Anonima scrittori

Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori » Una comunità aperta

Cosa hai visto ieri

(1464 articoli)
  • Avviato 15 anni fa da Faust Cornelius Mob
  • Ultima replica da parte di FernandoBassoli
  1. k

    offline
    Membro

    Ei tornò, più cretino che pria.

    Pubblicato 13 anni fa #
  2. Guardi, le dice male: ho appena letto i post e contropost degli ultimi giorni e ho cambiato idea: la psicanalisi è indispensabile

    Pubblicato 13 anni fa #
  3. k

    offline
    Membro

    A lei di sicuro.

    Pubblicato 13 anni fa #
  4. Seeee more lo psicanalista Ce ne vogliono minimo 5-6 insieme

    Pubblicato 13 anni fa #
  5. k

    offline
    Membro

    Intanto cominci con uno, invece di stare a rompere i coglioni a noi.

    (Ma uno bravo però. Non uno de Latina.)

    Pubblicato 13 anni fa #
  6. Serve anche un buon esorcista però.

    Pubblicato 13 anni fa #
  7. Woltaired

    offline
    Membro

    Finalmente ho trovato il topic giusto, ormai non è più ieri, ma comunque lunedì ho visto il dipinto di Cambellotti in tutti e tre i suoi lati.
    Strano vedere la copertina di Canale Mussolini appesa in alto in quella sala, ma tutti quei faretti non rovineranno il dipinto?

    Pubblicato 13 anni fa #
  8. k

    offline
    Membro

    Tanto è d'amianto.

    (Te lo hanno detto che l'affresco è su lastre di eternit?)

    Pubblicato 13 anni fa #
  9. Woltaired

    offline
    Membro

    No, ma al di là del supporto i colori non saranno felicissimi dell'illuminazione.
    Mi hanno detto che proibiscono l'uso del flash, forse le luci sono orientate in modo corretto, io le ho viste spente e non ho capito bene.

    Pubblicato 13 anni fa #
  10. Ho visto Fabrizio Summonte prendere a capocciate Gabriele Paolini e ne ho goduto moltissimo:

    http://video.repubblica.it/cronaca/tg5-la-testata-in-diretta-del-giornalista-a-paolini/79784?video&ref=HRESS-2

    Pubblicato 13 anni fa #
  11. lulla

    offline
    Membro

    Grande Paolini!!! Sapete che mestiere faceva suo padre prima di andare in pensione?

    Pubblicato 13 anni fa #
  12. lulla

    offline
    Membro

    Non gliene frega niente a nessuno? E io lo dico lo stesso: suo padre è un sussiegoso, rigidissimo generale dell'esercito in pensione, che adora apparire in TV e il suo libro preferito è "La vita delle formiche" di Maeterlink.
    Sti cazzi!

    Pubblicato 13 anni fa #
  13. Confermo. Vedi a esse troppo rigidi, a prendersi troppo sul serio che ti succede?

    Pubblicato 13 anni fa #
  14. Comunque il momento in cui si vede la rabbia salire negli occhi di Summonte è di una poesia unica. Mi sono commosso, giuro. Ha fatto quello che milioni di italiani vorrebbero fare.

    ps: questo sì era rigore e espulsione, altro che Kjaer su Brocchi...

    Pubblicato 13 anni fa #
  15. lulla

    offline
    Membro

    Fer bass, io faccio parte dei milioni di italiani restanti e a Summonte o quello che è gli avrei sputato anche in un occhio. W Paolini, vero artista performer!

    Pubblicato 13 anni fa #
  16. zanoni

    offline
    Membro

    ieri in aeroporto mi sono gustato la conversazione tra un fratello laziale e un cuginastro giallorosso: oh, questo ancora rosicava per il rigore di Brocchi (e a un certo punto m'e' sembrato che dicesse: aho, er go' de Turone era bbono!)...

    Pubblicato 13 anni fa #
  17. @ Lulla: potrei pure essere d'accordo se Paolini facesse qualcosa di artistico...

    Pubblicato 13 anni fa #
  18. domanda seria: perché Fernando non ritieni che Paolini faccia 'arte'?

    Pubblicato 13 anni fa #
  19. Perché in tutti questi anni avrebbe potuto imparare a fare qualcosa di davvero artistico-creativo, che so il mimo, qualsiasi cosa per rendersi almeno simpatico.
    Si limita invece a ricordarci di essere ancora in vita. Mi pare poco. Non basta apparire in tv per saper fare qualcosa. Così sei uno stalker e basta.
    Nel video l'azione di rottura di tutti gli schemi è quella di Summonte, che infrangendo le regole più elementari attua lui sì una vera provocazione prendendosene tutte le responsabilità.

    Il dubbio che sia tutto preparato a tavolino però resta sempre.

