Quelle che hanno occupato la sede del partito mica si sono messe lì con l'idea di rimanerci per anni e di farne la propria bottega... Mica è una differenza da poco.
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori » Una comunità aperta
Cosa hai visto ieri
(1464 articoli)-
Pubblicato 14 anni fa #
-
Oh, ma lei è proprio suonato, allora. E da quando in qua i diritti si misurano con l'orologio? Mica è un parcheggio a pagamento. O si è favore o si è contro (come sono io) al pieno ed assoluto diritto di proprietà. L'unica cosa che non si può fare è essere contro quando cazzo pare a lei, ed essere a favore invece quando le fa comodo (chi è che lo pagava lì l'affitto? Lo pagavano le donne o lo pagava quel partito? E se io venissi a casa sua anche solo per un quarto d'ora, ma senza un suo invito, anzi, più lei mi dice di uscire e più io voglio entrare ed entro proprio, e mi metto a girare come cazzo mi pare a me, ma l'affitto lo paga lei, lei che dice? Non mi dice le stesse cose che diceva a Casapound? E perché a me e Casapound sì, e a queste qua invece no? Ma che cià, lei in testa: le pigne?).
Pubblicato 14 anni fa # -
Ho visto Romanzo Criminale e non mi è piaciuto. Maledetta curiosità che m'ha fatto perdere tempo prezioso.
Pubblicato 14 anni fa # -
Per il sor K:
Nel caso dell'occupazione della sede del partito lo sgombero è stato infatti posto in essere. Nell'altro caso no, e lì sta l'anomalia. Io peraltro non ho affermato da nessuna parte che quelle donne hanno fatto bene (o male). Ho solo linkato un video che mi pareva interessante.Pubblicato 14 anni fa # -
Senta, ma lei crede che gli altri siano proprio imbecilli? Secondo lei non si capisce quando linka con ribrezzo e quando invece linka con goduria e approvazione?
Pubblicato 14 anni fa # -
C'è poi un piccolo particolare che le sfugge: quello era uno stabile "abbandonato", questo no. In termini giuridici, come lei m'insegna, il possesso o il non possesso d'un bene - anche in un paese capitalista come il nostro - può arrivare a pregiudicare seriamente la stessa pienezza del diritto di proprietà.
In ogni caso, io vorrei che fosse chiaro che non è che sto dalla parte di Berlusconi o del Pdl, e quindi contro le ragazze che hanno "occupato" quella sede. A me m'importa una sega della cosiddetta legalità repubblicana o della liceità o meno di certe forme di lotta più o meno violente o non violente. Se serve per abbattere un tiranno, io sono pure a favore dei disordini di massa e di fare tutto quello che si deve fare. Che me ne frega a me? E mica sono come Bertinotti, che diceva che in Chiapas andava bene ma da noi no. Se va bene in Egitto, in Iran e dove cazzo vi pare a voi, andrà bene pure qua, o no? Vuoi mettere per esempio che io non sia d'accordo alle manifestazioni anche un tantinello esacerbate dei tifosi della Roma davanti a Trigoria? Ma per me gli dovevano menare per davvero, altro che a Berlusconi o ai leghisti di Canale 5. Specie Doni, il portiere.
Detto questo, a me quello che mi fa girare i coglioni sono i paraocchi, il pensare che se una cosa la faccio io è fatta bene e se la fanno gli altri è fatta male: "Ma vuoi mettere? Ma mo' tu mi vuoi paragonare a quegli altri? Ma io avevo ragione e quelli hanno torto". E così, se dopo d'essere andato io ad aggredire in qualche modo gli altri a casa loro e dopo gli altri mi menano, mi metto a piangere e a strillare che gli altri sono cattivi e io sono la vittima. No, tu sei uno stronzo. Sei andato a mena'? E mena più forte! Menagli tu, a loro. Ma non sia mai le prendi, tièttele figlio, non te mette a reclama', che fai più bella figura.Ci tengo inoltre a precisare che sono un nemico acerrimo del Milan e di tutto ciò che è berlusconiano, fatta eccezione naturalmente per Mondadori e per Rino Gattuso. Gattuso è un grande. Gattuso for president. Gattuso alle primarie del Pd.
