Anonima scrittori

Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori » Una comunità aperta

Cosa hai visto ieri

(1464 articoli)
  • Avviato 15 anni fa da Faust Cornelius Mob
  • Ultima replica da parte di FernandoBassoli
  1. big one

    offline
    Membro

    ho provato a mettere
    qui
    l'intera puntata
    ma pare che non riesca a collegarsi.

    Pubblicato 14 anni fa #
  2. Per K: ma infatti lei ha preso le distanze proprio non menandogli

    Pubblicato 14 anni fa #
  3. zanoni

    offline
    Membro

    vista anche io, in diretta e praticamente in versione integrale. certo che gli intellettuali hanno fatto una pessima figura, Grasso ha ragione: ma la colpa e' loro o di una trasmissione senza ne' capo ne' coda?

    tra l'altro, al di la' dello scontro col bagonghi leghista (immagino che non tutti gli amministratori leghisti siano cosi', hanno scelto un buffoncelo per fare odiens), mi sembra che K. abbia RIPETUTAMENTE preso le distanze: con le parole, soprattutto col lingua del corpo che diceva 'ma che ci sono venuto a fare'?

    m'interesserebbe pero' capire se e' stato spiegato in modo chiaro agli intellettuali quale sarebbe stato il loro ruolo oppure se sono stati coinvolti con l'inganno...

    Pubblicato 14 anni fa #
  4. No, k, non ci siamo, non ci siamo proprio. Un'ora e cinque di quella roba mi sono dovuto vedere prima di arrivare a quel momento. Un'ora e cinque di quel teatrino. Tu a quello scarto di giardino zoologico come minimo gli dovevi menare, ma non una volta sola. Jab-diretto-gancio di potenza, poi lo sai tu dove dovevi infilargli il bastone da passeggio.

    Triste, comunque, la D'Urso che seda il conflitto ripetendo "cantiamo". Quella più che mostrare le tette è meglio che non faccia.

    Comunque, dai, chi ha scritto il programma aveva previsto il comportamento del primate con la fascia tricolore.

    Pubblicato 14 anni fa #
  5. k

    offline
    Membro

    M'hanno detto che quello è pure parlamentare europeo.

    Pubblicato 14 anni fa #
  6. A.

    offline
    Moderatore

    E lei pensi, K, che Torquemada manco sapeva chi fosse Mauro Corona.
    (Io e Torque, parliamo, soprattutto di politica e dialettologia italiana. Ma lui legge solo certi libri noir. Una volta gli ho detto, se sapeva cosa ne Pensavo dei libri di Corona. Corona chi? Ma forse barava.)
    Benedetta sia la Mondadori.

    Pubblicato 14 anni fa #
  7. Vsbbè ma al parlamento europeo è da una vita che ci mettono gli impresentabili.

    Pubblicato 14 anni fa #
  8. big one

    offline
    Membro

    mi assumo la colpa dell'informazione
    sbagliata sul primate leghista:
    non è parlamentare europeo.
    è deputato al parlamento italiano,
    legislatura corrente.

    Pubblicato 14 anni fa #
  9. poco cambia, non è che al nostro parlamento quelli presentabili abbondino...

    Pubblicato 14 anni fa #
  10. rindindin

    offline
    Membro

    a me è piaciuto il pezzo dove la Barbara si è messa a fare la maestrina, rimproverando Pennacchi da bambino cattivo. l'avrei vista bene però con frustino e tutina aderente sadomaso :)avrebbe avuto più presa sul nostro premio Strega...

    Pubblicato 14 anni fa #
  11. beh, ad Arcore magari s'è vestita da poliziotta

    Pubblicato 14 anni fa #
  12. big one

    offline
    Membro

    però almeno 37 anni fa

    Pubblicato 14 anni fa #
  13. Comunque ieri avrei visto una partita tra la Roma e n'altra squadra. Poi ho sentito sta canzone.

    Get the Video Plugin

    Pubblicato 14 anni fa #
  14. A.

    offline
    Moderatore

    Ha
    vinto
    la
    squadra
    più
    forte

    Pubblicato 14 anni fa #
  15. Ieri ho visto Hereafter.
    "Mortacci!"

    Pubblicato 14 anni fa #
  16. A.

    offline
    Moderatore

    Per onorare il Giorno della Memoria, 27 Gennaio

    Get the Video Plugin

    Pubblicato 14 anni fa #
  17. urbano

    offline
    Membro

    Ho visto la foto della faccia di chi ha ucciso Matteo.

    Pubblicato 14 anni fa #
  18. Donne che hanno occupato la sede PdL di Torino, ieri...

    Get the Video Plugin

    Pubblicato 14 anni fa #
  19. sensi da trento

    offline
    Membro

    anche i fascisti bruciavano le sedi del partito socialista prima della marcia su roma.

