annullare i goal in fuorigioco, a vedere se la palla è entrata in porta o no, se uno ha dato una gomitata in bocca a un altro, se è rigore oppure no, se è espulsione oppure no.
    Comincia però, da qualcosa. Allo stato attuale imbrogliare è troppo facile.
    E comunque ieri sera, con la moviola, Roma - Udinese finiva 2 - 2, perché il rigore decisivo è un regalo - meglio, un errore - dell'arbitro, scusa se è poco.

    Pubblicato 12 anni fa #
  4. zaphod

    offline
    Fondatore

    Vabbè, comincia pure da dove vuoi. Io alla moviola in campo sono favorevole. Avrei preferito che ieri quel gol lo avessero convalidato e che noi avessimo rimontato e vinto.
    Sono d'accordo pure col presidente del Catania, rigiochiamo la partita, ma non dall'inizio, direttamente dall'1-0 per loro e dal minuto preciso del gol.

    Pubblicato 12 anni fa #
  5. Non sarebbe bellissimo e sportivo? Vai a vincere 1 - 4 e chi ti dice niente. Ma naturalmente tutto questo non avverrà.

    Pubblicato 12 anni fa #
  6. k

    offline
    Membro

    Mi scusi Fer, ma lei come penserebbe di fare per gli allievi, i ragazzini, i dilettanti, i quattro amici sotto casa ed i tornei di bar? A questi, la moviola non la metterebbe?

    Uno sport è sport se ha le stesse regole in ogni serie e in ogni parte del mondo. Se no è un altro sport.

    La moviola, infine, è contraria al flusso del tempo. Il trikster invece no: fa parte del gioco, poiché l'essere è divenire, non è tornare indietro.

    Pubblicato 12 anni fa #
  7. E allora perché la moviola esiste già nel basket, nel rugby, nel football americano? Nel tennis c'è "l'occhio di falco", mi pare si chiami così. Il mondo cambia, a volte si evolve.
    Le interruzioni del gioco nel calcio esistono già: per falli, discussioni tra calciatori e arbitri, risse, feste dopo un goal, pioggia eccessiva. Ovviamente tu l'opzione della moviola la potresti esercitare 5-6-8 volte a partita, fate voi, jolly a discrezione dell'arbitro, mica voglio rivedere l'azione ogni 2 minuti sennò si fa notte.

    Le regole si possono benissimo graduare alle singole categorie. Nel pugilato ad esempio i dilettanti combattono per sole 3 riprese, mi pare, e per giunta con un casco protettivo in testa. Mica sono differenze da poco tra dilettanti e professionisti.

    Pubblicato 12 anni fa #
  8. Per ridare credibilità al calcio ci vuole la moviola in campo!

    Catania batte Juve 1-0: nessun errore arbitrale. Almeno secondo “Paddy Power”, un bookmaker irlandese, che ha autonomamente deciso di applicare il cosiddetto “Justice Payout” e quindi di pagare le scommesse singole relative alla sconcertante gara del Massimino, che infinite polemiche sta sollevando in queste ore. Gli scommettitori che hanno messo i loro soldi sul segno 1 del Catania si vedranno dunque pagata la puntata. “Certe volte un risultato è talmente ingiusto che, semplicemente, è giusto rimborsare”: chiaro il messaggio del bookmaker, che aveva già applicato il codice di giustizia in occasione di una discussa gara di Premier League. Questo fatto di cronaca, che può anche venire interpretato quale intelligente provocazione, la dice lunga sul polverone di accuse che sta animando il dibattito.

    "Tutta l’Italia sportiva ha visto la vergogna che si è consumata”. Lo afferma il sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli. "Un’offesa grave per i tifosi e la città, perpetrata da una direzione arbitrale inqualificabile sotto ogni profilo" aggiunge il sindaco, che chiede che "gli organi competenti intervengano per evitare il ripetersi di episodi che disonorano lo sport e fanno male al calcio” ma anche che il designatore "porga pubbliche scuse”.

    Naturalmente anche il Presidente della società etnea Pulvirenti è furioso e chiede giustizia o addirittura di rigiocare la partita.

    Sul fatto che il goal di Bergessio fosse perfettamente regolare sono tutti d’accordo, dato che le immagini televisive risultano chiarissime.

    Resta da capire (non da oggi) perché questi strafalcioni tecnici avvengano così frequentemente.

    Interessante risulta l’analisi del Presidente del Parma, che ha posto il problema in termini meramente commerciali. "Si tratta di pura sudditanza mediatica, causata dai bacini di utenza, dalle copie dei giornali, dall’audience tv che tutela questi grandi bacini. Andare contro i grandi bacini è più difficile che andare contro quelli del Catania o del Parma”. Tommaso Ghirardi assolve però gli arbitri. "Il sistema arbitrale – ha detto a Radio Anch’io Sport – è pulito, onesto.”

    Il presidente del Coni Gianni Petrucci chiede ancora una volta di smorzare i toni.

    "Gli arbitri stanno lavorando seriamente, i loro errori vanno accettati. Basta fare i primi della classe, ritorniamo con i piedi per terra, serve umilità. Prendiamo esempio da Montella e Petkovic, che sono stati straordinari dal punto di vista del fair play”.