Pubblicato 14 anni fa # -
... a me quello che mi fa girare i coglioni sono i paraocchi, il pensare che se una cosa la faccio io è fatta bene e se la fanno gli altri è fatta male: "Ma vuoi mettere? Ma mo' tu mi vuoi paragonare a quegli altri? Ma io avevo ragione e quelli hanno torto".
acting out ?Pubblicato 14 anni fa # -
Mi pare che una cosa sia entrare in una sede politica alla luce del sole, a testa alta, già sapendo che in breve ti butteranno fuori, un'altra entrare in un luogo senza neanche un custode, magari di notte, e pretendere di rimanerci magari per sempre.
Ma non voglio fare una crociata contro i casapoundini, la colpa è di chi non li ha sgomberati 2 ore dopo. Loro fanno le loro battaglie, giuste o sbagliate che siano, si prendono le loro responsabilità e comunque non hanno ammazzato nessuno. E' la giustizia, ancora una volta, che non funziona. Quanti millenni ci vorranno, ancora, per chiarire la posizione di quell'immobile? E' lì che casca l'asino. E' il messaggio che passa, che è sbagliato. Viene voglia di imitarli.Pubblicato 14 anni fa # -
Magari li imitassero in tanti, andando ad occupare i tanti stabili disabitati.
Pubblicato 14 anni fa # -
...comprese le seconde case
Pubblicato 14 anni fa # -
Un genio!
Get the Video Plugin Pubblicato 14 anni fa # -
Reduce fresco fresco dalla visione de "Il Grinta" dei fratelli Cohen.
Liscio, pulito, formalmente ben fatto ma nulla più. Mi aspettavo qualcosa di brillante, ho trovato qualcosa di rilassante.
Pubblicato 14 anni fa # -
Anche io, uguale.
E un po' mi è dispiaciuto, faccio sempre fatica a dire la verità sui due Coen, perchè un po' gli voglio bene, e quando voglio bene a qualcuno mi rompe i maroni dire che poteva fare meglio. E' un po' come dire che la mia fiducia era mal riposta.
Anche Bridges, me lo aspettavo diverso.
Ma diverso come?
Non lo so, diverso.
Intendiamoci, film godibile, però ci hanno abituato a prodotti migliori.
Questo è il problema quando abitui bene qualcuno, gli crei delle aspettative.Infatti io la prima volta che vado con una donna faccio sempre cilecca, di proposito.
Pubblicato 14 anni fa # -
Infatti io la prima volta che vado con una donna faccio sempre cilecca, di proposito.
ti vuoi molto bene, vero?Pubblicato 14 anni fa # -
Infatti io la prima volta che vado con una donna faccio sempre cilecca, di proposito.
qui andiamo sull'HArcore. ed e' un peccato che non ci siano piu' i messaggi privati, vorrei capire un po' meglio cosa intendi di preciso con 'cilecca' e come fai a farlo di proposito, che stratagemmi usi.
una mia amica, invece, raccontava che, per essere davvero sicura che il suo spasimante era interessato a lei, prima del primo appuntamento disertava accuratamente la depilazione. solo chi superava lo shock e le chiedeva di uscire una seconda volta la meritava integralmente...
Pubblicato 14 anni fa # -
Poi alla fine con chi s'è sposata, con Darix Togni?
(A me i due Cohen mi stanno sui coglioni. Un paese per vecchi era da dargli la galera.)
Pubblicato 14 anni fa # -
No, invece a me Non è un paese per vecchi è piaciuto. Anche molto.
E' vero che non ho letto il libro, mi manca in compagnia di La Strada e Suttree (ma rimedio velocemente perchè McCarthy mi piace), quindi non posso fare paragoni con la storia scritta.
Però ci ho respirato molto l'atmosfera di tutta la "trilogia della frontiera".
Oltre all'ambientazione (per forza) e nonostante la differenza temporale, il taglio dei personaggi, i dialoghi, il ritmo sono quelli lì, resi bene.Pubblicato 14 anni fa # -
Poi alla fine con chi s'è sposata, con Darix Togni?
negli ultimissimi anni ho perso i contatti, pero' all'epoca piu' che al matrimonio era dichiaratamente interessata all'ammmore...
