Ho visto K e Torque, in sogno, che recitavano i versi aurei di Pitagora.
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori » Una comunità aperta
Cosa hai visto ieri
(1464 articoli)-
Pubblicato 14 anni fa #
-
durante il cambio di stagione la digestione va registrata con qualche farmaco
Pubblicato 14 anni fa # -
Io però sbagliavo gli accenti dei versi aurei di Pitagora e K mi guardava male, sbuffava. E ripeteva: "e meno male che t'abbiamo fatto studià co' tu cugino".
Pubblicato 14 anni fa # -
Ho visto le prime puntate di
The Walking Dead
Dead Setdue telefilm sui morti viventi, il primo tratto da un famoso fumetto ha un attacco simile a 28 giorni dopo, il secondo è ambientato nella casa del Grande Fratello.
Materiale di qualità, curato soprattutto nella scrittura, ben calibrati i tempi, centrate le caratterizzazioni e, soprattutto in Dead Set, ottimi i dialoghi.
E' intrattenimento, è riflessione sociale, è la dimostrazione che la TV non è tutta spazzatura se non lo si vuole.
Pubblicato 14 anni fa # -
"E' intrattenimento, è riflessione sociale, è la dimostrazione che la TV non è tutta spazzatura se non lo si vuole."
I morti viventi, Fa'?
Ma vaffanculo, va'.Pubblicato 14 anni fa # -
Ho visto The Walking Dead, la prima puntata. A esser fatto bene, è fatto bene. Questi con la tecnica del decoupage, col ritmo delle riprese, l'alternanza tra campi lunghi e primi piani, ti confezionano sempre un prodotto tecnicamente perfetto. Un The Day After in cui non è scoppiata nessuna bomba nucleare ma una non meglio precisata malattia ha reso il mondo un posto popolato da mostri/zombie (tanti) e umani (pochi). Ci sono parecchie citazioni (o omaggi?), qui e lì, a film (28 giorni dopo, Vampires) e serie tv (Lost, Flash Forward) con qualche caduta di stile e un paio di americanate. C'è però - e da qui il giudizio positivo della serie tv - qualche interessante novità a livello più d'intreccio narrativo che di storia principale, anche perché ormai non far riferimento a Matheson e al suo 'Io sono leggenda' è diventato davvero molto difficile. E' come, nella letteratura e facendo le debite proporzioni, non prendere un qualche spunto da Dante Alighieri.
La più interessante è l'introduzione della pietas verso i 'mostri', che siano propri familiari o perfetti sconosciuti. Una scena, a mio avviso, su tutte: quando il tronco di uno zombie arranca su un prato, probabilmente alla ricerca di cibo. Soffre, forse non se ne rende conto ma soffre, pur essendo un mostro. E si afferra il senso dell'espressione "riposa in pace".
Pubblicato 14 anni fa # -
ho visto la prima puntata su rai 3 di Saviano...domani raccolgo le idee e vi farò sapere...
Pubblicato 14 anni fa # -
ormai non far riferimento a Matheson e al suo 'Io sono leggenda' è diventato davvero molto difficile.
La cultura pop è tutt'altro che esente dall'autoreferenzialità e ha già i propri classici.
Pubblicato 14 anni fa # -
nembo kid
Pubblicato 14 anni fa # -
Archetipico
Pubblicato 14 anni fa # -
[b]Saviano Rai 3
Ore 21.15
Inizia con un discorso sulla privacy...
Il discorso sulla privacy non esiste. Nessuno ha oramai questo diritto, siamo tutti controllati da internet, dai cellulari, dal lavoro, dal telefono, dalle telecamere per strada, dagli esami dal dottore, dal comune…ma quale privacy? Se poi metti il profilo su fb per 10 anni tutto quello che inserisci o pubblichi è conservato negli archivi! Non esiste la privacy e questo è il problema. Togliere gli strumenti di controllo ma come? Nel progetto globale non è possibile, siamo in balia delle leggi-non leggi. Non dobbiamo lamentarci, a meno di chiudere per sempre computer, buttare i cellulari, non pagare bollette via banca o posta, non avere più bancomat o carta di credito, non firmare più nessuna carta sconto ai supermercati…Ore 21.25.
Sul discorso dell’impiego contro la mafia, Falcone. Primi segni di oscurazione della rete, per fortuna scongiurati.
Falcone professionista dell’antimafia, mettere un turbo alle vostre…carriere (Sciascia), rabbia, gelosia, rancore. Falcone dice che per essere credibili bisogna essere ammazzati. Così è stato. Battaglia di mafia, BATTAGLIA CULTURALE, BATTAGLIA NOSTRA. Falcone è morto, la sinistra lo massacra. avviene un incontro televisivo raccapricciante (Costanzo?), viene accusato di collaborazionismo. L’accusa, lo lasciano solo. Ora è famoso.
Autista dietro, lui ha voglia di guidare, stacca le chiavi per darle all’autista. Salta tutto per aria. Tutti adesso amici di Falcone.
