Saggezza - Maria Chiara Biondi
Categoria: ...Altro
Postato da: zaphod
- La scacchiera del tempo - Francesca Lulleri
 - Foto terapia # 4 - i racconti
 - Luca gioca da solo - Snaporaz
 - Scacchisticamente parlando - Daniela Rindi
 - La sfida - Edoardo Micati
 - La differenza - Stefano Cardinali
 - Finale di partita - Marcellino Iovino
 - Uno strano uomo - Donatella Franceschi
 - Scacchi matti – Bruno Di Marco
 - Il tempo per giocare - Federica De Angelis
 - Saggezza - Maria Chiara Biondi
 - L’ultima sfida – Annamaria Trevale
 - Un sogno terapeutico – Gobig Onego
 - Beograd 1994 – Patrizia Birtolo
 - Tempo di battaglia – Dr Frank Ripper
 - Il gardè – Giada Giordano
 - Belgrado – Marcello De Santis
 
A giocare davanti all’abbazia di Valvisciolo abbiamo iniziato da piccoli. Tutti i pomeriggi, dopo i compiti, ci ritrovavamo davanti a quel piazzale, con le ginocchia sbucciate e i pantaloni corti. Giorni e giorni passati a tirare calci al pallone, a litigare, a ridere o a raccontare barzellette spinte.
Poi la vita ci ha diviso, gli impegni, il lavoro, la famiglia o il mutuo. E chi aveva più tempo per stare insieme, per vedersi? Anni passati a correre, a imprecare, a chiedere prestiti per pagare i mobili o la macchina. Perché noi siamo persone semplici, che lavorano nei campi o fanno i muratori. Gente con le mogli che stanno a casa e cucinano bene, che si tirano su i figli e che per loro ci sono sempre.
Solo la domenica riuscivamo ad incontrarci, ma sempre di corsa, un saluto e via a mangiare la lasagna e il pollo con le patate.
C’è voluta la pensione per stare finalmente bene. Forse per voi sarà triste pensarla così ma è la verità. Adesso la vita ha di nuovo un bel profumo, con il suo ritmo lento e sincero. Siamo anziani, lo sappiamo e questa è la nostra forza. Niente più mutui, né case da sistemare o figli da crescere. Ora ci siamo solo noi con i nostri tempi allungati e immobili. Il giornale all’angolo della strada, la spesa insieme a nostra moglie, le visite dei figli e dei nipotini.
Tutti i pomeriggi poi ci ritroviamo in quel piazzale, con i boschi e le montagne davanti, per giocare a carte o a scacchi fino alla sera. Si parla, si discute, si ride e si litiga. . Proprio come un tempo, solo con i capelli bianchi e la serenità di chi finalmente ha smesso di correre.
Su questo appuntamento ruota la nostra esistenza, oggi. Il tempo lo scandiscono le partite a scacchi del pomeriggio. A voi farà sorridere ma per noi è imperdibile.
Siamo persone semplici, ve l’ho detto.
