Anonima scrittori

Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori

la fine del Berlusconismo

(593 articoli)

Tag:

  1. A.

    offline
    Moderatore

    Mi è stato segnalato questo articolo da un amico Molto interessante.
    .....................................................................
    Il vizietto del Caimano parte da molto lontano
    Era giugno del 1985, più di 25 anni fa, quando su “Frizzer”, (una rivista di Pazienza, Tamburini e Sparagna, figlia di “Frigidaire”) compare questo pezzo di Giorgio Bocca, con la descrizione di certe “seratine” a casa Berlusconi. Ieri il sito del Barbiere della Sera lo ha riportato alla luce.

    Non sono mai stato uno di quei moralisti che piangono per l’esistenza dei network, della libera concorrenza e del denaro, anzi mi sono sempre adeguato al mutare dei tempi, cercando di vivere decorosamente e in agiatezza senza troppo sottilizzare su chi mi dava pane e companatico.

    Ma – nonostante ciò – sento oggi la necessità di parlare di una storia che ho saputo grazie alle intime confidenze di un’amica, ricca e facoltosa signora della borghesia lombarda.

    A quanto mi ha raccontato la mia amica, persona in tutto degna di fede, il dottor Silvio Berlusconi, il famoso proprietario delle Tv private più importanti e di numerosi giornali a grande tiratura, come il famigerato TV Sorrisi e Canzoni, organizza periodicamente a casa sua delle “seratine televisive“.

    Il titolo curiosamente familiare nasconde in realtà un gioco di società assai divertente e appetitoso che il geniale imprenditore piduista ha inventato per sé e per i suoi più fidati amici (qualche socialista cocainomane, qualche industriale, qualche mafioso). Il gruppo, riunito come in un racconto del marchese De Sade davanti alla Tv, sceglie ogni sera, tra presentatrici, ballerine e showgirls dei programmi di Retequattro, Italia1 e Canale 5, quelle che dovranno essere chiamate a soddisfare le voglie dei presenti in un crescendo di situazioni viziose.

    Basta poi una telefonata del boss e ai direttori di rete mandano a casa Berlusconi, impacchettate e pronte a tutto, le schiave della serata. Programmi specificamente allestiti, come Viva le donne, M’ama non m’ama, Drive In, ecc. assicurano il giusto flusso di carne fresca per il “divino Silvio”.

    Ora io non voglio fare un discorso moralista, né spezzare una lancia a favore della castità. Riconosco al dottor Berlusconi un grande senso pratico in queste faccende e non discuto neppure sul fatto che lui si diverta così. Ma non posso non sentirmi infastidito se penso che, tra i tanti “amici” che sono stati invitati a godersi le ballerine e le presentatrici, il mio nome non figura mai.

    L’Italia è proprio un paese in cui il merito viene spesso calpestato e dove trionfa l’ipocrisia, il partitismo, il denaro. Sono andati a passare qualche ora da Berlusconi, ora presidenti del Consiglio, ora presidenti di banche, ora camorristi, ora rapitori e riciclatori di denaro sporco, ora trafficanti di cocaina, ora assassini prezzolati, ma non è mai stato invitato nessun uomo di cultura, nessun intellettuale e – senza voler essere demagoghi – nessun proletario.

    Come mai? Eppure – faccio notare – io, come tanti altri intellettuali, lavoriamo per Berlusconi, partecipiamo ai suoi programmi, rendiamo culturalmente accettabili anche le puttanate più forti del network. E credo che ci meriteremmo almeno una piccola ballerina.

    Parlo per me, ma penso di interpretare anche il pensiero dei colleghi Arrigo Levi e Guglielmo Zucconi, nonché Maurizio Costanzo dell’Occhio Nero – pur essendo il più brutto di tutti noi –, che comunque fa storia a sé, essendo nato in passato e forse ancor ora, membro della stessa loggia dei boss.

    Mi si potrebbe obiettare: perché non telefoni tu stesso ai direttori dei programmi per farti mandare a casa presentatrici e gnoccolone varie? Inutile, ho provato, per scrupolo di cronista, a fare dei tentativi. Ogni volta mi sono sentito sghignazzare in faccia. Insomma senza un invito di Berlusconi non riuscirò mai a partecipare a una vera serata di piacere.

    E questo, come ex partigiano e come uomo, mi secca abbastanza. Devo pensare che la colpa vada attribuita al mio maledetto riportino, che certe volte il vento agita fino a mostrare il bianco della pelata?

    Riportino sì o no, dispiace che un imprenditore così accorto come Berlusconi sottovaluti gli intellettuali, proprio quando si tratta di spartirsi “la gnocca”.

    Il Fatto Quotidiano, 3 febbraio 2011

    Pubblicato 14 anni fa #
  2. urbano

    offline
    Membro

    dillo pe scherzo!