    Pubblicato 13 anni fa #
  20. lulla

    offline
    Membro

    Fre Bass, che Summonte o come cavolo si chiama (mai coverto prima) si preoccupasse a fare una informazione corretta e utile e non a servizio del padrone, invece di dare una testata a quell'altro, rivelando così la sua vera essenza: testa di legno!!!

    Pubblicato 13 anni fa #
  21. lulla

    offline
    Membro

    Sta sera ero a un angolo di Piazza Bologna ad aspettare mio marito. Per ingannare il tempo, mi sono messa a guardare come era vestita la gente di passaggio, constatando quanto fosse serialmente banale l'abigliamento comune e ricordando la Benedetta Barzini, che si presentava alle manifestazioni del PCI vestita di sete meravigliosamente colorate come una principessa indiana e sfilava sola come se fosse su una passerella. Ad un certo punto ho visto venirmi incontro(ma quanto ritardo fa questo mio marito!) un frate, forse domenicano o forse camandolese. Bellissimo. Trentacinque anni più o meno, alto e snello, barba scura corta curata, bel naso, viso semi-nascosto dal capuccio, lunga tonaca larghissima color burro, un'altra tonachetta sopra da cui usciva la cordicella che lo cingeva in vita, un grande e grazioso crocifisso bianco tenuto al collo da un'altra cordicella in tinta e ripreso con una spilletta sul cuore, borsetta a tracolla dello stesso tessuto dell'abito. Indossava ancora un largo golfino leggero, sempre color burro, con le maniche della tonaca arrotolate sopra. Camminava velocemente e con la sicurezza di un modello. Anch'io velocissima, ho preso la decisione di mandare a quel paese il marito e di seguirlo per guardarlo meglio e per scoprire se fosse vero o falso. Andava forte, il sant'uomo! Arrancandogli dietro, sempre a una certa distanza, ho notato che aveva caviglie sottilissime e bei piedi nudi calzati di eleganti infradito. Semaforo rosso, adesso si fermerà, ho pensato. Invece no, passa con il rosso il... benedetto e io dietro. Mi sono ritrovata a continuare a seguirlo come una cretina, inesorabilmente sedotta da tutto quell'affascinante sventolio di gonne burrose e da quell'intercedere così elegante, per ben 600 metri. Alla fine, sono giunta in una stradina buia vicino alla Stazione Tiburtina e lui sempre là, davanti a me, sempre più veloce. A quel punto l'ansimo che usciva dalla mia bocca (per la fatica, cretini!) mi ha riportata alla realtà e sconsolatamente ho abbandonato l'angelo al suo destino o forse sono solamente sfuggita al mio. Sarà stato vero o era un ectoplasma?

    Pubblicato 13 anni fa #
  22. Quando si dice il fascino della divisa!

    Pubblicato 13 anni fa #
  23. la lavandaia

    offline
    Membro

    forse era quel frate di Velletri...

    Pubblicato 13 anni fa #
  24. A.

    offline
    Moderatore

    La lavandaia, era tanto che non ti facevi vedere. benornata

    Pubblicato 13 anni fa #
  25. la lavandaia

    offline
    Membro

    grazie, grazie e bentrovati a tutti

    Pubblicato 13 anni fa #
  26. lulla

    offline
    Membro

    Veramente, quando fummo giù, nella strada buia, verso la stazione, più che a Fracazzo, pensai a un certo film di Bergmann.

    Pubblicato 13 anni fa #
  27. Meno male che l'ormone non girava più!

    Pubblicato 13 anni fa #
  28. zanoni

    offline
    Membro

    io lo sapevo: sono i lokuuuuuuuuummmmmmmmm

    Pubblicato 13 anni fa #
  29. lulla

    offline
    Membro

    Siete tutti degli sciocchini! E tu Zanoni, non sentirti responsabile (ricordati...alla rosa!) che non sono la Pascià. Forse bisognava darli a lui, i lokum, anche se, secondo me, io fossi stata un giovin efebico, o comunque un giovin maschio cazzuto, il santo non ne avrebbe avuto nessun bisogno. Inzomma, mi sono fatta travolgere dalla magia di un'apparizione, dall'eleganza di un abito, da un bel naso e da un paio di caviglie sottili. Non vi è mai successo?
    Se non mi fosse venuto in mente il settimo sigillo di Igmar B. probabilmente ora saprei anche il colore dei suoi occhi. Sight!

    Pubblicato 13 anni fa #
  30. zaphod

    offline
    Fondatore

    Su RaiStoria una bella puntata sull'Agro Pontino con K ospite. In rete c'è anche l'intervento agli Stati generali della cultura del Pd. Da vedere.

    Pubblicato 13 anni fa #

Feed RSS per questa discussione

Replica »

Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.