...e sai cosa succede a cazzeggiare con i terreni K...
Forum Anonimascrittori » Anonima Scrittori » Una comunità aperta
Cosa hai visto ieri
(1464 articoli)-
Pubblicato 15 anni fa #
-
Darcy, sei circondato: arrinditi.
Pubblicato 15 anni fa # -
per K:
PRRRROOOTTTT!!!onomatopeicamente conciso
Pubblicato 15 anni fa # -
ANSA
Spagna: Madrid dichiara corrida 'bene di interesse culturale'
MADRID
Mentre nel parlamento catalano e' in corso un acceso dibattito sulla possibile abolizione della corrida, la Comunita' (Regione) di Madrid ha deciso oggi di dichiararla ''bene di interesse culturale'', riferisce l'edizione online di El Mundo.
La misura e' stata annunciata dal vicepresidente della Comunita' Ignacio Gonzalez. La regione di Madrid e' governata dal Partido Poular ed e' presieduta dalla 'dama di ferro' del Pp Esperanza Aguirre.
Gonzalez ha confermato che la misura decisa dalla regione della capitale e' collegata al dibattito in corso in Catalogna. Il parlamento regionale di Barcellona deve decidere entro l'estate se abolire o meno la corrida in Catalogna.
Una serie di audizioni parlamentari e' in corso da ieri con esperti e testimonial del mondo taurino e del fronte abolizionista.
Il vicepresidente della comunita' di Madrid ha definito "assurde" le dichiarazioni di sostenitori della abolizione che davanti al parlamento catalano hanno condannato la corrida come "una tortura" e hanno tracciato un parallelo con le mutilazioni genitali subite dalle donne in alcune aree dell'Africa.Io la corrida l'ho vista a Nimes, una novellada de pentecote, dentro l'arena antica romana.
Tre tori da quasi 700 chili contro tre scriccioli vestiti da toreri.
Con le gambe attillate color turchese e il traje de luces rosso e dorato luccicante di specchietti han fatto le loro mosse nella lotta e ucciso le bestie non prima di aver subito una incornata tra le cosce.
E' stata una esperienza di spazio tempo, una emozione arcaica:
il cielo azzurro recintato dalla pietra bianca e antica, la sabbia color zafferano ed un silenzio riempito dalle incitazioni gridate del matador e gli sbuffi fondi e cupi del toro, il rumore dello zoccolo che raspa e quello del piedino calzato che struscia come un compasso poi il grido di chi assiste.
Un sentimento del sacro inedito.Bella, la rifarei anche se non so se la ripetizione riprodurrebbe le emozioni.
Pubblicato 15 anni fa # -
L'imputato Darcy è dichiarato responsabile del reato di sfrantumamento delle sfere con l'aggravante della premeditazione e condannato a imparare a memoria - ma partendo dalla fine - il libro "Canale Mussolini".
Pubblicato 15 anni fa # -
Senti, tu a me m'hai già rotto li cojoni. Cerca almeno d'essere un po' meno prolisso, oppure vedi d'annaffanculo annantraparte.
Io l'avevo detto che durava poco! Visto Rindi?
Pubblicato 15 anni fa # -
Eoni fa, all'alba dell'Anonima scrittori, avevo scritto per il Progetto Rorschach questo racconto.
Attesa.
Sole accecante, caldo torrido e un’arena deserta.
Spalti completamente vuoti.
Drappi sgargianti penzolano dalla tribuna autorità.
Vuota.
Al centro della pista il ragazzo si guarda intorno. Curiosità mista a paura gli accendono lo sguardo. Le scarpe, inadeguate al terreno, sollevano polvere mentre gira su se stesso.
Pochi metri distante un toro nero, enorme e lucido ruspa per terra, sbuffa e mugghia lanciando intorno sguardi di fuoco. Paura e curiosità: il ragazzo è diverso dai soliti matador che già conosce: ma non sai mai quand’è il momento che ti sfoderano la spada nascosta dietro al corpo.
I due si muovono intorno al centro dell’arena. Non c’è musica per questo valzer a distanza, il tempo è fermo, il sole è di tre quarti, le ombre disegnano fantasie strabiche.
Appare Hemingway.
Dietro al ragazzo.
Il toro non presta attenzione. Educatamente si disinteressa di affari privati che non lo riguardano.
“C’è un’area di sicurezza” spiega Hemingway al giovane “c’è uno spazio in cui il toro non può farti del male”.
Il suo sguardo è magnetico, anche il toro adesso sembra interessato.
“E c’è uno spazio invece” prosegue il vecchio Hem, ormai privato del mare “c’è uno spazio che appartiene al toro: solo i veri matador hanno il coraggio di entrare in quello spazio e agitare la muleta.”
Il ragazzo guarda il vecchio scomparire, poi torna a girarsi verso il toro: che distoglie rapido lo sguardo, imbarazzato per essersi fatto sorprendere a origliare.
