[1] [maurizio _da_fossombrone] : mi pare di avere letto che lei non ha sempre fatto lo scirittore. Come ha scoperto che sapeva scrivere?
no, compa', non è che io sapevo di sapere scrivere,
sapevo però che lo dovevo fare. è il mio dovere.
[2] [alex_da_barcellona pozzo di gotto] : ha un modello di scrittore? chi è?
gli ammericani, e poi i classici. è inutle 'sta a perde' tempo co' 'sti contemporanei, pananiuk o come si chiama lui. leggete i classici. se so' classici ci sarà una ragione. poi va bene leggere anche pananiuk, ma prima leggeteve gogol, i russi, e pure la biografia di cellini.
[3] [francesca_da_napoli] : Da ex operaio cosa ne pensa della vicenda Fiat-Melfi?
ma che te devo di'? marchionne fa il lavoro suo. so' questi di sinistra che non sanno fa il loro. ma lasciate perdere 'ste cose , voijo parlare del libro.
[8] [adele_da_messina] : perchè ha definito quest'opera " quella per la quale è venuto al mondo?"
e perché? perché ce l'ho in testa da quando ciavevo 10 anni. era una storia che doveva essere raccontata. la mia terra. i miei parenti lo chiedevano.
[6] [mirko_da_asolo] : ma io non ho capito una cosa: lei è comunista o fascista? di destra o di snistra?
so' compagno.
[0] [nick_81_da_san severo] : Pennacchi cosa pensa di Umberto eco? ken follet ha detto al tg1 che è noioso..
no, compa', no. kenfollete non capisce 'n cazzo. eco è un grande. grande testa. il pendolo di fucol è una bella opera.
[9] [bruno 47 _da_scorzè] : bruno da scorzè : analogie tra la poltica attuale e il ventennio?
aah! parlamo del libro.
[10] [armando_da_lucca] : perchè nei suoi libri c'è tanto di autobiografico? Non è che le manca la fantasia?
no, state a senti'. io scrivo le cose che conosco. non so' di quelli che si mettono a tavolino e tirano giù un programma. io scrivo di stomaco, e le cose che mi vengono in mente so' le storie che m'hanno raccontato. e di che volete che scriva? di niù iork? e ci stato mai. io so' di borgo, podgora. io so' di palude.
[11] [bibotti_da_roma] : alla fine del libro quando la famiglia è rifugiata in montagna nasce il piccolo Pericle e Paride lo vezzeggia chiamandolo Periclin, poi proprio nelle ultime pagine sembra che nasca quando la famiglia ritorna a casa , dopo l'attraversamento di un campo minato. Ho capito male io o è così e se sì, perche '
e questo è un problema. e sì, perché se non l'hai capito vor di' che l'ho devo rivede'. ma quella è l'episodio che ha ricorretto un amico mio, che si da un sacco di arie e dice in giro che lui ha scritto tutto lui il libro mio, che se non era per lui la gente mica andava oltre il primo rigo "per la fame, siamo venuti per la fame" .
[12] [francesco_da_catanzaro] : sottosviluppo per la sinistra o la destra?
tutt'e due.
[16] [trillina_da_Scorzè] : Trillina: Sto leggendo il libro e mi piace moltissimo. Trovo che ci siano molte analogie tra il mondo attuale ed il ventennio: l'aver trovato la legna nei camini ed il paiolo pronto mi hanno ricordato L'Aquila.
e vabbe'. fa come te pare.
[17] [popi666_da_ruda ud] : a volte leggendo il suo libro mi sembra che "parli" Forrest Gump...le frasi ripetute, la semplicità disarmante con cui i concetti sono espressi, la la finta ingenuità...penso sia più dificile scrivere così che "da colto"...quanto è studiato questo modo di esprimersi e quanto è naturale in lei?
sì, è studiato. e mica io riscrivo le cose che dico e come le dico. però quando scrivo penso sempre che scrivo per gli amici mia, quelli del bar. è da loro che mi devo far capire.
[18] [pierpippo_da_Bari] : come si chiama il libro???????????????????????
