Anonima scrittori

Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori » Una comunità aperta

Cosa hai visto ieri

(1464 articoli)
  • Avviato 15 anni fa da Faust Cornelius Mob
  • Ultima replica da parte di FernandoBassoli
  1. llux

    offline
    Membro

    questo eraclito mi sa che deve essere parente a llux !!

    Nessun filosofo nell'albero genealogico, e nemmeno uno straccio di comunista in famiglia. Un nonno era monarchico, l'altro era fascista, mio padre berlusconiano di ferro: con questa palestra, le tue provocazioni mi fanno un baffo, baby

    Pubblicato 12 anni fa #
  2. llux

    offline
    Membro


    Pubblicato 12 anni fa #
  3. sensi da trento

    offline
    Membro

    corre voce che da quando c'è monti al governo, il debito è aumentato e le entrate fiscali sono diminuite (nonostante l'aumento delle tasse), dovute evidentemente a fallimenti e chiusure varie.

    quelli che a novembre capivano tutto, adesso non capiscono più un cazzo!!

    IL DEBBITO ITAGLIANO CRESCE PERCHè L'EUROPA NUN HA FIDUCIA IN BBERLUSCONEEE !!
    FATEDIMETTE ABBERLUSCONE, E VEDRETE COME CALERà LO SPREAD!!

    Pubblicato 12 anni fa #
  4. sensi da trento

    offline
    Membro

    oh, lo dice mentana su la7, mica fede al tg4....

    Pubblicato 12 anni fa #
  5. A.

    offline
    Moderatore

    Mentana figlio naturale di cinghialoni

    Pubblicato 12 anni fa #
  6. sensi da trento

    offline
    Membro

    cazz, pure la benzina è aumentata come non aumentava dal 1983...

    sempre mentana su la7.

    IL DEBBITO ITAGLIANO CRESCE PERCHè L'EUROPA NUN HA FIDUCIA IN BBERLUSCONEEE !!
    FATEDIMETTE ABBERLUSCONE, E VEDRETE COME CALERà LO SPREAD!!

    CALAMANDREEEEIIIII !! CALAMANDREEEEEIIIIIII !!

    Pubblicato 12 anni fa #
  7. sensi da trento

    offline
    Membro

    Mentana figlio naturale di cinghialoni

    bisogna cacciarlo da tutte le tv, come ha fatto a suo tempo d'alema con santoro.
    il probblema è che poi trovi sempre il tipo originale che va in piazza a urlare

    CALAMANDREEEEIIIII !! CALAMANDREEEEEIIIIIII !!

    Pubblicato 12 anni fa #
  8. A.

    offline
    Moderatore

    bannatelo!

    Pubblicato 12 anni fa #
  9. zanoni

    offline
    Membro

    menatelo, piu' che altro: solo che e' A l'unico che ce l'ha a portata di cazzotto...

    Pubblicato 12 anni fa #
  10. Raga'... pure Berlusconi era meglio di 'sto testa di pazzo.

    Pubblicato 12 anni fa #
  11. A.

    offline
    Moderatore

    Io non lo meno, perchè lui solo qui sopra dice le cazzate. Poi di persona è persona squisitissima, e gentile. E di grande cuore.

    Pubblicato 12 anni fa #
  12. zanoni

    offline
    Membro

    (ovviamente scherzo, eh...)

    Pubblicato 12 anni fa #
  13. sensi da trento

    offline
    Membro

    Raga'... pure Berlusconi era meglio di 'sto testa di pazzo.

    a fernà??
    tu me ricordi quella mitica vignetta di staino in cui c'è bobo al funerale di berlinguer.
    una bella serie di vignette che si conclude con una giornalista che chiede a bobo: "cosa ne pensava di berlinguer? "
    e lui "è stato un grande segretario"
    "e perchè? "
    "Perchè ha fatto sempre il contrario di quello che dicevo io"

    Pubblicato 12 anni fa #
  14. sensi da trento

    offline
    Membro

    tiè fernà!
    staino quel giorno pensava a te.

    Get the Video Plugin

    Pubblicato 12 anni fa #
  15. A.

    offline
    Moderatore

    Tu che hai progettato muscoli bionici, parlaci di questo robot.
    http://video.repubblica.it/edizione/genova/hyq-il-cane-robot-nato-a-genova-sbarca-negli-usa/95399/93781?ref=HREV-2

    Pubblicato 12 anni fa #
  16. Ho visto "Il primo uomo", di Gianni Amelio.

