Anonima scrittori

Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori

Strega 2010

(420 articoli)
  1. zero71

    offline
    Membro

    Tanti Tanti auguri. Che settimana! Benvenuta alla piccola Asia.

    Pubblicato 14 anni fa #
  2. Genesis

    offline
    Membro

    Tantissimi auguri per la nipotina! ( Asia è un bellissimo nome! )

    Pubblicato 14 anni fa #
  3. Benvenuta, Asia. Sii paziente con quello zio lì...

    Pubblicato 14 anni fa #
  4. k

    offline
    Membro

    Ma che zio? Sono il nonno Faust, il nonno! E' di Tcd che sono il zio (e di Sandrina sua il prozio). Ti è un po' più chiaro, adesso?

    (Non telefoni, Sensi, non telefoni, che ce n'ho due palle così di telefoni intasati. Quasi quasi ridò indietro lo Strega.)

    Pubblicato 14 anni fa #
  5. Mr Darcy

    offline
    Membro

    Come nonno? ... Un così bell'uomo. Ma alla Mondadori lo sanno?

    Pubblicato 14 anni fa #
  6. tcd

    offline
    Membro

    Darcy, due considerazioni da astinenza caffeinica:

    1) alla Mondadori non je ne po' frega demmeno: a loro basta che magari gli scriva n'artro libbro.

    2) I veneto-pontini puoi pure mandarli a vivere a Roma, Milano, Sezze, Catania ma rimarranno veneto-pontini anche nel loro figliare come conigli!!! Io sono ANNI che ho rinunciato a capire quanti cugini ho

    Pubblicato 14 anni fa #
  7. la lavandaia

    offline
    Membro

    Tanti tanti auguri al nonnino ;9

    Pubblicato 14 anni fa #
  8. Asia?
    Non c'è niente da fare, il futuro è dei cinesi.
    Non potevate chiamarla Italia?

    Pubblicato 14 anni fa #
  9. tcd

    offline
    Membro

    Oh ma possibile che come una si faccia madre, improvvisamente la gente decida di NON farsi i cazzi suoi e debba sempre dire (alla pora mamma) cosa e come dovrebbe fare le cose?

    Ma lasciateli stare su, che una e' tutta contenta d'aver messo al mondo 'na bella cucciolotta, e l'altra e' tutta contenta de 'sta cosa che piu' la succhi e piu' ti sazia. E tu vieni a ridire sul nome?

    Ma vattene a quer paese va', anzi ti pago io il bijetto x Sezze!!!

    Pubblicato 14 anni fa #
  10. Ma che zio? Sono il nonno Faust, il nonno! E' di Tcd che sono il zio (e di Sandrina sua il prozio). Ti è un po' più chiaro, adesso?

    Cambia il grado di parentela, non il contenuto...

    Pubblicato 14 anni fa #
  11. tcd

    offline
    Membro

    Faust, quella ch'e' nata è la figlia di sua figlia, non la mia. La mia e' nata ad aprile

    Sempre meno chiaro, ora?

    Pubblicato 14 anni fa #
  12. Bene così tcd, mi piace il casino

    Pubblicato 14 anni fa #
  13. Woltaired

    offline
    Membro

    nonno, ovvio c'ha 'l bastone...

    Pubblicato 14 anni fa #
  14. k

    offline
    Membro

    Asia?
    Non c'è niente da fare, il futuro è dei cinesi.
    Non potevate chiamarla Italia?

    Fosse stato per me - come forse lei già immagina, ma non l'ho deciso io - l'avrei chiamata Strega. Oppure Antonia. O meglio ancora Littoria.

    (Tcd, con quell'altro poveraccio non ci voglio avere niente da spartire.)

    Pubblicato 14 anni fa #
  15. la lavandaia

    offline
    Membro

    Cappa ghe pens mi al dr. pispicia...

    Pubblicato 14 anni fa #
  16. tcd

    offline
    Membro

    (Tcd, con quell'altro poveraccio non ci voglio avere niente da spartire.)

    Non c'è problema fa talmente caldo che si stancherà presto.

    Comunque, fattelo dire: hai un gusto ai confini dell'orrido in fatto di nomi da dare ai bambini. Scrivere la storia dei Benassi e dei Peruzzi t'ha guastato un po'.

    Pubblicato 14 anni fa #
  17. Strega: vince Pennacchi quanti invidiosi.
    di Lorenzo Alderani su 'Gli Altri' e su 'Il Fondo Magazine'

    Sicuramente non è merito di questo giornale se Antonio Pennacchi ha vinto l'ultima edizione del Premio Strega anche se, in qualche modo, ne è stato auspice con l'articolo di Angela Azzaro "Pennacchi deve vincere", pubblicato alla vigilia del voto. In quell'articolo, si spiegavano anche le ragioni del nostro convincimento: il suo romanzo, Canale Mussolini, era semplicemente il migliore della cinquina in gara.

    Bene, per una volta che l'onestà intellettuale di una giuria si è palesata seguendo il principio di merito e non i soliti giochetti di potere a cui l'industria culturale ci ha abituati da decenni, ci aspettavamo che altrettanta onestà dimostrassero i commentatori del giudizio.

    Brillano, invece e in particolare, e guarda caso sui due principali quotidiani nazionali, i commenti aciduli nei confronti del premiato.