[19] [alnegher_da_roma] : Lei ha definito l'eucalipto l'albero della bonifica. Dopo aver letto il suo libro, frequentando le campagne di un'altra bonifica, quella del litorale romano, non posso fare a meno di pensare a lei e alla sua magnifica storia. Sarà grave?
no, è un inizio.
[20] [manu78_da_Trento] : Bellissimo questo libro. L'ho consigliato ai miei studenti di quinta
bravi, bravi, compratevelo. ma leggetelo.
[23] [emily_da_sassoferrato] : un commento su bossi...
chisseloncula.
[24] [carlotta_da_bologna] : Operai a Melfi e quelli dell'Alcoa in Sardegna, scriverebbe un libro per raccontare le loro avventure?
no compa'. io scrivo di questi miei di qua.
quelli di melfi se lo scrivessero loro il libro.
e comunque le cose che scrivo vanno bene per tutti
sono universali. per quelli di fulgorcavi e quelli di melfi.
l'omo che sei tu oggi, o la donna,
è la stessa/o di tua madre, tua nonna.
se ti vai a leggere sallustio e ulpiano,
ma pure agamennone, già allora scrivevano che non esistono più le mezze stagioni, e che i giovani sono scapestrati.
come vedi cosa è cambiato?
[21] [francesco_da_catanzaro] : diteglielo a bossi
cosa?
[27] [alnegher_da_roma] : Come considera, attraverso la sua esperienza di vita, l'operazione operata nel ventennio, che prevedevano lo spostamento di masse di contadini.
e, questa è lunga.
ciò scritto pure un saggio, l'autobus di stalin.
andatevelo a leggere.
[26] [francesco_da_catanzaro] : regalate il libro a bossi
ancora co' bossi.
ma che v'ha fatto?
[29] [Fausto_da_Latina] : Concittadino Pennacchi, visto la sua straordinaria conoscenza del territorio e della storia dell'agro pontino, perchè non si impegna attivamente, anche in politica, affinchè si possano migliorare le condizioni di questa terra? Grazie e complimenti.
perché ciò due baipass.
e poi nessuno mi sta a senti'.
vogliono tutti fare come gli pare a loro.
[31] [pino_da_littoria] : secondo lei, quanto è rimasto dello spirito presente nel racconto nella Littoria di oggi.
non ho capito la domanda.
[32] [alnegher_da_roma] : Ha letto "Povera santa povero assassino" di Giordano Bruno Guerri? Come lo trova?
no. però girodano bruno guerri mi piace.
è un amico e gli voglio bene.
[33] [nick_81 _da_san severo] : A propopsito di Ken follett. Rceentemente ha detto al che eco è noioso.. lei che dice?
ancora?
[28] [francesco_da_catanzaro] : BRAVO!!!
grazie.
[30] [alnegher_da_roma] : Come considera, attraverso la sua esperienza di vita, l'operazione operata nel ventennio, che prevedeva lo spostamento di masse di contadini.da regioni diverse. Positiva o negativa? Solo un modo per colonizzare territori ostili? Sarebbe possibile oggi una simile operazione?
leggete l'autobus.
[34] [iojazz72_da_aprilia] : che ce fara' co tutti i soldi (meritati) guadagnati co la vendita de sto libro ?
non lo so.
intanto direi che devo almeno pagare una cena a 3 amici miei che m'hanno scarrozzato dappertutto anche quando non mi filava nessuno.
e ci siamo fatti un sacco di risate in giro per l'italia.
[35] [mirco_da_milano] : Forse poche persone capiscono che Lei non è ne' di dx ne' di sx legato da una sola nostalgia che colpisce chi e' costretto a lasciare il paese natale....nostalgia che era dei nostri nonni e poi dei genitori...ma nonpiu' dei figli abituati ad ottenere tutto e in fretta senza fatica.....senza sacrificio .....Mirco da Rovigo.....
se lo dice lei.
[37] [zaira_92_da_Bari] : Come dovrebbero essere considerati il fascismo e il comunismo oggi?
due estremi che si guardano nello stesso specchio.
[38] [roberto 2_da_Roma] : Vede ancora dei "Zorzi Vila" attorno a noi?
è pieno.
