Giusto per curiosità, posto qui sotto le domande arrivate per chat nel collegamento di oggi pomeriggio con Tg1 Internet.
LE DOMANDE DELLA VIDEOCHAT. 3.10.2010
[1] [maurizio _da_fossombrone] : mi pare di avere letto che lei non ha sempre fatto lo scirittore. Come ha scoperto che sapeva scrivere?
[2] [alex_da_barcellona pozzo di gotto] : ha un modello di scrittore? chi è?
[3] [francesca_da_napoli] : Da ex operaio cosa ne pensa della vicenda Fiat-Melfi?
[8] [adele_da_messina] : perchè ha definito quest'opera " quella per la quale è venuto al mondo?"
[6] [mirko_da_asolo] : ma io non ho capito una cosa: lei è comunista o fascista? di destra o di snistra?
[0] [nick_81_da_san severo] : Pennacchi cosa pensa di Umberto eco? ken follet ha detto al tg1 che è noioso..
[9] [bruno 47 _da_scorzè] : bruno da scorzè : analogie tra la poltica attuale e il ventennio?
[10] [armando_da_lucca] : perchè nei suoi libri c'è tanto di autobiografico? Non è che le manca la fantasia?
[11] [bibotti_da_roma] : alla fine del libro quando la famiglia è rifugiata in montagna nasce il piccolo Pericle e Paride lo vezzeggia chiamandolo Periclin, poi proprio nelle ultime pagine sembra che nasca quando la famiglia ritorna a casa , dopo l'attraversamento di un campo minato. Ho capito male io o è così e se sì, perche '
[12] [francesco_da_catanzaro] : sottosviluppo per la sinistra o la destra?
[16] [trillina_da_Scorzè] : Trillina: Sto leggendo il libro e mi piace moltissimo. Trovo che ci siano molte analogie tra il mondo attuale ed il ventennio: l'aver trovato la legna nei camini ed il paiolo pronto mi hanno ricordato L'Aquila.
[17] [popi666_da_ruda ud] : a volte leggendo il suo libro mi sembra che "parli" Forrest Gump...le frasi ripetute, la semplicità disarmante con cui i concetti sono espressi, la la finta ingenuità...penso sia più dificile scrivere così che "da colto"...quanto è studiato questo modo di esprimersi e quanto è naturale in lei?
[18] [pierpippo_da_Bari] : come si chiama il libro???????????????????????
[19] [alnegher_da_roma] : Lei ha definito l'eucalipto l'albero della bonifica. Dopo aver letto il suo libro, frequentando le campagne di un'altra bonifica, quella del litorale romano, non posso fare a meno di pensare a lei e alla sua magnifica storia. Sarà grave?
[20] [manu78_da_Trento] : Bellissimo questo libro. L'ho consigliato ai miei studenti di quinta
[23] [emily_da_sassoferrato] : un commento su bossi...
[24] [carlotta_da_bologna] : Operai a Melfi e quelli dell'Alcoa in Sardegna, scriverebbe un libro
per raccontare le loro avventure?
[21] [francesco_da_catanzaro] : diteglielo a bossi
[27] [alnegher_da_roma] : Come considera, attraverso la sua esperienza di vita, l'operazione operata nel ventennio, che prevedevano lo spostamento di masse di contadini.
[26] [francesco_da_catanzaro] : regalate il libro a bossi
[29] [Fausto_da_Latina] : Concittadino Pennacchi, visto la sua straordinaria conoscenza del territorio e della storia dell'agro pontino, perchè non si impegna attivamente, anche in politica, affinchè si possano migliorare le condizioni di questa terra? Grazie e complimenti.
[31] [pino_da_littoria] : secondo lei, quanto è rimasto dello spirito presente nel racconto nella Littoria di oggi?
[32] [alnegher_da_roma] : Ha letto "Povera santa povero assassino" di Giordano Bruno Guerri? Come lo trova?
[33] [nick_81 _da_san severo] : A propopsito di Ken follett. Rceentemente ha detto al che eco è noioso.. lei che dice?
[28] [francesco_da_catanzaro] : BRAVO!!!