    A parte la pretenziosità di presentare il film come Amelio/Camus, questa pellicola è pessima.
    Un adattamento da un libro dovrebbe tradurne il messaggio nel linguaggio di destinazione. Non dico copiare pedissequamente, ma conservare il senso dell'opera originaria. Beh, qui passa poco o niente del Camus uomo e del Camus intellettuale, che un pochetto pur mi vanto di conoscere, non passa niente di quel momento di bilancio di un percorso che è "Il primo uomo".
    No, passa la lentezza eccessiva, passa un film pesante e che non scorre per niente, passa un film che di Camus racconta poco, ma che forse racconta poco a prescindere.

    Pubblicato 12 anni fa #
  17. big one

    offline
    Membro

    Ho visto Camerata Neardertal

    Bravo Maestro!
    Come un attore consumato ciai tenuti incollati alle poltrone per un'ora e mezzo.
    Con l'umanità delle tue storie e la forza delle tue parole.
    Grazie!

    Pubblicato 12 anni fa #
  18. A.

    offline
    Moderatore

    Oggi voglio essere menato.
    Allor dico questo: K fa teatro civile, e fa bene!. Ma non potete capire la voglia di avere il video integrale di un ora e mezzo. Fossi quelli della sua casa editrice, Laterza, lo avrei ripreso e venduto il CD, allegato al libro. Ma queste cose le fa solo la Feltrinelli. Glielo suggerisca, K. Dica che glielo ha detto un insegnante scolare.

    Calamandrei !

    Pubblicato 12 anni fa #
  19. big one

    offline
    Membro

    No A, quello di ieri sera non era teatro civile. Forse le invettive lo sono state. Quella di ieri sera è letteratura nel senso più alto del termine elevata ancor di più dalla lettura appassionata del suo autore.
    Sono però d'accordo con te sulla diffusione in dvd della serata.
    E visto che ci sono le riprese, chissà...

    Pubblicato 12 anni fa #
  20. A.

    offline
    Moderatore

    Ma cos'è questa divisione di generi, per parlare seriamente? Teatro civile, letteratura, poesia? A me non mi ha mai convinto, francamente... Che in un teatro uno legga è teatro civile, in questo caso specifico. Ma ripeto, non mi convincono queste categorizzazioni didattiche.
    Comuque, spero vivamente di poterlo vedere.

    Pubblicato 12 anni fa #
  21. k

    offline
    Membro

    Grazie a te Big, troppo buono.

    Pubblicato 12 anni fa #
  22. A. ma tutto sto bisogno di etichette, da dove nasce?

    Pubblicato 12 anni fa #
  23. A.

    offline
    Moderatore

    Dal non sbagliare il vino.

    Pubblicato 12 anni fa #
  24. Voglioilvideoooooooooooooooooooo!

    Pubblicato 12 anni fa #
  25. Comunque, ieri ho visto "Quella casa nel bosco".

    Simpatica decostruzione dell'horror slasher. Divertente, intelligentemente metatestuale e un tantino autoreferenziale.

    Un simpatico esercizio onanista, se domenica pomeriggio piove.

    Pubblicato 12 anni fa #
  26. "Cosmopolis" di David Cronenberg

    Un Ufo, letteralmente un Ufo. Concettualmente denso ma narrativamente strano, non facilmente digeribile, di certo non convenzionale. Non è per tutti, questo è certo. Dialoghi, un mucchio di dialoghi tutti importanti, tutti densi, con un ritmo in grado di non rendere soporifero, anzi, di rendere avvincente, un discorso complesso quanto attuale.
    Non ha la stoffa del capolavoro soprattutto perchè non arriva a tutti, è ermetico e lo sa.

    In rete lo hanno definito un horror apocalittico ma non hanno capito un cazzo.

    Pubblicato 12 anni fa #
  27. A.

    offline
    Moderatore

    io penso che Cronemberg sia sopravvalutato, come Quentin Tarantino.
    Lo so che sto bestemmiando, ma ho delle ragioni precise.

    Pubblicato 12 anni fa #
  28. Cronenberg non le centra proprio tutte, eh.

    La promessa dell'assassino, per esempio, a me non fa impazzire e sotto certi punti di vista nemmeno A history of Violence.

    Pure Cosmopolis, in definitiva, è un lavoro esoterico rispetto ad altri, tuttavia vale.

    Pubblicato 12 anni fa #
  29. A.

    offline
    Moderatore

    I Fratelli Coen invece ogni botta una tacca

    Pubblicato 12 anni fa #
  30. zaphod

    offline
    Fondatore

    Con A. sono sicuro che al cinema non mi incontrerò mai...

    Pubblicato 12 anni fa #

Feed RSS per questa discussione

Replica »

Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.