[44] [adri75_da_castelraimondo] : non conosco il dialetto veneto né lo psudo veneto di cui cita Pennacchi, mi sono divertito ad immaginare la cadenza durante la lettura, ascoltando Petacchi con un leggero accento "romano" mi viene la curiosità di ascoltare Pennacchi parlare un po' di veneto si può?
ga ognuno le so razon.
[43] [francesco_da_catanzaro] : mi pare che il libro tratta di una famiglia del nord che i trasferisce per ottenere un lavoro, un podere, cosa ne pensa degli emigrati meridionali che cercano lavoro al nord?
e la stessa cosa. anzi noi eravamo come
i congolesi che sbarcano in sicilia.
dobbiamo ricordarcene.
[46] [nick_156_da_roma] : E' vero che da quando è stato costruito il Canale Mussollini nella zona non sono mai avvenute frane o disastri ambientali come invece avviene oggi?
no.
[47] [nic89_da_olevano] : MA PERCHE' NON ENTRA IN POLITCA?
perché sto male.
e poi mia moglie e chi la sente.
[48] [francesco_da_catanzaro] : se entra in politica, diventi come gli altri
e che ti devo dire?
può essere.
[53] [domenico_da_reggio calabria] : in che momento della giornata scrive? Ha delle ore fisse o è libero da schemi?
no schemi no.
però scrivo di notte, fino alla mattina alle sette otto.
[54] [nic89_da_olevano] : ma quando scriverà qualcosa sui tempi di oggi?
compa', io ciò 60 anni, scrivetelo voi un libro sui tempi d'oggi.
io mica li capisco tutti.
[59] [anita_da_palermo] : Fini per lei è un fasciocomunista?
no, è di destra.
ma pure un po' fasciocominista.
[55] [gianni_da_arborea] : Sei un grande. La storia della mia famiglia è una storia di emigrazione come quella dei Peruzzi . Ma la domanda che ti volevo fare riguarda Camillo Barany. Ho copia di un libro pubblicato nel 1936 dall'unione tipografica-Milano, scritto da Pirro Rost e Menico Dolcini. UN ITALIANO DI MUSSOLINI. Lo conosci. (fammi avere un recapito)
e certo. però ciò le fotocopie.
ah, barani, è morto in abbissinia.
meglio per lui.
[70] [davide_da_lt] : Pennacchi, che ne pensi dell' abusivismo che ha devastato l'agro pontino?
l'abusivismo va bene.
[73] [davide_da_lt] : Perchè non fai portavoce per chiedere la demolizione delle case abusive al lido di Latina colpite da sentenza di demolizione passata in giudicato??
fatti li cazzi tua.
[76] [davide_da_lt] : A nick 56 la mafia è a Roma, dentro il parlamento, non solo a Latina e provincia... E' a milano è ovunque!
[79] [davide_da_lt] : Pennacchi che ne pensi del nuovo grattacielo più alto costruito in Italia, la Torre Pontina realizzata a Latina? Ci racconti la storia dei cavalieri dell'Apocalisse relativa alla mafia di quel grattacielo?
[80] [davide_da_lt] : Pennacchi, che ne pensi dell' abusivismo che ha devastato l'agro pontino? Perchè non fai portavoce per chiedere la demolizione delle case abusive al lido di Latina colpite da sentenza di demolizione passata in giudicato??
a da ide da lt ma nun rompe'.
[86] [umberto_da_sabaudia] : PENNACCHI MA QUANTO CHIACCHIERA? MA SUAM OGLIE LO SOPPORTA??
è l'unica. graziaddio.
[87] [iojazz73_da_aprilia] : PERCHE' NON LA INVITANO AL SALOTTO DELLA DANDINI ?
e che ne so.
andateglielo a chiedere.
[93] [Gianni_da_Arborea] : Sono ancora io, ti dicevo che mio padre è venuto ad Arbore nel 38 con i suoi genitori e i nonni compresi zii e cugini in tutto 24 persone. gli aneddoti che capitano alla famiglia Peruzzi mi sono familiari. Stò consigliando il libro a tutti i miei concittadini. ti dicevo mandami una tua mail ho un sacco di cose da dirti.
parla co' graziano o massimiliano. so' amici miei.
anzi. le do il numero di uno meglio ancora
gerardorizzo, lui l'ascolterà.
e mò, ciao a tutti.