    Nello Ajello, in un articolo del 3 Luglio, su Repubblica, dal titolo già di per sé illuminante: "Io, giurato dello Strega prigioniero dei raccomandati", del libro di Pennacchi non scrive una riga. In compenso, però, tira giù 6000 battute per raccontarci la persecuzione di cui sarebbe stato vittima da parte delle segreterie delle case editrici in lizza. Ora, per chi non lo sapesse, ed è lui stesso a ricordarlo nel corpo dell'articolo, Ajello è membro effettivo della giuria da anni. Al che viene da chiedersi: perché proprio adesso ha sentito il bisogno di denunciare le nefaste raccomandazioni che lamenta? Ché, forse, nelle precedenti edizioni era stato lasciato in pace con la sua coscienza senza subire pressioni e altri fastidiosi interventi a suggerirne la scelta? Via, non scherziamo. E comunque, un rimedio semplice semplice per evitare il danno ci sarebbe e osiamo suggerirglielo: si dimetta.

    Ma il colpo di genio ce l'ha avuto Franco Cordelli sul Corrierone del 4 Luglio, dove trova le ragioni, per lui insensate, del conferimento del premio a Pennacchi, nel fatto di essere edito da Mondadori. Ebbene, se c'era qualcosa che poteva ostacolare la corsa al traguardo di Canale Mussolini era proprio il fatto che la Mondadori avesse vinto le ultime tre edizioni dello Strega e, per ovvi (?) motivi di alternanza, stavolta si sarebbe potuto cambiare indirizzo editoriale. Quanto sarebbe stato più equo e giusto se il premio fosse andato a, che so?, Acciaio di Silvia Avallone che, per un caso, ma solo per un caso è edito dalla Rizzoli, appartenente allo stesso gruppo Rcs che ha pure la proprietà del Corriere della Sera di cui lui, Franco Cordelli, è stimato critico di letteratura. E tanta è la stizza da tirare fuori, in polemica con Pennacchi che dice di aver lavorato come una bestia per arrivare alla stesura del suo romanzo, un John Keats che detta la formula della buona poesia nel fatto di sbocciare «senza fatica, come il fiore da una pianta».

    E adesso chi glielo dice a Dante Alighieri che si è spremuto le meningi come un limone per arrivare a «riveder le stelle» al termine del IC canto della Commedia, che la sua era fatica sprecata? E come spiegare a Michelangelo, che per dipingere la Cappella Sistina s'è bruciato gli occhi, che il suo capolavoro è brutto perché non è sgorgato da libero e sfaticato getto ispirativo? Ma va'là, Cordelli: con tutto il rispetto per John Keats, la sua ricetta poetica è una fesseria.

    Pubblicato 14 anni fa #
  18. rindindin

    offline
    Membro

    mi sono persa nell'albero genealogico dei pennacchi...

    Pubblicato 14 anni fa #
  19. tcd

    offline
    Membro

    Cos'e' che non capisci dell'albero genealogico dei pennacchi?

    Pubblicato 14 anni fa #
  20. rindindin

    offline
    Membro

    tu sei la nipote vero? figlia di...

    Pubblicato 14 anni fa #
  21. tcd

    offline
    Membro

    ...di quello morto

    Pubblicato 14 anni fa #
  22. sensi da trento

    offline
    Membro

    ...di quello morto

    ...di quello bello.
    parliamo della stessa persona ma.... vuoi mettere??

    Pubblicato 14 anni fa #
  23. tcd

    offline
    Membro

    Si' che era piu' bello di Scamarcio siamo tutti quanti d'accordo

    Ma se dicevo "quello bello" stai certo che gli altri due (quelli vivi) si incazzavano un poco :))))

    Pubblicato 14 anni fa #
  24. rindindin

    offline
    Membro

    posso vantare una sua dedica che cito:
    "peccato che non sei nata prima..."

    Pubblicato 14 anni fa #
  25. Comunque ho letto Acciaio, della Avallone.

    Boh, sì, è vero, sa scrivere, però il libro non è poi gran cosa.

    Non per piaggeria, ma al canale non passa nemmeno vicino.

    Pubblicato 14 anni fa #
  26. cameriere

    offline
    Membro

    a me piace
    molto di più lei.

    Pubblicato 14 anni fa #
  27. Fra lui e lei, non se n'abbia a male l'escluso, scelgo decisamente lei, se la metti su quel piano...

    Pubblicato 14 anni fa #
  28. Te sei perso la coscia traslucida traditrice massenziese

    Pubblicato 14 anni fa #
  29. Rendimi edotto, o sodale...

    Pubblicato 14 anni fa #
  30. admin

    offline
    admin

    ::: INIZIO COMUNICAZIONE :::

    Nel caso in cui vi siano delle comunicazioni personali, citando persone che non sono presenti o fatti specifici che possono conoscere solo le due persone coinvolte, sarebbe cosa giusta mandarsi una o più email. L'utilizzo di questo forum per chiarimenti privati, insomma, non è ben gradito.

    "Una volta c'erano i messaggi privati". Abbiamo fatto questa scelta - quella di vietare i MP - per evitare che vi fossero due piani di comunicazione all'interno del forum, uno pubblico e uno privato. Il privato, ci siamo detti al momento della scelta, avviene attraverso l'email. Fuori da qui. Punto.

    Tanto dovevamo.

    Per qualsiasi rimostranza rispetto alla decisione presa: infoATanonimascrittori.it

    ::: FINE COMUNICAZIONE :::

    Pubblicato 14 anni fa #

Feed RSS per questa discussione

Replica »

Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.