I due continuano a muoversi: il panorama intanto si è aperto: scomparse le gradinate dell’arena, hanno lasciato il posto a un orizzonte sconfinato.
Sono liberi, adesso: e continuano a girarsi intorno.Pubblicato 15 anni fa # -
Io l'avevo detto che durava poco! Visto Rindi?
GabSan, tu avevi detto che durava poco. Chi?
Intendi K, vero?Ma poi chi straminchia è 'sto Darcy?
Visto Rindi?
...ma visto ché?Notte a tutti, belli e brutti.
Pubblicato 15 anni fa # -
E' una deriva che va avanti dal 1980 quando con una legge la regione lazio volle "recuperare" gli abusivi.
Ma era solo una prova, la bella venne nel 1985 quando il termine "sanatoria" entrò nel lessico corrente del qualunque cittadino, per recuperare denaro si stabilì il principio che ogni cosa ha il suo prezzo.
Poi nel 1993, e poi ancora nel 2003.
Così a ondate successive s'è fatta l'italia che è scivolata sempre più nella merda.
Il principio di "regola" oggi fa ridere, cosa da coglioni, da poveri fessacchiotti, bisogna essere comprensivi e falsificando il senso e la semantica "non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te".
Mafiosi in proprio.
D'altra parte in un mondo malato cos'altro si può se non sanare?
Ma che pure la competizione elettorale potesse essere sanata, questo non me l'ero ancora immaginato.
Una volta si sarebbe detta fellonia, oggi lo si dice male minore.Get the Video Plugin Pubblicato 15 anni fa # -
Pubblicato 15 anni fa #
-
mine vaganti.
ho paura che Ozpetek ascolti Povia...
comunque, per ora, si guarda ancora, ma più che la storia è l'ammasso dei caratteri, alcuni davvero spassosi.
Cin quan ta milaaaaa la cri me ...Pubblicato 15 anni fa # -
Pubblicato 15 anni fa #
-
Guardate qua che faccia da cazzo...
nel mio lavoro ne vedo di peggiori.
In bocca al lupo!!!Pubblicato 15 anni fa # -
mi manchi faust.
Pubblicato 15 anni fa # -
Resisti, cam, che non si sa mai che a breve...
Pubblicato 15 anni fa # -
Faust for prrrresident! con arrotazione di errre!
Pubblicato 15 anni fa # -
M'accontenterei del ministero dei beni culturali... sono convinto di poter fare meglio di Bondi (lo so, volo basso, ma è poi il primo mandato...)
Pubblicato 15 anni fa # -
O Faust, auguri a te, ma non a diliberto, lo possin'ammazzà.
Pubblicato 15 anni fa # -
Magico Faust, come prima va benone. Bella l'immagine della minestra tagliata col coltello. Certo, non sei andato a pescare nell'elettorato leghista... ma va benissimo così.
La prossima volta, però, ti voglio ancora più cazzuto.
Pubblicato 15 anni fa # -
Nell'elettorato leghista ci pesco con la dinamite.
Pubblicato 15 anni fa # -
Get the Video Plugin Pubblicato 15 anni fa # -
L'ultima volta che venne a Latina due o tre anni fa - lo aveva portato l'avv. Marinelli - c'eravamo anche Ivana ed io. Un calore, un'umanità! I sing ammore glielo chiesi io. Ciao Arigliano, riposa felice. E grazie di tutto.
Get the Video Plugin I sing amore
per dirti darling i love you
sto inguaiato ti amo very much
purtroppo pero' non lo so dir
do you capire
my love tu dare solo un kiss
io pregare tu credermi perche'
desidero te for me
e non sapendo catari'
ne torna a surriento
canto only you
solo per te
i sing amore
do you capire oppure no
voglio dirti i love you i love you so
e resta cosi' with me.e non sapendo catari'
ne torna a surriento
canto only you
solo per te
i sing amore
do you capire oppure no
voglio dirti i love you i love you so
e resta cosi' accanto a me
la la la la la la la
i sing amore
la la la la la la la
i sing amore ehLA REGISTRAZIONE DI BUONASERA SIGNORINA INVECE NON è MOLTO BUONA, PERò VA VISTA PROPRIO PER LO SWING ED IL CALORE:
Get the Video Plugin Pubblicato 15 anni fa # -
Ieri ho visto AnnoZero.
Solo cinque minuti perché poi non ce l'ho fatta a continuare. Santoro ha tutto il diritto di andare in onda, e non è giusto che qualcuno per decreto glielo impedisca. Però, ma questo mi pare che ce li siamo dimenticati, avrebbe anche il dovere di fare il giornalista. E a me, magari sbagliando, m'hanno detto che uno che fa il mestiere di Santoro dovrebbe porsi degli interrogativi, non delle domande lapalissiane.