Pubblicato 14 anni fa # -
Get the Video Plugin dicono che:
Berta è Moro (Rino :"Ha fatto le scarpe a tutta Italia") Il Santo sul rogo è Berlinguer (molti non accettavano le sue posizioni),l'amianto che lo protegge è la trama di accordi che Moro, abile tessitore,aveva saputo creare. Mario,Pino,Gino con cui Berta filava sono i Segretari dei partiti dell'arco costituzionale(Psi,Psdi,Pri,Pli) con cui Moro aveva stretto alleanze(Governo delle astensioni).Il bambino che nasce,figlio di Berta(Moro-Dc)e del Santo(Berlinguer-Pci) è il "compromesso storico"sarà vero??
Pubblicato 14 anni fa # -
ma dove le leggi ste cose lorè?
Pubblicato 14 anni fa # -
nel video allegato.
subito dopo ci sono i commenti.
quello che ho "copincollato" è proprio il primo.
la spiegazione sembra plausibile. non pensavo che rino gaetano fosse un cantautore impegnato.crolla un mito di noi cazzeggioni.
sigh sigh.Pubblicato 14 anni fa # -
Rino Gaetano ERA un cantautore cosiddetto impegnato. Il cielo è sempre più blu è una canzone di impegno e di lotta, ma è canzone, è poesia, e quello che ha dire lo dice con il solo testo letterale e con la musica, senza alcun bisogno di starsi ad inventare chissà quali letture allegoriche. Io l'ho sentita per la prima volta alla festa dell'Unità di Borgo Sabotino quando non era ancora per niente famoso, e poi abbiamo mangiato e bevuto assieme, allo stand, ed era un compagno ed un bravo ragazzo.
L'ho rivisto qualche anno dopo ed abbiamo rimangiato assieme quando era diventato oramai famoso e con una troup sterminata (a Borgo Sabotino erano solo lui e un amico suo) alla festa dell'Avanti a Latina Scalo, ma era lo stesso bravo ragazzo e compagno d'allora, riposi in pace.L'interpretazione fantastico-allegorica riportata dal Sensi è però molto divertente, dal punto di vista dell'antropologia culturale. Ma è evidentemente un'altra della 101 stronzate a cui abbiamo creduto tutti di cui s'occupa BigOne nel topic Non lo fo per piacer mio. Se uno vuole e si mette di buzzo buono, riesce a trovare significati reconditi e strampalati in qualsiasi testo, fosse pure una barzelletta di berlusconi o l'Ave maria. Faccia magari la prova, Sensi, con un qualunque testo dell'umile k. O anche del Fer.
Pubblicato 14 anni fa # -
proverò con il fer. Lei ha già torquemada come esegeta e io devo accontentarmi di quello che passa il convento.
magari mi riesce anche di farlo passare per un raffinato intellettuale e uno scrittore impegnato. chissà !!Pubblicato 14 anni fa # -
No, no, e perché mai? Torquemada è essoterico (con 2 s), si sta addestrando a vedere nelle cose solo quello che nelle cose c'è. Lei invece sarebbe un perfetto esoterico (con 1 s), che armato di algebra e qabbalà riuscirebbe a vedere anche quello che non c'è.
Pubblicato 14 anni fa # -
Pubblicato 14 anni fa #
-
A mio avviso una canzone impegnata e bellissima è questa. Credo postuma.
Get the Video Plugin Pubblicato 14 anni fa # -
Get the Video Plugin Pubblicato 14 anni fa # -
sto guardando Presa Diretta sulla sanità nel Lazio, azz...e pensar che mi era passat per la testa l'idea di venirci a vivere, ma siamo matti? Oh, qui nella Bergamo verde l'ospedale funziona e abbiamo anch speso un sei-settecento milioni di euro per farne uno nuovo (o il triplo, boh), ora è finito e nemmeno lo apriamo, sai...sotto c'era una falda acquifera e se ci mettiamo dntro qualch persona rischia di sprofondare...
cazzo, lo sapevo che conveniva morire giovani.Pubblicato 14 anni fa # -
(scusate se parlo come Cattivik, ho problemi con le vocali e&o sulla tastiera)
Pubblicato 14 anni fa # -
Quella di Rino Gaetano in Puglia sembra proprio una splendida e politica interpretazione ad hoc e post eventum. Per me la poesia del testo di "Berta filava" è tutta esplicita e legata al testo stesso, sia nel gioco delle metafore che in quello delle associazioni di idee determinate dai puri suoni delle rime. Poi voi fate come cazzo vi pare (mica ciò, purtroppo, dei cacciabombardieri pure io, per farvi sparare come meritereste dentro le case).
Pubblicato 14 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica »
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.