Si dice: un attentato contro il talento. Tutti hanno il diritto di essere felici. Il diritto è l’unica premessa alla felicità.Ore 21.45
Call center. Vendola legge gli insulti agli omosessuali. Wow! Lo avevo fatto già io la prima volta che incontrai k nel sito dell’anonima scrittori…
Vendola non riconosce la sua identità sessuale. Elenco espiazioni sessualità: significati reconditi, Oscar wild, l’amore che non osa annunciare il proprio nome…del resto sono infiniti i silenzi… (poi mi sono persa la frase… telefonata).
È meglio essere felici.Ore 21.55
Arriva Benigni. Iniziatore dell’elenco delle donne di Berlusconi, seppur non riconosciuto nel ruolo. Dice:
- Il 70 % del mio cachè lo regalo a Saviano.
Benigni è venuto gratis… battuta gratuita.
- Masi prende lo stipendio? Questo mese tutti i suoi amici sono gratis?
Questa battuta è molto meno scontata. E qui parla di politica…Ruby? Minorenne vaccinata, marocchina che va con Berlusconi. “Berlusconi non ci devi abbandonare” urla Benigni. Rispettare la legge e pagare le tasse (questo vale anche per gli immigrati).
Cos’è che gli italiani non vogliono fare?
Ruby? Una vendetta della mafia? Saviano ha le sfilate di Miss Italia ogni mese…
Benigni:
- No…mai che capiti a me! 4 escort in cucina, 2 puttane aretine in salotto, 3 mignotte di Viterbo….non ci posso credere… Quando la mafia si vendica fa queste cose ma non con me! Schifosa mafia che non mi fa trovare la brasiliana in albergo! Ruby, tutte le fortune a lui capitano, con 7000 euro evviva. Festa! Bossi sta dietro il cespuglio, dalla sinistra no comment.
La costituzione è gay? Berlusconi non ti preoccupare, stai su con il viagra e con la Ruby. Evviva , sei tutti noi. Ruby vuole fare il carabiniere, si capisce che vuole incontrare nuovamente Silvio. Ti voglio bene Silvio.Te le vai a cercare o te le porta Emilio Fede? Sei un magnaccia o una puttana? Strane domande del popolo bue. Basta con queste storie…”non lo sapevo che era una minorenne, come non sapevo che la Daddario era una escort…”. Dopo averle dato i soldi come poteva pensarlo? Una minorenne del Pd.: unico modo per sconfiggere Silvio, oppure costringerlo a scoparsi Rosi Bindi…unico modo per prenderlo in contro-piede…o in culo (va bene tutto….ma non esageriamo, commento del Pd).-Continua dicendo:
-Non diffidare delle persone felici. Sono positive. È bello Saviano, anche se ha la scorta e non può più vivere…La persona buona si adira, naturalmente contro il male. È normale.
Quando un uomo con la pistola incontra uno con la biro è un uomo morto. Chi scrive sul male? Dante? In esilio ha reso famosi tutti, terribili e spietati, aguzzini e vili, e bisogna ringraziare tutti quelli come lui hanno scritto e scrivono sul male, li rendono famosi ma alla fine diventano favola, leggenda, le fiabe raccontano il male, draghi, assassini, demoni, i bambini si fanno affascinare ma lo sanno che nelle favole il drago può essere sconfitto. Non si può fare una trasmissione del genere pensando di avere fatto una passeggiata sulla via della giustizia…Paolo conte scrive….vieni via con me-.
E’cantata da Benigni.
Canzone d’amore, non dice il mistero svelato non dice…dice qualcosa che non si dice…è solo un’impressione. Basta innamorarsi. Non ha paura di nulla e di nessuno una persona innamorata!Benigni: spettacolare e qui mi fermo. Gratis ha dato tutto se stesso e la sua arte.
Poi con Abbado mi sono stufata, come il brasato al vino barolo… click.Considerazioni generali:
La trasmissione mi è sembrata finta. È più ben fatta la pubblicità di Panariello - Briatore. Tutto era troppo “teso”, comprensibile, troppo. Si può fare una trasmissione denuncia o no? È un falso problema o reale? Quello di stasera è stato un falso programma denuncia. Ma se non si può parlare, farlo a metà o fare finta che senso ha? Questa la sensazione, una roba a metà. Non trovo una reale libertà di espressione in tutto ciò, era comunque tutto pilotato. Si parla di personaggi che hanno vissuto facendo guerra alla mafia e ci sono morti, come Falcone e Borsellino, con un morbido e delicato attacco sia alle istituzioni che a cosa nostra, giusto quel pizzico per fare spettacolo. Pensavo diversamente, speravo in una trasmissione con i coglioni, invece ho assistito a balle sgonfiate. Nulla che non si sappia già, nulla che non si denunci già da tempo, nulla applicato veramente. Scusate ma non trovo consistenza in tutto ciò e neanche senso…una fiera delle banalità, dove ancora una volta quello che salta agli occhi e alle orecchie è la mancanza di libertà d’espressione, di opinione e l’oscuramento della verità.Pubblicato 14 anni fa # -
Ho visto il il discorso di Fini.
S'approssima il lampeggiamento dell'Evento destinale. Già partono le ridotte dei richiamati di Graziani per "l'ultima battaglia"...Ho visto la copertina del libro di Eco: molto furba tutta l'operazione.