Fare della faziosità e della rissa gli unici motivi fondanti di quello che ormai non è più un programma di approfondimento ma uno spettacolo, credo non faccia onore a lui, al suo passato e alla parte politica che pretende di rappresentare.
La sigla iniziale era da brividi d'orrore. Un giornalista della trasmissione è stato inviato alla manifestazione del PDL. Unico obiettivo: provocare. Un po' alla Lucci ma senza tutta l'ironia della Iena. "Lei mi ha detto pezzo di merda?", "siete il partito dell'amore, non dovreste provare tanto odio" e robe così, da far accapponare la pelle. Il giornalista provoca, si mette davanti agli striscioni a fare domande, in studio tutti a dire: "porca miseria, ma questi sono fascisti".Eppure sono convinto che se fosse venuto uno de Il Giornale, o del TG4, a fare la stessa cosa ad una manifestazione del sindacato, o del PRC o di Sinistra e Libertà, l'avrebbero restituito, un pezzo alla volta, alla volta alla famiglia.
Pubblicato 15 anni fa # -
Hai ragione, Torque. Quel pezzo lo avevano già mandato in onda durante Raiperunanotte ed era uno dei momenti più bassi della trasmissione insieme al cabaret di Luttazzi.
Ho pensato subito a quando - era la Pantera dell'89 o '90 - cacciammo a calci in culo Guzzanti (Paolo) dalla facoltà di Sociologia, occupata da un paio di giorni. Fu un autogol mediatico, probabilmente, ma ci stava tutto. Quelli di Forza Italia-Pdl invece si sono trattenuti e hanno fatto bene. E hanno pure vinto le elezioni.Pubblicato 15 anni fa # -
Eh, invece a me alla Pantera dell'89-90 - e non ero del Pdl, ma della Fulgorcavi e parlavo in difesa dell'unità delle lotte degli studenti con quelle dei lavoratori e della Cgil di Luciano Lama - gli Autonomi me so' saltati addosso in Aula 1 a Lettere, e me volevano mena', e però me so' difeso (ne avevo adocchiato uno: "A me m'ammazzerete, ma almeno a te me te porto appresso" e già gli avevo stretto le mani al collo) finché sono arrivati finalmente quella della Fgci (ma pure 071. Chissà che fine ha fatto?), a salvarmi. Vaffanculo pure a te, Zapho', autonomopanterino rifondarolo del cazzo. Poi sei invidioso perchè voglio più bene al Cameriere. Quello non m'ha mai voluto mena'. Al massimo non mi rivolge la parola da Bologna fino a Latina.
Pubblicato 15 anni fa # -
Ho visto il documentario di Oliver Stone su Fidel Castro.
Che dire... Castro mi è sembrato un uomo pragmatico, tutto sommato meno ipocrita e meno retorico della media di categoria. Ho poi l'impressione che, in fin dei conti e al di là di certi passaggi apologetici nei confronti di sè stesso, abbia davvero a cuore il proprio paese, magari in un modo non condivisibile da tutti, ma se ne preoccupa.Pubblicato 15 anni fa # -
Ho visto
il manifesto del pd
"e ora riscriviamo una storia nuova"
città nera su un cielo bianco
evoca la dc
scritta rossa
ematica
Sicuro che non porta male?Pubblicato 15 anni fa # -
...più male de così... al Pd di Latina (tanto per citare un amico) bisogna solo rimboccaje la lapide...
(e non cominciate a fare battute, voi berlusconiani, che la destra in compenso puzza tanto de carogne...)
Pubblicato 15 anni fa # -
Ho visto Hopper, alla fondazione Roma.
Se non fosse per le garrule hostess che come veline fanno il tip tap sul lamparquet tutto sarebbe perfetto.
Hopper disegna per tutta la metà del 900 cercando di dire quello che non si può scrivere. Dice proprio così lui che confessa che il desiderio più grande è stato quello di riuscire a "scrivere" la luce su un muro.
Emozionante, ed emozionanti le date,1930,32,33,44 e via così.
Confronti e contesti.
Ricorda un poco Sironi, ma è meno tetro e metafisico.
E pure la luce di Sorolla, ma più moderna e industriale.
Come si scrive attonito?
Come uno di quei quadri.
Jo, la sua Jo, è stata il corpo su cui ha fatto cadere la luce e le ombre.
Tra tutti quelli esposti mi son piaciuti di più il nudo tra i cuscini, il distributore Mobil e le fattorie lontane.Pubblicato 15 anni fa # -
non ieri, ma questa mattina, sono stato alla inaugurazione della 51° fiera dei librai a Bergamo.
la fame di cultura è alta, soprattutto quando viene offerto l'aperitivo...
e tutte le volta che vedo tutti quei libri mi prnde un brivido, ma sono più i lettori o gli scrittori?Pubblicato 15 anni fa #
Feed RSS per questa discussione
Replica »
Devi aver fatto il login per poter pubblicare articoli.