[30] [alnegher_da_roma] : Come considera, attraverso la sua esperienza di vita, l'operazione operata nel ventennio, che prevedeva lo spostamento di masse di contadini.da regioni diverse. Positiva o negativa? Solo un modo per colonizzare territori ostili? Sarebbe possibile oggi una simile operazione?
[34] [iojazz72_da_aprilia] : che ce fara' co tutti i soldi (meritati) guadagnati co la vendita de sto libro ?
[35] [mirco_da_milano] : Forse poche persone capiscono che Lei non è ne' di dx ne' di sx legato da una sola nostalgia che colpisce chi e' costretto a lasciare il paese natale....nostalgia che era dei nostri nonni e poi dei genitori...ma nonpiu' dei figli abituati ad ottenere tutto e in fretta senza fatica.....senza sacrificio .....Mirco da Rovigo.....
[37] [zaira_92_da_Bari] : Come dovrebbero essere considerati il fascismo e il comunismo oggi?
[38] [roberto 2_da_Roma] : Vede ancora dei "Zorzi Vila" attorno a noi?
[44] [adri75_da_castelraimondo] : non conosco il dialetto veneto né lo psudo veneto di cui cita Pennacchi, mi sono divertito ad immaginare la cadenza durante la lettura, ascoltando Petacchi con un leggero accento "romano" mi viene la curiosità di ascoltare Pennacchi parlare un po' di veneto si può?
[43] [francesco_da_catanzaro] : mi pare che il libro tratta di una famiglia del nord che i trasferisce per ottenere un lavoro, un podere, cosa ne pensa degli emigrati meridionali che cercano lavoro al nord?
[46] [nick_156_da_roma] : E' vero che da quando è stato costruito il Canale Mussollini nella zona non sono mai avvenute frane o disastri ambientali come invece avviene oggi?
[47] [nic89_da_olevano] : MA PERCHE' NON ENTRA IN POLITCA?
[48] [francesco_da_catanzaro] : se entra in politica, diventi come gli altri
[49] [iojazz73_da_aprilia] : CE NE FOSSERE DE PERSONE SCHIETTE E VERE COME PENNACCHI
[52] [francesco_da_catanzaro] : una domanda... la differenza tra una famiglia del sud con quella del nord costretta ad emigrare per un posto di lavoro, grazie.
[53] [domenico_da_reggio calabria] : in che momento della giornata scrive? Ha delle ore fisse o è libero da schemi?
[54] [nic89_da_olevano] : ma quando scriverà qualcosa sui tempi di oggi?
[59] [anita_da_palermo] : Fini per lei è un fasciocomunista?
[60] [francesco_da_catanzaro] : luvera' fai il conduttore, mi sembra che va a ruota libera pennacchio
[58] [nick _25_da_cerignola] : Bellissimo libro.Mi sono innamorata sin sal primo momento del personaggio di pericle perruzzi. Crede che la storia del ventennio che ci è pervenuta è fin troppo faziosa e per quanto riguarda il suo atteggiamento nei confronti della storia"""
[57] [iojazz73_da_aprilia] : E' LIBERO DE DI' TUTTO MA PROPRIO TUTTO QUELLO CHE VUOLE O SE CREA QUALCHE PROIBIZIONE
[61] [iojazz73_da_aprilia] : ER PENNA E' 'N CANE SCIOLTO
[62] [nick_Giano_da_Cagliari] : Complimenti Pennacchi. Finalmente sento parlare una persona sincera che dice quello che pensa e non quello che "conviene dire" per essere politicamente corretto. Sincero e, soprattutto, onesto con se stesso. Una rarità nel teatrino dell'intellettualismo da fiera o da sagra paesana.
[56] [francesco_da_catanzaro] : il socialismo e' morto??!!!