(non ho visto il derby. Nè i due rigori, ma vabbè. Finirete comunque sotto. Una volta a me e una a te)Ps. Ho visto Franco Califano prendere il Nobel.
Tutto il resto è noiaPubblicato 14 anni fa # -
Finirete comunque sotto. Una volta a me e una a te
A., l'ultimo campionato in cui siete finiti sopra alla Roma, c'era ancora Cragnotti. Tanto pero' sono tre i derby che perdete di seguito.
Pubblicato 14 anni fa # -
Torque, intanto noi con un organico minore del vostro ci stiamo battendo bene...
Pubblicato 14 anni fa # -
Ho visto Public enemies-Nemico pubblico di Michael Mann. Un capolavoro.
Nient'altro da dire.
John Dillinger è il mio mito
Questo è il promo
Get the Video Plugin Pubblicato 14 anni fa # -
Ho visto la protesta disperata di un pugno di immigrati che sono saliti su una gru per i loro diritti, ho visto qualche coglione provocare la polizia, ho visto la polizia caricare tutto quel che si muoveva, passeggini compresi, ho visto il nervosismo e l'emozione di tante persone.
Ieri sera li ho visti scendere. Ho visto tanta gente con il groppo in gola mentre quattro figure scure scendevano dalla gru, ho visto tante mani alzate mentre un coro di "Grazie, grazie" si levava alto contro quel cielo che piangeva come un bambino annegandoci nelle sue lacrime. Bevevo acqua dal labbro superiore, ma va bene così.
Grazie, ragazzi, siamo tutti sulla gru.
Pubblicato 14 anni fa # -
Credo che questi episodi saranno sempre di più
Pubblicato 14 anni fa # -
Lo spero e lo temo.
Pubblicato 14 anni fa # -
In tempi di crisi economica i conflitti sociali si acuiscono inevitabilmente
Pubblicato 14 anni fa # -
all'esperto...
Pubblicato 14 anni fa # -
la solita tipetta
che non combinerà niente
nella vita.Pubblicato 14 anni fa # -
ho visto questo
ma chi è Griselda?
Get the Video Plugin Pubblicato 14 anni fa # -
Ieri sera ho visto il Palazzo delle Poste di Mazzoni, quello che ne resta a fine restauro.
Spero che qualcuno abbia la memoria dell'interno dell'edificio, magari una fotografia, così al turista eventuale in gita per la città del duce ci si farà vedere quella.
Prima era il Palazzo delle Poste di Angiolo Mazzoni, ora è un ufficio postale.
Nonostante il cartellone di cantiere pomposo pieno di simboli e titoli e numeri mostri immagini evocative quasi di romanità dietro la pelle di cortina per ora ancora rimasta l'originario spazio è sparito.
Eppure era diventato l'idolo della coscienza storica, tutti ne lamentavano l'amputazione subita, ora è avvenuto pure un vero e propio raschiamento.
Strano posto questo: si può demolire un edificio di valore architettonico sospirando che non esistono norme che lo impediscono, si possono violare tutte norme che esistono per deturpare a scopi artistici un edificio di valore architettonico, si può azzerare il valore architettonico di un edificio con un restauro autorizzato dalle norme. Fa lo stesso, tanto poi tutti insieme si andrà a fare un bagno rituale e purificatore nel sacro canale.Pubblicato 14 anni fa # -
Anonimo, asettico. Sembra la sala d'aspetto di una piccola stazione di provincia. Senza calore. Dà l'idea di un lavoro fatto in economia. Ma le vogliamo mettere delle immagini sulle pareti, magari della Latina che fu?
(Almeno adesso l'orologio funziona!)Pubblicato 14 anni fa # -
Si in genere si fa, si stampa un libretto di memorie risarcitorie. Lo fanno Roma per le cose di Moretti, lo hanno fatto pure a Valvisciolo dopo il restauro, ma vendono le immagini di prima. Poi però se qualcuno resta deluso da tanta barbarie? Meglio l'oblio.
Pubblicato 14 anni fa # -
(Aggiungo che entrare alle Poste di Latina Centro, dare un'occhiata ai libri in vendita e trovare il libro ad esempio della Avallone e non quello di un noto autore pontino in questo momento sulla cresta dell'onda dà veramente la misura del masochismo che caratterizza i latinesi. Ma in quale altra città del mondo succederebbe?)
Pubblicato 14 anni fa # -
Pensa tu che mondo
vai a le poste a dare un'occhiata ai libri
vai in libreria a farti un bicchiere di vinoPubblicato 14 anni fa # -
Ah, per A: Griselda è una vajassa. Per usare un termine parlamentare.
Pubblicato 14 anni fa # -
'Vajassa' dice che deriva dall'arabo, significa "sguattera", serva di casa. In toscano sta per "meretrice", ma io ci vedo un imprestito dal normanno 'gwassalv', vasso, cioè servo, [non per forza nell'accezione negativa], da cui deriva feudatario,per intenderci. Un po' come 'puer' in latino.
CiaoPubblicato 14 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica »
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.