Progetto Foto-Terapia - #1
Categoria: Progetti
Postato da: zaphod
- Progetto Foto-Terapia - #1
 - Pier Paolo Aquilino - La guerra
 - Aldo Ardetti - La terra profanata
 - Luca Baldini - Foglio di servizio n.2541
 - Marco Berrettini - Venerdì pesce
 - Stefano Carbini - Res publica
 - Er Cavaliere Nero - Interiorità
 - Maria Chiara Biondi - Oscar
 - Luigi Brasili - C’era una volta
 - Stefano Cardinali - Un inganno mediatico
 - Alessandra MR D’Agostino - Agnese
 - Federica De Angelis - Caccia alle streghe
 - Marcello De Santis - Un grano… una preghiera…
 - Bruno Di Marco - I’ll send an S.O.S. to the world
 - Marco Ferrari - Dis-Ordine
 - Fabio Brinchi Giusti - Il cane
 - Antonio Marcio Iorio - No Acerra No Tav
 - King of Mistery - Lo stato delle cose
 - Graziano Lanzidei - Prima foto
 - Francesca Lulleri - Incubo
 - Marisa Madonini - La forza e la fortezza
 - Edoardo Micati - Le impronte
 - Faust Cornelius Mob - Siamo qua apposta
 - Matteo Ninni - Mano calda
 - Mario Orlandi - Santo subito
 - Daniela Rindi - Infelicità: complemento d’emozione
 - Annamaria Trevale - Gente senza Dio
 
L’Anonima Scrittori  continua la sperimentazione clinica sul fenomeno della scrittura  contemporanea.
Dopo  il metodo psicoanalitico del Progetto  Rorschach (2004),  che ha liberato un incredibile numero di energie creative in risposta alla sfida  della pagina bianca, è stata la volta dell’approccio farmacologico contro le  parole in eccesso del progetto Modica  Quantità(2005-2008). 
Terminata l’esplorazione dei generi letterari con le  pillole di narrativa del progetto Modica Quantità è giunto il momento  di entrare in una nuova fase del nostro percorso: 
La Foto-terapia, somministrazione controllata di  stimoli fotografici a scadenza trimestrale, per un anno di convalescenza sotto  la stretta osservazione di Anonima Scrittori, ancora una volta in collaborazione  con LibLab.
Come al solito, le regole sono semplici:
3 mesi di tempo per un racconto di massimo 3500 battute (titolo escluso spazi inclusi) da inviare alla casella mail racconti@anonimascrittori.it ispirato alla foto che verrà di volta in volta scelta dagli amici di LibLab.
L’immagine in questione la potete già trovare qui:
http://www.anonimascrittori.it/foto_terapia/prossima.php
La scadenza è trimestrale. Tutti i racconti saranno pubblicati sul sito www.anonimascrittori.it. I migliori saranno utilizzati nei nostri reading, pubblicati sulla rivista free-press Blumagazine, o nelle altre iniziative che le nostre menti andranno partorendo.
Inviando il racconto (meglio se in formato .doc 97-03 e specificare FotoTerapia nell’oggetto) si autorizza l’Anonima Scrittori associazione culturale all’utilizzazione totale o parziale dell’opera che, comunque, rimane di proprietà dell’autore.
Buona scrittura.