    Pubblicato 14 anni fa #
  3. A.

    offline
    Moderatore

    Il nostro amatissimo Moni Ovadia (noto una vicinanza, anche prossemica al M° K)

    Get the Video Player

    Pubblicato 14 anni fa #
  4. sensi da trento

    offline
    Membro

  5. SCa

    offline
    Membro

    sensi per la fico?

    Pubblicato 14 anni fa #
  6. zanoni

    offline
    Membro

    sensi per la fico?

    ahahahah

    mi fate pensare a quando il fidanzato lussemburghese e francofono di una mia amica (lei italiana), che parla un buonissimo italiano ma non perfetto e ogni tanto 'italianizza' le parole francesi, e' andato a conoscere i suoi genitori. beh, il fatto e' che in francese i frutti sono di genere femminile... e il destino beffardo ha voluto che a tavola ci fossero i FICHI. insomma, potete immaginare l'imbarazzo collettivo quando 'sto tipo, mostrando tutto il suo apprezzamento per il frutto in questione, ha esclamato a voce alta: 'mi piace molto la figa' ('la figue', in francese)...

    Pubblicato 14 anni fa #
  7. beh, io sapevo la variante barese di questa storia. Che si concludeva con la madre di lei che diceva: "ci cazz' rid' uagliò"

    Pubblicato 14 anni fa #
  8. A.

    offline
    Moderatore

    siamo all'ammazza caffè finale

    Pubblicato 14 anni fa #
  9. A.

    offline
    Moderatore

    Ho riflettuto molto su quanto ha scritto K, circa il "nè con Berlusconi nè con i magistrati".
    Ho pensato questo:
    Esistono i giustizialisti dall'Alto in basso e dal basso in alto.
    Il Potere è stato sempre giustizialista verso il basso. Ha usato la giustizia come dispositivo di controllo sociale del suo status. Chiunque sia giustizialista verso il basso (escludendo feudalisticamente sé) non critica i magistrati quando se la prendono coi poveracci. E in questo, stare contro la magistratura (usata dal potere a scopi repressivi) fa parte della lotta contro il potere. Infatti il potere neofeudale usa la giustizia contro i marginali e i dissidenti come accade anche oggi in Cina). K sta da questa parte, e ha ragionissima (perchè storicamente in italia la magistratura è stata dalla parte del potere, soprattutto negli anni 70).
    Sed contra:
    Se la magistratura è libera e indipendente (quindi non è lo instrumentum regni del Potere) come dovrebbe essere in uno Stato di Diritto (e da Costituzione), tanto da andare contro (o meglio "controllare") il Potere (esecutivo), allora stare dalla parte della magistratura è stare per la eguaglianza di tutti di fronte alla Legge. E il potere allora la ricusa come non competente, infatti, nella logica del Potere, essa dovrebbe essere il suo cane da guardia.
    Dunque io capisco la posizione di K, ma forse sono solo più ingenuo (e fiducioso) di lui.
    -------------------------------------------------------------------
    *Tuttavia il ragionamento di Eco non fa una piega: Si è contestato il diniego all'estradizione di Battisti del Brasile opponendo (da parte di IDDU) che la magistratura italiana è competente e autonoma, poi la si dice politicizzata (quando tocca a IDDU). Schizofrenia!

    Pubblicato 14 anni fa #
  10. A.

    offline
    Moderatore

    Get the Video Player

    segni evidenti di difficoltà

    Pubblicato 14 anni fa #
  11. sensi da trento

    offline
    Membro

    secondo me sta "testando" la risposta del popolo.
    credo che si vada verso la legge marziale.

    così la bocassini se impara a fa' la gargarozzona.

    Pubblicato 14 anni fa #
  12. urbano

    offline
    Membro

    E' pazzo!
    Farà causa allo stato, magari la vince e io dovrò pagare le tasse per risarcirlo. Roba da matti!

    Pubblicato 14 anni fa #
  13. A.

    offline
    Moderatore

    Sensi, io penso che tu scherzi.

    Pubblicato 14 anni fa #
  14. la lavandaia

    offline
    Membro

    Follia, follia pura!
    di cose folli ne ho sentite, ma "faccio causa allo Stato" le ha superate tutte! follia, nient'altro che follia... ma si sa.
    Però, detto tra noi, essere rappresentata nel mondo da un folle a me fa rodere n'attimino il culo!

    Pubblicato 14 anni fa #
  15. sensi da trento

    offline
    Membro

    Follia, follia pura!
    di cose folli ne ho sentite, ma "faccio causa allo Stato" le ha superate tutte!

    spiegare il concetto di follia, please.
    perchè è previsto dalla legge che un cittadino faccia causa allo stato.
    non capisco perchè il cittadino berlusconi non possa farla.
    boh

    Pubblicato 14 anni fa #
  16. A.

    offline
    Moderatore

    Follia (meglio sarebbe dire Psicosi) è quando la persona crede di essere noralissima, si autoappercepisce come normale, ha cioè perso il senso di realtà.
    Può anche argomentare razionalente, ma il suo Sé è del tutto irrelato con l'effettualità.In questo caso il soggetto si percepisce come sano. Può essere effetto a lungo termine di tossicodipendenza da coca.
    [Diverso è il caso della nevrosi, in cui il soggetto sta male e si rende conto di star male. ]

    Pubblicato 14 anni fa #
  17. sensi da trento

    offline
    Membro

    mhmmm
    va bene.
    e una persona del genere perchè non può fare causa allo stato?
    se la bocassini non ha nulla da nascondere, vada in tribunale a sbugiardare berlusconi.

    o no?