    “Condivido il fatto che ieri c’è stato un errore arbitrale, si è verificato ieri così come nelle giornate precedenti di campionato e l’anno scorso anche la Juve è stata penalizzata. Ma respingo l’idea del complotto, che la Juve abbia condizionato il risultato di ieri a Catania. La nostra società si comporta seriamente”. Lo dice il dg bianconero Beppe Marotta. “Anche se non avessero annullato il goal, nessuno può essere certo che la partita sarebbe finita così”. È anche vero, viene da dire, che la partita si sarebbe sviluppata in modo ben diverso, con la Juve alla ricerca del pareggio e maggiore spazio per le veloci ripartenze dei padroni di casa. E scusate se è poco.

    Ieri, poi, gli scontenti erano molti, troppi.

    Intervistato da Rai Sport per la Domenica Sportiva, Zdenek Zeman ha dichiarato quanto segue: “Per gli arbitri è un periodo nero. Loro possono decidere le partite, anche più dei giocatori. A noi mancano 7 punti. Per colpa di chi? Degli arbitri, ma anche per colpe nostre. Ma gli arbitri sono in tanti e dovrebbero stare più attenti. Dopo aver rivisto l’azione del rigore decisivo per l’Udinese in televisione, penso che non c’è stato fallo (di Castan ndr). Quella di oggi è stata una giornata sfortunata per gli arbitri: si dice che non possono decidere un campionato, ma io invece penso che possano farlo". Zeman, dopo la sconfitta della Roma contro l’Udinese, è tornato insomma a parlare dei presunti mali del calcio.

    "Bisogna fare i complimenti alla Fiorentina per come ha giocato. Ma il risultato è stato condizionato dall’arbitraggio". Il ds della Lazio Igli Tare sottolinea quanto non gli sia piaciuta la prova dell’arbitro Bergonzi. "Ci sono stati molti episodi a nostro sfavore, a partire dal primo goal dei viola per finire alla rete annullata a Mauri, che invece era regolare. Siamo stati danneggiati sicuramente, e ciò che è successo oggi non si deve ripetere”.

    “La verità è che in questo sport se metti tre arbitri sono pochi, se ne metti sei sono troppi – spiega il giornalista Ivan Eotvos -. La verità è che l'arbitro di Juve-Catania è andato nel pallone, il goal c'era eccome. Quindi, cominciamo ad ammettere questo. Ma in una giornata dove la Lazio, il Milan hanno subìto o beneficiato di errori arbitrali di varia natura e genere dovremmo domandarci una cosa: un instant replay a bordo campo non lo possono mettere? Ma perché non possono mettere un sensore sulla traversa e uno sul pallone che dice quando la palla entra e quando no? Perché non possono mettere sensori ovunque per aiutare gli arbitri? Ormai le squadre in campo durante una partita di calcio sono tre... 22 giocatori più 6 arbitri. Certo il tifoso appartiene a una razza strana. Preferisce urlare "Ladri!" con la birra in mano, piuttosto che porsi il problema... Il presidente del Catania dice che la "panchina della Juve ha annullato il goal" e se io fossi un dirigente della Juve lo sfiderei in tribunale a dimostrare le cose che dice... Zeman, a domanda "Secondo lei la squadra è stata più danneggiata dalle sue decisioni o dalle scelte arbitrali?" ha risposto, senza pensarci due volte, che le scelte arbitrali lo stanno danneggiando. Che il suo gioco sia bello, ma assurdo, non gli passa nemmeno per la testa...”

    (Fer, da Agoravox.it)

    Pubblicato 12 anni fa #
  9. A.

    offline
    Moderatore

    Basterebbe metter un cip nel pallone e un laser alle parte, collegate con un computer del quarto uomo, si saprebbe subito se la palle è entrata o no. La moviola è giù una tecnologia del passato.

    Pubblicato 12 anni fa #
  10. A.

    offline
    Moderatore

    Il cip

    Basterebbe mettere un cip nel pallone e un laser alle parte, collegate con un computer del quarto uomo, si saprebbe subito se la palle è entrata o no. Per i fuorigioco e i falli, basterebbe mettere cip sulle maglie. La moviola è giù una tecnologia del passato.
    Comunque la Juve si inventerebbe lo stesso il modo di truccare il campionato, stanne certo

    Pubblicato 12 anni fa #
  11. zaphod

    offline
    Fondatore

    Ci ho ripensato. Andateveneaffanculo e rosicate.
    E per la partita con l'Inter richiamiamo Iuliano...

    Pubblicato 12 anni fa #
  12. A.

    offline
    Moderatore

    KARMA!

    Pubblicato 12 anni fa #
  13. zanoni

    offline
    Membro

    io per una volta sono d'accordo con Bassoli (e in ogni caso il calcio di serie A e quello dilettantistico sono sport abbastanza diversi, per intensita' e modalita' di gioco)...

    Pubblicato 12 anni fa #
  14. zanoni

    offline
    Membro

    parlando d'altro: e' previsto lo 0-3 a tavolino per campo allagato?