[63] [nick _25_da_cerignola] : Una domanda a cui ci terrei particolarmente che rispondesse riguarda la politica interna di oggi! Definisca l'ascesa al potere della lega degli ultimi anni e fini """ per lei è un postfascista
[64] [mira_66_da_fondi LT] : Salve sono Miranda da Fondi LT.Il libro è bellissimo prende molto proprio perchè la storia e autobiografica e vera.Secondo lei che è cosi diretto e libero da schemi,cosa bisogna cambiare oggi nella politica in generale per avvicinarsi di più ai problemi del popolo?Lei che è cosi onesto politicamente...
[65] [lily_da_torino] : Bravo Pennacchi.Di tutta la sua famiglia, suo fratello Gianni, giornalista scomparso di recente, sembra avere ispirato e influenzato profondamente la sua narrativa. Quanto veramente l'ha influenzata,e perchè?
[66] [francesco_da_catanzaro] : ma perche' tutte ste domande di politica, parliamo del vissuto, dei personaggi, dei fatti insomma, basta con questa politica!!!
[55] [gianni_da_arborea] : Sei un grande. La storia della mia famiglia è una storia di emigrazione come quella dei Peruzzi . Ma la domanda che ti volevo fare riguarda Camillo Barany. Ho copia di un libro pubblicato nel 1936 dall'unione tipografica-Milano, scritto da Pirro Rost e Menico Dolcini. UN ITALIANO DI MUSSOLINI. Lo conosci. (fammi avere un recapito)
[68] [nick_144_da_roma] : complimenti per la trasmissione
[67] [mira_66_da_fondi LT] : miranda da fondi lt.Il libro è bellissimo,prende molto proprio perchè la storia è stata vissuta direttamente..Secondo lei che è così politicamente onesto e diretto,cosa bisognerebbe cambiare oggi nella politica per dare più fiducia alla gente?
[69] [francesco_da_catanzaro] : bravo luvera' finalmente stai facendo il conduttore!
[70] [davide_da_lt] : Pennacchi, che ne pensi dell' abusivismo che ha devastato l'agro pontino?
[73] [davide_da_lt] : Perchè non fai portavoce per chiedere la demolizione delle case abusive al lido di Latina colpite da sentenza di demolizione passata in giudicato??
[75] [francesco_da_catanzaro] : una domanda... la differenza tra una famiglia del sud con quella del nord costretta ad emigrare per un posto di lavoro, grazie.
[74] [nick_156_da_roma] : la bonifica della pianura pontina è stata possibile senza infiltrazioni mafiose perchè la mafia era stata debellata o perchè il governo forte non permetteva alla mafia di fare affari?
[76] [davide_da_lt] : A nick 56 la mafia è a Roma, dentro il parlamento, non solo a Latina e provincia... E' a milano è ovunque!
[79] [davide_da_lt] : Pennacchi che ne pensi del nuovo grattacielo più alto costruito in Italia, la Torre Pontina realizzata a Latina? Ci racconti la storia dei cavalieri dell'Apocalisse relativa alla mafia di quel grattacielo?
[80] [davide_da_lt] : Pennacchi, che ne pensi dell' abusivismo che ha devastato l'agro pontino? Perchè non fai portavoce per chiedere la demolizione delle case abusive al lido di Latina colpite da sentenza di demolizione passata in giudicato??
[82] [nick _25_da_cerignola] : Che effetto le fa vedere mussolini , lei lo definirebbe un grande statista e cosa pensa di tutti quei giovani, iscritti a forza nuova e che si definiscono i fascisti del XXI secolo
[86] [umberto_da_sabaudia] : PENNACCHI MA QUANTO CHIACCHIERA? MA SUAM OGLIE LO SOPPORTA??
[87] [iojazz73_da_aprilia] : PERCHE' NON LA INVITANO AL SALOTTO DELLA DANDINI ?
[83] [francesco_da_catanzaro] : attento luvera', non si ferma!!!!!
[90] [nick _25_da_cerignola] : bravooooooooooooooooooooooooo ! Questo sì che è FARE STORIAAAA!
[91] [davide_da_lt] : Pennacchi che ne pensi del nuovo grattacielo più alto costruito in Italia, la Torre Pontina realizzata a Latina? Ci racconti la storia dei cavalieri dell'Apocalisse relativa alla mafia di quel grattacielo?