    Pubblicato 14 anni fa #
  18. la lavandaia

    offline
    Membro

    un presidente del consiglio NON è un cittadino qualsiasi, ma è anzitutto IL cittadino.
    rappresenta l'istituzione è DEVE avere rispetto e dignità.
    vabbè... non pretendo la moralità di MarcAurelio ma nessuno mi può imporre l'immoralità di chi mi rappresenta nel mondo!

    Pubblicato 14 anni fa #
  19. A.

    offline
    Moderatore

    non è questione morale, ma etica.
    Ma non mi va di spiegare...

    Pubblicato 14 anni fa #
  20. urbano

    offline
    Membro

    Una persona di quel genere, cioè psicotica, esprime il suo sintomo nel dichiarare di voler fare causa allo stato. Certo che lo può dire, magari ne trae anche temporaneo giovamento, si sfoga, ma non lo può fare, perchè è folle e come tale non sa quello che dice ma merita pietà.

    Pubblicato 14 anni fa #
  21. k

    offline
    Membro

    Chi non merita pietas è il sano - soprattutto se logico e matematico - che sa che quello è folle ma s'arrampica sugli specchi per dire che è sano, anzi, che è santo e che sono invece demoni tutti quelli che dicono che è folle. E' questi - il logico-matematico - il vero Anticristo figlio di Satana. Un Satana Setino.

    Pubblicato 14 anni fa #
  22. "In democrazia, il giudice ultimo sono il popolo e il Parlamento."

    S. B.

    Questa è il massimo.

    Di più:
    Agenzia Dire: depositata alla Camera una proposta di legge firmata da 101 parlamentari del Pdl per cambiare l'articolo 68. L'obiettivo è reintrodurre un'immunità totale, sospendendo tutti i processi in corso contro Berlusconi.

    Pubblicato 14 anni fa #
  23. A.

    offline
    Moderatore

    Questa frase, tecnicamente, costituisce un attentato alla Costituzione. Sulla quale ha giurato. [Art. 93.Il Presidente del Consiglio dei ministri e i ministri, prima di assumere le funzioni, prestano giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica.]

    Ormai è fuori dall'ordinamento. Spero intervenga Napolitano con un richiamo formale.

    Parole eversive, ora bisogna serrare le fila (Bersani)
    Sottoscrivo

    Pubblicato 14 anni fa #
  24. Non riconosce (più?) la divisione dei poteri, pare.

    Pubblicato 14 anni fa #
  25. sensi da trento

    offline
    Membro

    depositata alla Camera una proposta di legge firmata da 101 parlamentari del Pdl per cambiare l'articolo 68. L'obiettivo è reintrodurre un'immunità totale, sospendendo tutti i processi in corso contro Berlusconi.

    quindi mi stai dicendo che calamandrei e i padri costituenti che approvarono tale articolo furono dei pericolosi dittatori?

    stai paragonando la costituente al gran consiglio del fascismo??

    così, giusto per capire.

    Pubblicato 14 anni fa #
  26. A.

    offline
    Moderatore

    (Dio ci aiuti)

    Pubblicato 14 anni fa #
  27. sensi da trento

    offline
    Membro

    hai paura di calamandrei??
    oppure ti spaventa terracini?

    Pubblicato 14 anni fa #
  28. sensi da trento

    offline
    Membro

    cmq io vedo un bel serrare le fila tra gli elettori pdl.
    mi sono già arrivate tre email per andare a protestare a roma.

    mi sa che a sto giro all'hotel raphael ci lascia le penne la bocassini.

    Pubblicato 14 anni fa #
  29. A.

    offline
    Moderatore

    ho paura di te

    comunque ha detto esattamente le parole dell'ultimo minuto di questo profetico film. (vedetelo)

    Get the Video Player

    Pubblicato 14 anni fa #
  30. sensi da trento

    offline
    Membro

    scusa eh, ma poco fa tu hai scritto:
    "Parole eversive, ora bisogna serrare le fila (Bersani)"

    non capisco perchè se le fila le serra invece berlusconi la cosa ti spaventi.
    se bersani non sta attentando agli organi dello stato non vedo di cosa debba avere paura.
    anzi, fossi in lui andrei in tribunale a difendermi in modo da sbugiardare ancora una volta berlusconi.

    c'è il piccolo problema che gli avvocati costano, ma vuoi mettere? la democrazia val bene una parcella di avvocato.

    Pubblicato 14 anni fa #

Feed RSS per questa discussione

Replica »

Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.