    Pubblicato 12 anni fa #
  15. zaphod

    offline
    Fondatore

    Zitto Zano', un laziale che parla di campo allagato in mia presenza è di cattivo gusto.

    Pubblicato 12 anni fa #
  16. Ieri a Parma il campo era impraticabile. Ma la Roma avrebbe perso ugualmente. Zeman è diventato una condanna.

    Pubblicato 12 anni fa #
  17. zanoni

    offline
    Membro

    esagerato: per una volta che c'ha detto bene a noi...

    Pubblicato 12 anni fa #
  18. zanoni

    offline
    Membro

    ricordo che una volta andammo a giocare a calcetto alle Manifatture del Circeo. ad un certo punto, acquazzone clamoroso: solo che il campo l'avevamo pagato e non c'avrebbero di certo rimborsati. quindi, continuammo. ad un certo punto, lancio lungo per il centravanti: che scarta il portiere, insacca a porta sguarnita, e torna esultando verso il centrocampo; si accorge che nessuno lo abbracciava, si gira: e vede che la palla si era in effetti fermata sulla pozzanghera praticamente sulla linea.

    certo, anche il gol di Parolo...

    Pubblicato 12 anni fa #
  19. A.

    offline
    Moderatore

    Torquemada ma tu eri quello che quest'estate avevi esultato per Zeman, e io ti dissi che sarebbe stata una sciagura, e tu mi offendesti perchè ero daa lazzie?
    Ecco, così impari a non dare retta alle persone sagge e veritative

    Pubblicato 12 anni fa #
  20. Un certo signor Totti Francesco ha spiegato molto bene, al termine di un'improbabile partita di pallanuoto, che i giocatori stanno facendo solo il 50% di quello che gli chiede l'allenatore. Che allena comunque una squadra di calcio, non di pallanuoto.
    E' un gioco complicato, ci vuole tempo. Questi risultati erano da mettere in preventivo.

    Pubblicato 12 anni fa #
  21. zanoni

    offline
    Membro

    Bassoli, lascia perdere: parla piuttosto di donne, ne capisci sicuramente piu' che di pallone...

    Pubblicato 12 anni fa #
  22. Ma voi veramente pensate che se prendete Mourinho o Guardiola o che so Capello, Lippi, chi vi pare a voi e gli date Piris terzino destro, Dodò terzino sinistro, un 18enne che sarà pure valido ma sempre 18enne è (Marquinos) e un portiere statuario (nella forma ma pure nella sostanza) non pigliate lo stesso valanghe di goal?
    Ma ancora non avete capito che la colpa è dei dirigenti?
    In attacco, dove c'è gente valida, si vedono schemi bellissimi.

    Pubblicato 12 anni fa #
  23. sensi da trento

    offline
    Membro

    Ma ancora non avete capito che la colpa è dei dirigenti?

    ma perchè, alla roma ci vanno i dirigenti in campo a giocare?

    Pubblicato 12 anni fa #
  24. zaphod

    offline
    Fondatore

    Se sei un allenatore cerchi di tirare fuori il meglio da ciò che hai. Se per te il meglio sono gli schemi bellissimi e la difesa a cazzo fai pure. Se un minimo ti interessa il risultato ti regoli di conseguenza.
    E non rompete i coglioni con la pallanuoto, ma perché l'altra squadra giocava all'asciutto?

    Pubblicato 12 anni fa #
  25. big one

    offline
    Membro

    ma perché l'altra squadra giocava all'asciutto?

    ma chi, il Perugia?

    Pubblicato 12 anni fa #
  26. A., forse ti confondi. Non ti ho offeso perché osavi contestare Zeman. Peraltro mi pare che una delle tue personalità fosse persino contenta che il Boemo tornasse ad allenare in serie A. Ti ho offeso perché eri della Lazio. Anzi, sei uno di quei tifosi della Lazio che dicono di essere laziali quando le cose vanno bene, per poi perdere il feeling col pallone quando le cose si mettono male.

    La colpa alla Roma è di tutti. Allenatore, dirigenza e giocatori. Ormai quando segnamo il primo gol, nemmeno esulto più.

    Pubblicato 12 anni fa #
  27. @ Sensi: i dirigenti sono quelli che decidono quali giocatori possono-debbono comprare. Poi ci sono i dirigenti che si comprano anche gli arbitri, i giocatori delle altre squadre e pure i giornalisti. Qualcuno è finito in serie B a volte.

    Pubblicato 12 anni fa #
  28. A.

    offline
    Moderatore

    Una delle mie personalità? ahaha sei un grande, baci

    Pubblicato 12 anni fa #
  29. Scrivevo qui sopra due settimane fa circa:

    "Navete capito niente, Zeman è il numero 1, dategli un mese e ci vorrà il pallottoliere per tenere il conto dei goal segnati. Però dateglielo sto mese. Ci vuole tempo per schemi così rischiosi".

    Daje Zeman Abbasso la mafia del calcio

    Pubblicato 12 anni fa #
  30. Bassoli, ma perché non aspetti un po' prima di cantare vittoria?

    Pubblicato 12 anni fa #

Feed RSS per questa discussione

Replica »

Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.