[88] [zaira_92_da_Bari] : Secondo lei, agli occhi degli altri Paesi, come può sembrare la situzione politica e sociale del "Belpaese"? Non appare forse, la nostra politica, una barzelletta? E poi, ci sono ancora tanti contesti a livello sociale da cambiare...insomma, come può attuarsi una Rivoluzione con la 'r' maiuscola nell'Italia di oggi?
[92] [nick _25_da_cerignola] : Bellissimo libro.Mi sono innamorata sin sal primo momento del personaggio di pericle perruzzi. Crede che la storia del ventennio che ci è pervenuta è fin troppo faziosa e per quanto riguarda il suo atteggiamento nei confronti della storia"""
[93] [Gianni_da_Arborea] : Sono ancora io, ti dicevo che mio padre è venuto ad Arbore nel 38 con i suoi genitori e i nonni compresi zii e cugini in tutto 24 persone. gli aneddoti che capitano alla famiglia Peruzzi mi sono familiari. Stò consigliando il libro a tutti i miei concittadini. ti dicevo mandami una tua mail ho un sacco di cose da dirti.
[95] [davide_da_lt] : Chidiigli perchè il TGR non scrive che a Latina c'è il mare, la famosa Capoportiere!!
[96] [zaira_92_da_Bari] : Lei che è così sincero, senza peli sulla lingua, cosa consiglia o cosa vorrebbe dire ai giovani d'oggi? Ormai, in giro ci sono pochi Accio Benassi...come attuare una Rivoluzione?
[97] [francesco_da_catanzaro] : cosa direbbe ad un giovane disoccupato che per lavoro sara' costretto ad andare via dalla propria citta'?
[99] [nick _25_da_cerignola] : sinistra fighetta uahuahuahuah!
[100] [maki_da_salerno] :
[101] [francesco_da_catanzaro] : un saluto e grazie a chi sta dietro i monitor dei computer
[102] [davide_da_lt] : Pennacchi mi hai ignorato come al solito... non mi hai neanche mandato a quel paese come
[103] [iojazz73_da_aprilia] : CIAO A TUTTI ANCE DA SIAMO BOI LA STORIA
[104] [francesco_da_catanzaro] : un saluto ai tecnici a tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione della videochat
[tg1web] : GRAZIE A TUTTI VOI. QUESTA E' LA PRIMA VIDEOCHAT DELLA RUBRICA DEI LIBRI DEL TG1 "BILLY". SPERIAMO DI RIAVERVI TUTTI ALLA PROSSIMA OCCASIONE
[106] [iojazz73_da_aprilia] : .. E POI PARLANO MALE DI NOI ITALIANI ... CHE BELLA PAUSA DI ARRICCHIMENTO
[107] [francesco_da_catanzaro] : grazie a Voi e complimenti
[108] [nick_222_da_roma] : ottima iniziativa mi è piaciuta molto
[109] [iojazz73_da_aprilia] : QUANDO LA TV DI STATO PUO' ESSERE STATO
[110] [mira_66_da_fondi LT] : Lei dovrebbe avere uno spazio in tv perchè si ha davvero bisogno di persone come lei che riescono ad essere diretti e parlare di storia con "il beneficio del dubbio".COMPLIMENTIIIIII
[111] [maki_da_salerno] : complimenti, è un ottima idea.. sicuramente assisterò a qualche altra intervista
[112] [zaira_92_da_Bari] : Grazie di cuore Pennacchi per aver soddisfatto la mia domanda! Con affetto, Zaira
[113] [francesco_da_catanzaro] : pubblicizzate di piu' iniziative del genere, invece di visionare pagine a caso di internet, ci sintonizziamo su questo!!!
N.B - E' da rimarcare come un rompicoglioni storico di Latina ossessionato dall'abusivismo (vedeva solo quello: tu parlavi di sport e lui se ne usciva con l'abusivismo, parlavi di massimi sistemi e lui sempre abusivismo, parlavi di fica e lui abusivismo e basta, finché ce ne liberammo bannandolo), mi sia venuto ad inseguire pure sul Tg1, mortacci sua e dell'abusivismo.