    Pubblicato 14 anni fa #
  20. urbano

    offline
    Membro

    caciarista

    Pubblicato 14 anni fa #
  21. Grazie, Sensi, per la precisazione filologica.
    L'ho chiamate subito, alle compagne scansafatiche.
    "Si, si, stiamo solo occupando" m'hanno risposto. Si credevano di farmi contento. Capito? Ciavevano pure quel tono di chi ti vuole anticipare, come a dire "mica siamo sceme".
    "Anche solo un paio di fogli di carta, mica dovete fare chissà cosa..."
    "Macché scherzi. Non sai che la combustione, qualsiasi combustione, produce ossidi di azoto? Fanno male ai polmoni, non si fa. L'ambiente va tutelato".
    Ci sono dovuto stare più di mezz'ora al telefono. E mentre parlavo, spegnevo una sigaretta e ne accendevo un'altra: ossidi di azoto a gogò, alla faccia delle compagne scansafatiche. Mezz'ora sono stato, ti dicevo, a spigare per filo e per segno perché è necessario non solo occupare, ma anche dare fuoco a qualcosa: pezzi di carta, mobilia, vecchi manifesti.
    "Sennò che fascisti siamo?"
    E loro ancora ad insistere, e io più di loro e loro ancora più di me.
    "Magari mettetevi d'accordo. Non cianno dei mobili vecchi, di quelli che si stanno sempre per buttare e poi non si buttano mai?"
    Loro, in tutta risposta, si sono incazzate. Come iene.
    "Ci meravigliamo di te", "ma si dicono queste cose", "ecco poi perché perdiamo le elezioni".
    La capa, quella più esperta che impartisce ordini a destra e a manca, deve aver afferrato la cornetta, sbraitando.
    "I mobili, vecchi o nuovi, sono rifiuti ingombranti, vanno portati all'Oasi Ecologica più vicina".
    E poi ha riattaccato. Loro occupavano e basta.
    E' un difetto di questa sinistra: continuare a fare le cose a metà. Altro che fascisti. Se dovevamo farla noi, la marcia su Roma, magari ci fermavamo prima, molto prima, per ammirare la Porziuncola.

    Pubblicato 14 anni fa #
  22. A.

    offline
    Moderatore

    Se dovevamo farla noi, la marcia su Roma, magari ci fermavamo prima, molto prima, per ammirare la Porziuncola.

    Un applauso!

    Pubblicato 14 anni fa #
  23. big one

    offline
    Membro

    bello il pezzo Grazia'!

    Pubblicato 14 anni fa #
  24. leon8oo3

    offline
    Membro

    Get the Video Plugin

    Qualcuno ha visto questo film?

    Pubblicato 14 anni fa #
  25. si, io. Ieri.

    Pubblicato 14 anni fa #
  26. la lavandaia

    offline
    Membro

    Ho visto un mucchio di donne manifestare a P.zza del Popolo a Roma, ma non ho capito cosa manifestavano e soprattutto contro chi ed a favore di chi?
    Perchè una donna dovrebbe manifestare la propria dignità?
    Se sei... sei!

    Pubblicato 14 anni fa #
  27. leon8oo3

    offline
    Membro

    E che me ne dici Torque??

    Pubblicato 14 anni fa #
  28. A me è piaciuto, il film. Mi ricordo che mi piacque, tanto, anche il libro. Ma se ti dovessi dire in cosa differiscono il libro e il film, non saprei indicarti nulla. Perché il contenuto del libro non me lo ricordo affatto. Pensa che prima di entrare in sala - al Mignon di Roma, vicino alla Rinascente di Piazza Fiume - Tiziana m'ha chiesto: "qual è la storia?". "Non me lo ricordo". Anche un mio amico, Massimo, m'ha chiesto: "ma sta versione di Barney di che parla?". "Non lo so".

    E pensare che la maggior parte delle critiche al film sono proprio relative alla distanza con il libro.

    Perché m'è piaciuto? Perché è una storia originale, perché c'è quel pizzico di cinismo che mi piace, perché Paul Giamatti è un grande attore. Sta al cinema americano così come Tony Servillo sta al cinema italiano. Due attori sublimi che riescono a reggere un film da soli. Barney Panofsky è un personaggio sopra e sotto le righe, preda di sé e delle proprie pulsioni. Platone - sto preparando l'esame di filosofia, in questo periodo, perdona quindi il pensiero fisso - l'avrebbe classificato tra i produttori/lavoratori, cioé tra coloro che si fanno guidare dal desiderio. E in effetti sto Panofsky produttore lo è per davvero, di un serial tv di quelli che vediamo soltanto in Italia in cui il dittatore è il doppio senso.

    Ne consiglio la visione. Anche se non è un capolavoro.

    P.S.: il giorno prima - al Giacomini di Latina, quello vicino Piazza della Libertà - ho visto "I viaggi di Gulliver 3D". Una minchiata assoluta. Anche se è stata la mia prima esperienza con gli occhialetti 3D. Ancora una volta sono stato vittima dei miei attori comici preferiti: uno, infatti, è Jack Black e l'altro è Ben Stiller.

    Pubblicato 14 anni fa #
  29. A.

    offline
    Moderatore

    cosa leggi di Platone?

    Ps. Condivido, Giamatti è un genio. Sideways è il mio film de chevet.
    Questo me lo devo vedere, ma nell'isola montana dove vivo dovrò aspettare.

    Pubblicato 14 anni fa #
  30. k

    offline
    Membro

    Ho visto il Marocco.
    Bello.
    Un sacco di euclaypti.
    L'Italia quarant'anni fa.
    Le autostrade quasi vuote.
    La gente che fa l'autostop.
    Le vacche al pascolo.
    I carretti col somaro.
    L'odore dello sterco di cavallo.
    Più bella Casablanca che Marrakesh.
    Sono stato al Rif's.
    C'era lo spirito di Humpfrey Bogart che passava.
    All'aeroporto m'hanno fregato lo zainetto.
    C'era la rubrica dentro con tutti gli indirizzi.
    Mo' non ho più il numero di nessuno.
    Neanche di voi.
    Il mio analista dirà
    che me lo sono voluto far fregare io.

    (Senta, Fer, ma perché
    se occupa casapound è da fìdenamignotta,
    se occupi contro berlusconi è fatta bene? E poi,
    ma uno può anda' a occupa' la sede di un altro partito
    e poi lamentarsi se gli menano?
    Ma che cazzo,
    io quando andavo,
    le davo e le prendevo,
    ma quando le prendevo,
    dopo mica piangevo.
    Ci vuole pure dignitas
    a questo mondo.)

    Pubblicato 14 anni fa #

Feed RSS per questa discussione

Replica »

Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.